L'anno scorso e il precedente erano toccati al Presena, mentre quest'anno, complice un amico che mi ha messo la pulce nell'orecchio, ho fatto rotta verso il ghiacciaio della Val Senales.
Partenza da Vicenza ieri mattina alle 6.30 con +5° e arrivo a Maso Corto (2000 m) alle 9 in punto con -5°. Cannoni sparaneve a fondovalle a pieno regime e diverse piste prossime all'apertura.
A monte, 3200 m, la temperatura è di -8°. La neve, complici le precipitazioni della settimana passata, è ottima. La copertura nevosa è uniforme in tutti i versanti nord, approssimativamente tra i 20 e i 50 cm, mentre a sud è disomogenea e di spessore comunque inferiore.
Piste aperte sul ghiacciaio più una che scende 300 m più in basso, sempre grazie alle nevicate della scorsa settimana.
Ho sciato ottimamente fino alle 2 del pomeriggio quando la T massima a monte ha toccato i -3°. Il rientro a casa è avvenuto alle 17, dove mi aspettavano ben 16°! Vestito com'ero, ho sudato non poco!!!!
Splendidi i colori della Val Senales e di tutta la Venosta, con i larici ormai tendenti al marrone e gli abeti sempre verdi. Intrigante, a Maso Corto, l'ulteriore contrasto con il bianco candido della neve artificiale che formava enormi cumuli.
Bella giornata. Non ho foto perché non c'avevo voglia di farle!!!
 
   
   
  

 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 Ieri In Val Senales
 Ieri In Val Senales
 
  
                








 Ma quest'inverno sto un po' incasinato per una serie di motivi. Mi sa che mi devo "accontentare" delle Alpi ... pensavo a Ischgl ...
  Ma quest'inverno sto un po' incasinato per una serie di motivi. Mi sa che mi devo "accontentare" delle Alpi ... pensavo a Ischgl ...  
 
   
  
 
 

 
 































