Episodi nevosi a confronto: nevica di più o di meno rispetto al passato?


Titolo: Episodi nevosi a confronto: nevica di più o di meno rispetto al passato?
Ormai siamo arrivati al punto di esaltarci per eventi di questo tipo...
La gente grida alla neve, quando ha fatto 1 cm di poltiglia con 3°...ormai la NEVE vera non se la ricordano più.

Eppure io da ragazzo ricordo nevicate da 10 cm, dure, ghiacciate, e nessuno batteva ciglio, ci si era abituati.
Le cose sono assai cambiate in 10-15 anni...ma molto molto molto.

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ormai siamo arrivati al punto di esaltarci per eventi di questo tipo...
La gente grida alla neve, quando ha fatto 1 cm di poltiglia con 3°...ormai la NEVE vera non se la ricordano più.

Eppure io da ragazzo ricordo nevicate da 10 cm, dure, ghiacciate, e nessuno batteva ciglio, ci si era abituati.
Le cose sono assai cambiate in 10-15 anni...ma molto molto molto.


E perché, dell'Appennino ne vogliamo parlare??? Un anno su 3, nel periodo tra l'80 e il 2000, si iniziava a sciare per il ponte dell'8!!! E intendo sui Sibillini, un anno su 3! Mentre in Abruzzo era praticamente certezza.

Ormai siamo arrivati a Natale, e spesso (vedi quest'anno dove non aprirà nessuno), nemmeno a Natale.

Negli ultimi 10 anni siamo andati a capofitto, e la caduta non accenna a fermarsi ... :wink:

EDIT: qualcuno ne gioirà pure, ma sono certo che un altro anno come gli ultimi 3 e le stazioni appenniniche inizieranno a chiudere i battenti. D'altronde, se i soldi fossero i miei, non ci investirei un centesimo.
E tra l'altro non è manco una questione di quota, perché o c'è HP o c'è zonale con termiche da +5 in su ...
E' zompato tutto .... eh beh, è un periodo di grandi soddisfazioni, tra economia, finanza, meteo ... aspetto una tassa sul cacao e i dispetti me li hanno fatti tutti! :D

Titolo: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Scusate. Mi permetto di dissentire sul fatto che 10-15 anni fa nevicasse più di adesso, almeno qua nel mio paese (Città della Pieve) la frequenza e intensità delle nevicate, nonchè del freddo in inverno, si è mantenuta più o meno simile con forse anzi un leggero aumento delle nevicate e degli accumuli (ad esempio i circa 40 cm totali caduti tra il 9 e il 10 marzo del 2010, di cui posto la foto) e un picco del freddo e della frequenza delle nevicate tra il dicembre 2002 e il marzo 2006, in particolare il 2004-2005 fu un inverno con addirittura 9 nevicate con accumulo, a fine gennaio 2004 invece caddero oltre 25 cm di neve tutto insieme, poi ci sono vari altri episodi nevosi e, tanto per ricordarlo, nel gennaio 2002 gelò completamente il lago trasimeno (ci son le foto anche di quell'episodio, poi le posterò) dopo un dicembre 2001 freddissimo, mentre i mesi di febbraio del 2003 e del 2005 furono molto più freddi del normale, i più freddi almeno qua, dal 1993 in poi.
Dal 2006-07 in poi invece non è che gli inverni sian stati granchè, anzi... però sta nostalgia degli inverni anni '90, che a parte qualche episodio come la meganevicata del dicembre '96, ricordo come miti e poco nevosi, non ce l'ho... immagine_040

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Quoto e straquoto tutto cio' che hai scritto!!!!
Anche qua la frequenza delle nevicate è rimasta la stessa....Poi le cose che dici per città della pieve valgono anche per qui....ovviamente è normale che da te ha fatto mediamente sempre almeno qualche cm in piu' che da me....ma alla fine per le nevicate importanti la neve cè stata sia a chiusi che alla pieve

Titolo: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quoto e straquoto tutto cio' che hai scritto!!!!
Anche qua la frequenza delle nevicate è rimasta la stessa....Poi le cose che dici per città della pieve valgono anche per qui....ovviamente è normale che da te ha fatto mediamente sempre almeno qualche cm in piu' che da me....ma alla fine per le nevicate importanti la neve cè stata sia a chiusi che alla pieve


Infatti secondo me è quest'anno che è stato molto strano finora, invece gli anni 2000 (2001-2010) in generale hanno avuto inverni addirittura più freddi e nevosi che quelli degli anni '90... però magari per gli Umbri orientali, "di là del Tevere" il discorso potrebbe essere diverso. Per la nostra zona di confine tra Perugia e Siena, dati alla mano, è stato come dici anche tu. Ciao Lorenzo.

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
sicuramente a Foligno io da ragazzino/ragazzo ricordo ALMENO UNA NEVICATA CON ACCUMULO DECENTE(5cm) ogni anno e varie spolverate.

L'ultimo accumulo lo abbiamo avuto nel 2007, l'ultima nevicata seria nel 2002. In dieci anni, di nevicata seria ne ha fatta solo una, appunto quella del dicembre 2007.

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ormai siamo arrivati al punto di esaltarci per eventi di questo tipo...
La gente grida alla neve, quando ha fatto 1 cm di poltiglia con 3°...ormai la NEVE vera non se la ricordano più.

Eppure io da ragazzo ricordo nevicate da 10 cm, dure, ghiacciate, e nessuno batteva ciglio, ci si era abituati.
Le cose sono assai cambiate in 10-15 anni...ma molto molto molto.


E perché, dell'Appennino ne vogliamo parlare??? Un anno su 3, nel periodo tra l'80 e il 2000, si iniziava a sciare per il ponte dell'8!!! E intendo sui Sibillini, un anno su 3! Mentre in Abruzzo era praticamente certezza.

Ormai siamo arrivati a Natale, e spesso (vedi quest'anno dove non aprirà nessuno), nemmeno a Natale.

Negli ultimi 10 anni siamo andati a capofitto, e la caduta non accenna a fermarsi ... :wink:

EDIT: qualcuno ne gioirà pure, ma sono certo che un altro anno come gli ultimi 3 e le stazioni appenniniche inizieranno a chiudere i battenti. D'altronde, se i soldi fossero i miei, non ci investirei un centesimo.
E tra l'altro non è manco una questione di quota, perché o c'è HP o c'è zonale con termiche da +5 in su ...
E' zompato tutto .... eh beh, è un periodo di grandi soddisfazioni, tra economia, finanza, meteo ... aspetto una tassa sul cacao e i dispetti me li hanno fatti tutti! :D



Piccolo OT: comunque aprono questa settimana Campo Felice (tra il 21/23) e Ovindoli il 21 ovviamente su neve artificiale. :D :D

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

però magari per gli Umbri orientali, "di là del Tevere" il discorso potrebbe essere diverso.


Completamente diverso, radicalmente diverso, almeno a sud di Umbertide. E anche per gli Appennini, almeno a sud di Gubbio.

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Powder ha scritto: [Visualizza Messaggio]

EDIT: qualcuno ne gioirà pure, ma sono certo che un altro anno come gli ultimi 3 e le stazioni appenniniche inizieranno a chiudere i battenti. D'altronde, se i soldi fossero i miei, non ci investirei un centesimo.
E tra l'altro non è manco una questione di quota, perché o c'è HP o c'è zonale con termiche da +5 in su ...
E' zompato tutto .... eh beh, è un periodo di grandi soddisfazioni, tra economia, finanza, meteo ... aspetto una tassa sul cacao e i dispetti me li hanno fatti tutti! :D



Piccolo OT: comunque aprono questa settimana Campo Felice (tra il 21/23) e Ovindoli il 21 ovviamente su neve artificiale. :D :D[/quote]

Ecco, appunto. Nel periodo che ti descrivo io la neve artificiale non c'era. Esisteva, ma nessuno in Appennino ne era dotato, almeno fino ai primi anni '90.

Infatti è bello fare i confronti con le località che tutt'ora non ce l'hanno ... e è meglio che non li facciamo, sennò è da spararsi .... :bye:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti è bello fare i confronti con le località che tutt'ora non ce l'hanno ... e è meglio che non li facciamo, sennò è da spararsi .... :bye:


...artificialmente :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Sarebbe interessante se qualcun altro avesse una bella "storia" delle nevicate nel suo paese come ce l'ho io qua a Città della Pieve, che iniziai insieme a mio padre quando facevo le scuole elementari (nel 1991), ovviamente approssimate ai 2-3 cm senza voler essere scientifici al massimo, con una riga e sempre nello stesso posto, sopra casa mia in un campo abbastanza aperto. Se qualcuno delle zone orientali dell'Umbria (o anche a Perugia, dove, quando andavo all'università tra il 2000 e il 2006 ricordo che nevicava meno che qua) trovasse un elenco del genere sarebbe interessante confrontarlo e vedere le tendenze vere e proprie, scusate ma la statistica (nonostante la storia del tizio che mangia due polli e di quello che ne mangia 0 con media di 1) è una mia vecchia passione...

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarebbe interessante se qualcun altro avesse una bella "storia" delle nevicate nel suo paese come ce l'ho io qua a Città della Pieve, che iniziai insieme a mio padre quando facevo le scuole elementari (nel 1991), ovviamente approssimate ai 2-3 cm senza voler essere scientifici al massimo, con una riga e sempre nello stesso posto, sopra casa mia in un campo abbastanza aperto. Se qualcuno delle zone orientali dell'Umbria (o anche a Perugia, dove, quando andavo all'università tra il 2000 e il 2006 ricordo che nevicava meno che qua) trovasse un elenco del genere sarebbe interessante confrontarlo e vedere le tendenze vere e proprie, scusate ma la statistica (nonostante la storia del tizio che mangia due polli e di quello che ne mangia 0 con media di 1) è una mia vecchia passione...


Io ce l'ho, fino al 2005 per Spoleto, 405 m slm. Lo trovi qui: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=12&t=1067&start=10

Dopo il 2005 è facile, siamo andati a picco. Io mi sono trasferito a Vicenza, magari Zerogradi mi può correggere, comunque dovrebbe essere così:

2005-2006 5 cm
2006-2007 0 cm
2007-2008 3 cm
2008-2009 3 cm
2009-2010 1 cm
2010-2011 boh

Da una nevosità media di 19 cm nei nove inverni dal 1996 al 2005 (drogata dal 1996, ma senza il 96 parliamo comunque di una media di 16 cm/anno) a una media di 2,4 cm nei 5 anni successivi.

Punto. :wink:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarebbe interessante se qualcun altro avesse una bella "storia" delle nevicate nel suo paese come ce l'ho io qua a Città della Pieve, che iniziai insieme a mio padre quando facevo le scuole elementari (nel 1991), ovviamente approssimate ai 2-3 cm senza voler essere scientifici al massimo, con una riga e sempre nello stesso posto, sopra casa mia in un campo abbastanza aperto. Se qualcuno delle zone orientali dell'Umbria (o anche a Perugia, dove, quando andavo all'università tra il 2000 e il 2006 ricordo che nevicava meno che qua) trovasse un elenco del genere sarebbe interessante confrontarlo e vedere le tendenze vere e proprie, scusate ma la statistica (nonostante la storia del tizio che mangia due polli e di quello che ne mangia 0 con media di 1) è una mia vecchia passione...


Io ce l'ho, fino al 2005 per Spoleto, 405 m slm. Lo trovi qui: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=12&t=1067&start=10

Dopo il 2005 è facile, siamo andati a picco. Io mi sono trasferito a Vicenza, magari Zerogradi mi può correggere, comunque dovrebbe essere così:

2005-2006 5 cm
2006-2007 0 cm
2007-2008 3 cm
2008-2009 3 cm
2009-2010 1 cm
2010-2011 boh

Da una nevosità media di 19 cm nei nove inverni dal 1996 al 2005 (drogata dal 1996, ma senza il 96 parliamo comunque di una media di 16 cm/anno) a una media di 2,4 cm nei 5 anni successivi.

Punto. :wink:


Madò... ma stai proprio in cima a Spoleto, a 400 metri o più in basso?! Interessante comunque! Io qua in quegli inverni ho:


inverno 2005-2006: 6 cm
inverno 2006-2007: 13 cm, tutti tra il 24 gennaio (spolveratina) e una discreta nevicata il 26, in quell'occasione nevicò un pò anche a Perugia almeno in alto, ero là e ricordo che tornai a fatica in mezzo alla neve fitta, in mezzo a un inverno totalmente da dimenticare
Inverno 2007-2008: 8 cm (5 cm il 20 marzo, poi due nevicatine, di cui una rarissima da "raddolcimento" il 3 gennaio 2008.
Inverno 2008-2009: 16 cm (12-13 caddero il 28 dicembre 2008, nevicò, come quasi sempre quando nevica qua, anche nel basso senese a quote collinari e forse più di qui
Inverno 2009-2010: 59 cm, di cui circa 40 caddero tutti insieme tra il 9 e il 10 marzo, e la mia non fu nemmeno la zona più colpita, lo san bene gli abitanti di Montepulciano, Sarteano, Chianciano e Pienza, in provincia di Siena, dove son caduti tra mezzo metro e 60 cm di neve (qualcuno dice 70... ) comunque questa era un "mucchietto" di neve nella piazza di Montepulciano quasi una settimana dopo l'accaduto... e quel cretino in cima sono io... ;-)

nevone_2010

Inverno 2010-2011: 12 cm di cui 7 il 22-23 gennaio, l'unica nevicata decente dell'inverno.
La media degli ultimi anni è addirittura superiore a quella degli anni '90, che ad esempio vide il 1994-95 con solo 5 cm e il 1999-2000 con soltanto 2 cm... ben diversa la faccenda di qua e di là del tevere...

Profilo PM  
Titolo: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Questa è un'altra foto di Pienza il 10 marzo 2010... un evento epico dalle nostre parti, inferiore solo (da me, a Pienza non credo) al dicembre 1996...
pienza

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Madò... ma stai proprio in cima a Spoleto, a 400 metri o più in basso?! Interessante comunque! Io qua in quegli inverni ho:


Sto a 405 m su una collina di fronte a Spoleto alta, in linea d'aria saranno 2 km dalla Rocca, per intenderci. Comunque siamo tutti e due allegramente OT! :wink:


Pagina 1 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0958s (PHP: -11% SQL: 111%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato