#1 and1966 Ven 12 Mag, 2023 00:21
Buonasera da Mariano Comense
Pioggia cheta, 0.8 mm dalla mezzanotte. T = 11.8 °C, un discreto maggio per ora (65 mm da inizio mese)
Notte.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI :smile:
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#2 geloneve Ven 12 Mag, 2023 06:38
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 0,6 mm di pioggia, vento debole da W e temperatura minima di +10,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 0,6 mm di pioggia e temperatura massima di +19,0°c.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7780
-
4546 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#3 Poranese457 Ven 12 Mag, 2023 07:00
Buongiorno,
qui niente di niente. Mese fermo al palo dei 22mm totali
Stamani cielo parz. nuvoloso, minima Porano +11.3°C
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45030
-
7398 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#4 GiagiMeteo Ven 12 Mag, 2023 07:25
Buongiorno!
Minima di +9,5°.
Attualmente +10,1° e cielo coperto. 11,8 mm il totale di ieri, 0,2 mm dopo la mezzanotte invece.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#5 alex 76 Ven 12 Mag, 2023 07:26
Buongiorno, inizio giornata con cielo che si presenta molto nuvoloso, vento calmo
temperatura minima + 11.6° registrata alle 4:00
attuale + 12.4°
:bye:
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 11444
-
7103 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#6 Fili Ven 12 Mag, 2023 09:41
Anche qui 25mm mensili e 300 totali da inizio anno. Eppure non si vedono deserti, cactus ed amenità varie, ma verde rigoglioso ovunque ;)
anche perché 300mm ad inizio maggio, pur essendo POCHI rispetto al resto della regione che piange siccità, rappresentano la perfetta Norma a metà maggio per queste zone, che è di circa 7/800mm annui.
Questi sono i dati :)
Ultima modifica di Fili il Ven 12 Mag, 2023 09:44, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#7 Frasnow Ven 12 Mag, 2023 10:00
Speriamo di raccogliere qualcosa oggi, con 'ste correnti da sud la vedo dura :evil:
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17412
-
4788 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#8 Boba Fett Ven 12 Mag, 2023 10:36
anche perché 300mm ad inizio maggio, pur essendo POCHI rispetto al resto della regione che piange siccità
guarda che qui a W fino a queste piogge eravamo a malapena sopra i 200 mm.
E sono 3 anni a fila che da gennaio ad agosto facciamo schifo. Il 2020 sembrava impossibile batterlo, il 2021 è stato peggio e il 2022 peggio ancora. Roba che in 8 mesi ha fatto 300 mm mediamente in questi 3 anni. Si è recuperato solo tra settembre e dicembre, e nel 2021 nemmeno quello.
Purtroppo per la natura/agricoltura le piogge in autunno servono a poco, specie se a settembre arrivi da 9 mesi di siccità quasi assoluta, magari dopo 4 anni arrivare all'inizio dell'estate in condizioni un filino migliori sarebbe anche giusto
PS: Debole rovescio a pg santa lucia
PPS: Intensifica
Ultima modifica di Boba Fett il Ven 12 Mag, 2023 10:40, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#9 Poranese457 Ven 12 Mag, 2023 11:39
Temporali in avvicinamento all'orvietano da SW
Ora pioviccica ad Orvieto Scalo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45030
-
7398 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#10 alias64 Ven 12 Mag, 2023 11:53
Diluvio durato 8 minuti del
quale quattro beccati sul trattore senza cabina,appena rimesso ha smesso..so soddisfazioni queste 4mm l accumulo..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8023
-
2645 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#12 alex 76 Ven 12 Mag, 2023 12:55
instabilità in aumento con rapido sviluppo di nubi cumuliformi, vediamo oggi dove colpiranno i temporali
temperatura + 18.7°
minima + 11.6°
:bye:
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 11444
-
7103 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#13 Francesco Ven 12 Mag, 2023 12:58
Buongiorno gente,
ieri alla fine l'accumulo è stato di 10.7 mm. ieri sera pioveva pian piano che era una meraviglia.
Oggi c'è stato un rovescio che ha portato altri 2.3 mm
Minima in leggero calo con 9.8°C
Dopo un po' di sole ora sta peggiorando di nuovo.
A dopo
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16105
-
3577 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#14 Boba Fett Ven 12 Mag, 2023 13:06
Focolai temporaleschi ovunque, quel nucleo appena a S del trasimeno sembra sulla traiettoria per prendere il capoluogo
Buongiorno gente,
ieri alla fine l'accumulo è stato di 10.7 mm. ieri sera pioveva pian piano che era una meraviglia.
Oggi c'è stato un rovescio che ha portato altri 2.3 mm
Minima in leggero calo con 9.8°C
Dopo un po' di sole ora sta peggiorando di nuovo.
A dopo
incredibili le differenze a pochi km ;)
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#15 Danimeteo Ven 12 Mag, 2023 13:09
Buongiorno!
Min di +10,8°c.
In mattinata caduti 2 mm, ora sembra arrivare altra roba dal senese.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4725
-
4751 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|