#1 marvel Lun 19 Lug, 2010 11:34
A comunicarmelo è stato lo stesso Colonnello Giuliacci su Facebook:
Il TG5 ha avviato una fase di "sperimentazione" per verificare il gradimento della sostituzione dei meteorologi con delle "meteorine"!
Per quanto io sia un grande estimatore della bellezza femminile, sono rimasto stupefatto di fronte alla decisione del TG5 (direttore Mimun...) di sostituire colonnelli e meteorologi con belle ragazze per lo spazio meteo!
Insomma, non se ne può più!
L'informazione in Italia sta diventando per cerebrolesi, roba da rotocalco di gossip, pettegolezzi, cosce al vento e ricette per aperitivi!
E ora, anche sulla già ridottissima rubrica meteo, pare non si voglia fare eccezione!
Così, dopo le meteorine del TG4 e le bellone di Sky, ecco che arrivano anche le "Epsonine"!
Vedere queste donnine ancheggiare mentre parlano di "cose atmosferiche" di cui non hanno la benché minima idea, di certo non migliorerà l'informazione, né apporterà questa grande ventata di freschezza al TG, visto che dopo un paio di minuti, come tutte le sere, sarà comunque possibile continuare a scommettere sul colore delle mutandine delle veline sul bancone di Striscia la Notizia... Insomma, c'era davvero bisogno di questa variazione???
Ma quanto sarebbe meglio continuare con il simpatico volto del Col. Mario Giuliacci che, giustamente, espone le proprie previsioni in tv... mettendoci la faccia?!?!
Vi riporto quanto scritto dallo stesso Giuliacci su Facebook:
Mario Giuliacci :
Secondo la Direzione del TG5, per una maggiore audience nel meteo delle 13.30 e 20.30 occorre una bella e giovane presentatrice, non importa se non meteorologa.
L’operazione è partita sul tg5 2 giorni fa con una fase sperimentale di 10 giorni.
Gran parte dei meteorologi laureati in Fisica ( come me) che per anni hanno dato lustro al meteo della rete, verranno rottamati o quasi.
Qui il Gruppo FB " I VERI meteorologi non si toccano!" dove esprimere la propria solidarietà al colonnello e protestare per questa ennesima dimostrazione di scadimento dell'Informazione Italiana!
http://www.facebook.com/group.php?gid=80466392693&ref=mf#!/group.php?gid=80466392693
E qui l'Evento di protesta su FaceBook appositamente organizzato:
http://www.facebook.com/event.php?eid=141238602569777&ref=mf
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Lun 19 Lug, 2010 12:36, modificato 3 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#2 marvel Lun 19 Lug, 2010 11:38
Ancora Giuliacci su FB:
Sono commosso per le vs. testimonianianze di solidaritetà di fronte ad una probabile... rottamazione dei meteorologi del centro epson per motivazioni di audience, calpestando la nostra professionalità. Non mi arrenderò perchè non mi sento ancora ... rottamando e anzi, è probabile che io passi il Rubicone, facendo loro concorrenza... da altri lidi. In TV ormai l'apparire conta più dell'essere.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Lun 19 Lug, 2010 13:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#3 nevone_87 Lun 19 Lug, 2010 12:05
è una cosa vergognosa.. mettere delle donne per ascolti (inesperte poi) al posto di chi è laureto e di chi vanta anni e anni di carriera!!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7797
-
1053 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#4 and1966 Lun 19 Lug, 2010 12:13
Se mi volete bannare, fate pure: ma veramente considero questo fatto assolutamente esemplare di come vadan le cose in Italia.
Se va su Sky, è inutile (è a pagamento), se va alla Rai, lasciam perdere.
Volevo solo far notare che a TVE (Spagna), il 14 luglio scorso, in piena febbre da Mundial vinto, ho visto, dopo il loro telegiornale (stradedicato ai festeggiamenti), una trasmissione di previsioni meteo durata ben 16 minuti.
E non penso che anche lì non abbiano necessità di fare pubblicità.
Inutile, il regresso si misura anche su queste cose ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#5 riccardodoc80 Lun 19 Lug, 2010 12:19
Mi associo all'indignazione, e a questo "sfratto" professionale che peraltro non farà altro che aumentare la sfiducia nelle previsioni e nei previsori, anche magari aumentandone la visibilità!
Ma secondo me, non è tanto chi è l'incaricato ad esporre il bollettino ( con tutta la mia solidarietà per il simpaticissimo Giuliacci & Co ); se è per questo lo posso leggere anche io....con tutte le conseguenze del caso compreso il crollo dell'audiene :roll:.
Il problema vero è che viene dato sempre meno spazio a questo tipo di informazione! 1 o 2 minuti per descrivere il tempo che farà in una nazione così variegata e complicata meteorologicamente parlando, non potranno mai soddisfare a pieno le richieste previsionali di chi ( italiano medio ) deve prendere delle decisioni nell'arco della giornata in cui il fattore "meteo" può essere anche estremamente importante!
Detto questo, ribadisco il mio disappunto e la mia solidarietà con i seri lavoratori e previsori del settore!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#7 Frasnow Lun 19 Lug, 2010 12:27
Senza parole! E' una cosa scandalosa!
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17304
-
4674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#9 and1966 Lun 19 Lug, 2010 12:50
E così, dopo la mortificazione progressiva ed inesorabile di "Che tempo fa", ecco anche il Meteo5, che negli anni, a mio avviso, aveva saputo raggiungere un buon equilibrio fra snellezza della trasmissione ed efficacia, viena ridotto a semplice bollettino di avviso ai naviganti. D'accordo che nelle Direzioni di Reti televisive ormai si sia fiutato il vento (è il caso di dirlo), e che chi voglia approfondire va sul Web, ma sarà il caso di ricordare, ad esempio, che c'è tutto un insieme di persone che per vari motivi non ha acquisito la padronanza del web, e per il quale notizie meteo articolate e che magari diano linee di tendenza oltre le canoniche 72 ore (tanto per dirne una), ci siano eccome: qualcuno ne ho a casa, per esempio.
Intanto, per dirne una un po' "demagogica", i programmi "nazionalpopolari" impazzano, ed anzi, si rafforzano
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#10 riccardodoc80 Lun 19 Lug, 2010 13:25
A me comunque continua a dispiacere una cosa in particolare e cioè che non si riesca a capire che l'informazione meteo, fatta bene ( ma bene bene ) con semplici spiegazioni anche sul come e perchè (e non solamente "sarà così), magari con video e report a testimonianza ( sempre cari al telespettatore curioso ) possa essere una forma di intrattenimento televisivo che porterebbe molta più audience rispetto a quelle 4 poveracce che si ritrovano a leggere il bollettino senza neanche sapere il perchè!
L'Italiano è curioso, pettegolo e non fa altro che parlare di meteo (male) quando si ritrova con persone sconosciute e senza altri argomenti di cui parlare; l'italiano ama vedere la notizia catastrofica, il video allucinante, il rumore della furia dell'atmosfera.......e allora....visto che in tv di cosce e tette ce ne sono ormai a bizzeffe, e 2 min in più o in meno non fanno la differenza..... perchè non tentare con una trasmissione intrattenitiva di 15 min a fine telegiornale con previsioni, video, curiosità e un pò di sana informazione meteo?
Ormai tutto il mondo è paese, come pure gli interessi.....e nelle nazioni in cui si è tentato questo approccio ( anche con canali rigorosamente meteo ) il risultato c'è stato...e come! Quindi perchè non provare?
Continuo a non capirlo.....
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#11 sandgirl Lun 19 Lug, 2010 13:41
Che dire? Oltre al fatto che mi associo al disappunto, aggiungo anche che mi stupisco che non l'abbiano fatta prima questa pensata, ovvero di sostituire meteorologi professionisti con signorine varie, visto che se non sono presenti figure femminili in qualsivoglia programma, sembra non vada bene.
C'è chi dice che alla fine non cambia nulla, perchè la signorina leggerà quanto scritto dai meteorologi veri. Per come la vedo io non è assolutamente così. Già la meteorologia ha in Italia un peso direi infimo nella cultura media, il fatto che un meteorologo che lo fa da anni per professione, che ha una laurea, venga tolto dal suo posto e sostituito da chi nulla ne sa di meteo, ma ha solo una bella immagine, credo possa solo sminuire e quasi ridicolizzare ancora di più l'immagine di una disciplina che già non gode di molto rispetto e interesse nell'italiano medio.
Se già prima eravam messi male, così è il colpo di grazia a quel minimo di serietà che poteva esser rimasta.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 811
- Registrato: 13 Lug 2010
- Età: 42
- Messaggi: 16
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: galliate
-
#12 zerogradi Lun 19 Lug, 2010 13:52
Che poi cambia eccome.
Se uno conosce ciò di cui sta parlando, spesso e volentieri riesce far capire i concetti a chi ascolta.
Chi non sa di cosa sta parlando, spesso fa solo casini...anche se legge o sa a memoria la particina.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#13 sandgirl Lun 19 Lug, 2010 14:00
Che poi cambia eccome.
Se uno conosce ciò di cui sta parlando, spesso e volentieri riesce far capire i concetti a chi ascolta.
Chi non sa di cosa sta parlando, spesso fa solo casini...anche se legge o sa a memoria la particina.
Già...poi uno che sa di che sta parlando anche solo col tono di voce o la mimica facciale fa capire le varie sfumature.
Comunque, credo che al di fuori dei forum meteo, sia un "problema" che interessa si e no il 2% degli italiani.
Alla fine in TV trasmettono ciò che la massa vuole vedere e questo è esplicativo della tristezza di ciò che i più vogliono vedere.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 811
- Registrato: 13 Lug 2010
- Età: 42
- Messaggi: 16
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: galliate
-
#14 and1966 Lun 19 Lug, 2010 14:37
Per chi come Riccardo, fa presente che una trasmissione meteo fatta bene farebbe capire tanto anche a chi apparentemente non ha le basi, dico che forse non è un caso il voler mantenere un certo livello di "ignoranza meteo": altrimenti come si fa a dare a bere teorie campate in aria e strillate così, tanto per dire?
Quoto poi il concetto di Zerogradi sul fatto che chi sa la materia, magari si puo' pure permettere di uscire dalla pappafatta del bollettino ed approfondire, cosa che non puo' assolutamente fare un semplice "messo dei bollettini"
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#15 stefc Lun 19 Lug, 2010 14:39
......e io che pensavo fosse una meteorologa del Centro Epson !!!!
......comunque bisogna dar atto al tg5 di non aver scelto una supergnocca......
Forse sono stato ingannato anche da questo................
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2653
-
255 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|