Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#1  Cyborg Dom 30 Ott, 2011 17:25

Lo so... è ancora presto per parlare di inverno, almeno per noi italici, ma in altre parti del mondo si sono già vissute situazioni degne di dicembre, anche in zone abbastanza meridionali da "fare notizia".

Quindi prendo la palla al balzo per riaprire il topic degli eventi meteo mondiali, in cui potremo consolarci o rosicare nei periodi miti e noiosi di quest'inverno (quelli che non ci tradiscono mai!)

   
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#2  Cyborg Dom 30 Ott, 2011 17:30

18 Ottobre 2011>Europa: Turchia e Bulgaria

Inverno anticipato sull'est europeo e la neve sfiora il mare in Turchia

Una pesante ondata di maltempo si è abbattuta tra est Grecia, Bulgaria e Turchia nord-occidentale. Una bufera di neve ha imbiancato la città di Edirne a soli 74 metri di altitudine sul livello del mare.

Mentre il cuore dell'Europa si sta lasciando alle spalle da solo pochi giorni una lunghissima estate, i Paesi dell'est si trovano direttamente proiettati in un autentico anticipo di inverno. Una perturbazione carica di aria artica, i cui refoli hanno "accarezzato" anche l'Italia meridionale nel corso dello scorso fine settimana, è piombata lunedì su Grecia, Bulgaria e sulla Turchia nord-occidentale.

In poche ore questi Paesi che si affacciano su mar Egeo e mar Nero sono stati proiettati a forza in un clima da pieno inverno. Pensate che nella città turca di Edirne, a soli 74 metri di altitudine sul livello del mare, si è abbattuta una vera e propria bufera di neve. Su diversi tratti stradali sono andati velocemente accumulandosi 25 centimetri di neve fresca, tanto è bastato a bloccare la circolazione stradale, con diversi mezzi pesanti rimasti intrappolati in particolare sul tratto che porta da Edirne e Kırklareli.

Il video che vi proponiamo la dice davvero lunga su quanto è accaduto da quelle parti. La notte successiva ha portato inoltre temperature abbondantemente al di sotto dello zero tra Romania, Ucraina e Lituania, con valori anche di -5°C a soli 300 metri di quota.

HEAVY SNOWFALL HITS WESTERN TURKEY
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#3  Cyborg Dom 30 Ott, 2011 17:48

29 Ottobre 2011> USA: stati nord-orientali
 
Tempesta di neve su East Coast Usa, 3 morti e caos nei trasporti

untitled

New York, 30 ott. (TMNews) - Neve, pioggia e ghiaccio, fenomeni rarissimi in questa stagione, hanno provocato tre morti e pesanti disagi nei trasporti sulla costa est degli Stati Uniti: almeno due milioni di persone sono senza elettricità nella zona.

I servizi meteorologici prevedono che questa tempesta di neve "storicamente precoce", accompagnata da temperature sotto zero e da venti con raffiche che sfiorano i 100 chilometri orari, imperversi almeno fino alle 12 ora italiana di oggi.

Una persona è morta nel Connecticut in un incidente stradale dovuto al ghiaccio, un'altra è stato fulminato da un traliccio della corrente elettrica caduto a terra nel Massachusetts e una terza in Pennsylvanie è stata uccisa dalla caduta di un albero sotto il peso della neve. Lo hanno riportato gli organi di informazione locali. Circa 30 centimetri di neve sono caduti in alcune zone della Pennsylvania, del Connecticut e del New Jersey, mentre fino a 25 centimetri sono attesi a Manhattan, nel cuore di New York, che da decenni non conosceva simili fenomeni meteo nel mese di ottobre.

Gli aeroporti di New York e di Filadelfia (Pennsylvania) registravano ritardi di molte ore e sospensioni di voli causate dalle premature nevicate. A causa della cattiva visibilità e del ghiaccio, i voli in arrivo dall'aeroporto internazionale di Newark nei pressi di New York registravano in media sei ore di ritardo, secondo un comunicato dell'aviazione civile americana pubblicato alle 20.15 di sabato. All'aeroporto internazionale John F. Kennedy a New York, gli aerei arrivavano con un ritardo in media di quattro ore. D'altra parte, tutti i collegamenti tra i tre aeroporti newyorchesi (JFK, La Guardia e Newark) sono stati sospesi dalle 21.30 alle 22.

Il maltempo ha inoltre creato gravi problemi al traffico ferroviario e stradale da Washington a Boston: i servizi meteorologici hanno avvertito che circolare durante la notte potrebbe essere "estremamente pericoloso".

Il governatore del New Jersey, Chris Christie, ha annunciato di aver decretato lo stato d'emergenza per le avverse condizioni climatiche. Il traffico ferroviario registra "ritardi significativi" e cancellazioni a causa degli alberi abbattuti caduti suli binari, ha precisato il governatore. Nel solo New Jersey, 500mila persone sono secondi i dati in suo possesso prive di elettricità. Complessivamente, due milioni di abitanti della costa del nord-est sono coinvolti nei blackout, a quanto riportato dall'emittente Msnbc.

NYC Halloween Weekend Historic Snow Storm- October 29th, 2011
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#4  giantod Gio 10 Nov, 2011 11:26

Uragano con neve in Alaska, evento di rara intensità!

Una tempesta di rara intensità sta interessando l'Alaska con venti della forza di un uragano, mare burrascoso ed intense bufere di neve. Condizioni meteorologiche avverse sono frequenti sulle aree del Nord Pacifico in questo periodo dell'anno, ma è l'intensità dell'evento a risultare decisamente insolita. Il Servizio Meteorologico Nazionale a Fairbanks comunica che questa tempesta potrebbe essere una delle tempeste più violente negli annali storici locali. Durante il blizzard sono state rilevate raffiche fino a 120-130 km/h!
 
Le autorità locali hanno predisposto un ordine di evacuazione per tutti i residenti dell'area litoranea sulla quale è previsto a causa dei venti violentissimi, un alto rischio di inondazioni ed erosioni della costa. Per più di 6 ore la tempesta ha assunto le caratteristiche tipiche di un Uragano di Categoria 1. La Protezione Civile invita la popolazione a dotarsi di scorte alimentari di prima necessità, proteggere il più possibile le proprie abitazioni dal rischio inondazione e recarsi tempestivamente nei centri di riparo e prima accoglienza allestiti per l'evento.

 uragano_alaska1

(fonte 3bmeteo - 10 novembre 2011)
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6416
1569 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#5  giantod Lun 14 Nov, 2011 12:42

Credo sia il caso di riportare qui i video dell'evento alluvionale di Genova causato da un temporale autorigenerante nella mattina del 4/11/2011. La sequenza dei video mostra il torrente Fereggiano che si ingrossa fino ad esondare completamente nella via adiacente, portando via tutto ciò che trova nel suo cammino, lasciano dietro di sè danni e purtroppo alcune vittime.
L'evento piovoso, molto importante, ha riguardato la zona della città di Genova in particolare, da ricordare che la stazione meteo di Ghezzi ha riportato una cumulata di oltre 500 mm in 6 ore. Inoltre nella sequenza si vede molto bene come la pioggia vada ad intensificarsi con l'evolversi del temporale, raggiungendo elevatissimi accumuli in pochi minuti e causando così l'ondata di piena che ha devastato parte della città.
Il tutto prende spunto da un articolo messo on line sul sito meteolive.
Non ricordo se c'era un thread aperto a riguardo, invito in tal caso gli admin a spostare quanto riportato in sede opportuna.



YouTube Link



YouTube Link



YouTube Link

 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6416
1569 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#6  marvel Mer 23 Nov, 2011 15:24

Neve e ghiaccio da record nell’emisfero nord

Al momento è ricoperto d neve e ghiaccio il 18% del suolo dell’emisfero settentrionale, contro una media climatologica del 15,5%. Il surplus è dovuto soprattutto alle grandissime distese innevate nel nord America e soprattutto nel nord Asia, mentre nel nord Europa siamo un pelo sotto la norma, specie in Scandinavia dove, finora, ha fatto più caldo del normale.

cryo_compare_small

Le aree ricoperte di neve e ghiaccio che invece in questa parte della stagione, mediamente, non dovrbbero esserlo, sono quelle comprese tra Mar Nero, Mar Caspio, Russia Meridionale, Kazakistan, e le zone di Tibet e Mongolia, più innevate della norma.
Le zone innevate sono pari a 36,64 milioni di kmq nell’emisfero settentrionale che, per la 45° settimana dell’anno, rappresentano la superficie innevata maggiore di "sempre", almeno dal 1966, e dopo i 37,17 milioni di kmq del 1973.
Tuttavia la superficie innevata dell’Eurasia è al record storico assoluto degli ultimi 55 anni, con 23,33 milioni di kmq di neve e ghiaccio.

neve-e-ghiaccio

recentsnowcovernhhemisphere

recentsnowwaterequivalent

nhemispheresnowcoversince1966

nhemispheresnowcoversince2000

greenlandsnowcoversince1966

da
http://www.meteoweb.eu/2011/11/neve...ero-nord/98515/
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#7  marvel Mer 21 Dic, 2011 15:37

In atto un'importante nevicata a Mosca, l'episodio per ora ha accumulato 15 cm in centro ed arriverà a 27 cm (previsti) a fine episodio.
Pur essendo, le nevicate, fenomeni normalissimi per la città, questo appare notevole, con accumuli difficilmente riscontrabili in un unico episodio.
Città in tilt...  capita anche a chi c'è abituato!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#8  zerogradi Lun 02 Gen, 2012 11:50

Loro non si fanno mancare nulla... una -18/-20 prevista su New York a 24 ore... una -25 su Toronto... BUON ANNO USA!!!

 mt8_new_york_usa_ens
 rnamavn362
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Lun 02 Gen, 2012 11:57, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#9  snow96 Lun 02 Gen, 2012 11:52

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Loro non si fanno mancare nulla... una -20 prevista su New York a 24 ore... una -25 su Toronto... BUON ANNO USA!!!


Questa potrebbe essere una buona notizia anche per noi ...
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#10  zerogradi Lun 02 Gen, 2012 12:00

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Loro non si fanno mancare nulla... una -20 prevista su New York a 24 ore... una -25 su Toronto... BUON ANNO USA!!!


Questa potrebbe essere una buona notizia anche per noi ...


No no Marco...viene riassorbita e trasformata in "sputazzo fresco" già 400 km dopo l'East Coast...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#11  snow96 Lun 02 Gen, 2012 12:03

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Loro non si fanno mancare nulla... una -20 prevista su New York a 24 ore... una -25 su Toronto... BUON ANNO USA!!!


Questa potrebbe essere una buona notizia anche per noi ...


No no Marco...viene riassorbita e trasformata in "sputazzo fresco" già 400 km dopo l'East Coast...  


Ma c'è uno col phon in mezzo all'Atlantico??? Je pigliasse ....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#12  andrea75 Lun 02 Gen, 2012 12:24

Vabbè... consoliamoci col fatto che è quasi tutto freddo secco!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#13  snow96 Lun 02 Gen, 2012 12:26

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbè... consoliamoci col fatto che è quasi tutto freddo secco!


E poi, per quando arriva, quella -25° vedrai che diventa una -22° scarsa. Addio neve sul fondo dell'oceano ... bah, continue delusioni anche li!             
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#14  zerogradi Lun 02 Gen, 2012 12:48

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbè... consoliamoci col fatto che è quasi tutto freddo secco!


E poi, per quando arriva, quella -25° vedrai che diventa una -22° scarsa. Addio neve sul fondo dell'oceano ... bah, continue delusioni anche li!             


Eh si, sui forum tutti a disperarsi che a New York entrerà una -18 anzichè una -20°, e la -40 sarà ineve una -38...!!!              
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: EVENTI METEO MONDIALI INVERNO 2011/12

#15  and1966 Lun 02 Gen, 2012 14:04

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Loro non si fanno mancare nulla... una -20 prevista su New York a 24 ore... una -25 su Toronto... BUON ANNO USA!!!


Questa potrebbe essere una buona notizia anche per noi ...


No no Marco...viene riassorbita e trasformata in "sputazzo fresco" già 400 km dopo l'East Coast...  



...Quando si dice "l' East Shift" .........      
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML