#1 and1966 Mer 14 Gen, 2009 00:44
Visto che mi trovo sotto una bella nevicata, apro io sto topic, portasse bene, va'..... :D
Cielo coperto, neve, appunto, T = 0°C. Vento assente. 2/3 cm al suolo. Speriamo duri.
'notte :zzz:
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#3 and1966 Mer 14 Gen, 2009 07:41
Buongiorno
Cosi' come ho lasciato la situazione, la ritrovo stamttina. Neve a fiocchi medi e fitti, T = 0 °C, Vento assente, cumulata di 7/8 cm. piu' in alto (esempio, Castiglione dei Pepoli, 600 slm a 7 km da qui) credo che siamo ben oltre i 15 cm.
Ciao :bye:
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#4 Dante Mer 14 Gen, 2009 08:09
Colfiorito: T 2,5 - umid. 93% - leggero vento da E - Cielo coperto - Nessun fenomeno.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 502
- Registrato: 11 Gen 2009
- Età: 79
- Messaggi: 229
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Colfiorito (760 m slm)
-
#5 Poranese457 Mer 14 Gen, 2009 08:13
Buongiorno!!!
A sopresa anche a Porano stamani neve fitta e copiosa, accumulo alle 6.30 prossimo ai 45cm segno di una bufera notturna pazzesca!!!! Per togliere la neve da davanti alla porta non è stato affatto semplice, lavorare di pala e di mani a quell'ora della mattina è assolutamente un'impresa ardua tant'è che son scivolato e caduto a faccia avanti nella neve...
Li... il dramma... sensazione di bagnato sul viso ed immediato risveglio...... :evil: :evil:
Dramma ancor più grande guardando fuori della finestra ove il cielo si presentava fetecchioso, i terreni umidicci dagli sgocciolii notturni (0.4mm) e la minima non ne ha voluto sapere di rimanermi in memoria, tanto era schifosa :vomito:
Attualmente, ad Orvieto SCalo, cielo coperto da nubi non compatte, temp +7.4°C... è marzo!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44737
-
7075 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#6 snow96 Mer 14 Gen, 2009 08:24
Spoleto si sveglia invece con una temperatura dignitosa di 4,4°. Quello che non è dignitoso è il cielo superfetecchioso con assenza totale di prp...
Assenza totale di prp anche sui Sibillini. Siamo in pieno occhio del ciclone, se arriva qualche prp arriva più tardi, quando traslerà e si sfrangerà...
Ciao!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5821
-
546 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#7 Marco376 Mer 14 Gen, 2009 08:32
Buongiorno.
Anche qui cielo fetecchioso e stitico.
Dalla tarda serata di ieri fino ad ora sono caduti un paio di mm di pioggia.
Minima in corso di 4.3°C con UR all'89%.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#8 zerogradi Mer 14 Gen, 2009 08:34
Le perturbazioni che hanno questo percorso non portano MAI abbondanti precipitazioni sulla nostra regione. Non mi aspettavo più di 10 mm e potevo tenermi molto più stretto di manica... :vomito:
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#9 stinfne Mer 14 Gen, 2009 08:35
Bonjour!
A Palazzo minima oscena di 7.2°C, UR 75%, pressione 1005,1 Hpa (La + bassa da quando ho montato la stazione) e perturbazione che finora ha fruttato la bellezza di 1.6 mm. Come dice Marco, speriamo che con la traslazione del minimo possa rientrare qualche nucleo proficuo...
A dopo.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#10 snow96 Mer 14 Gen, 2009 08:35
Le perturbazioni che hanno questo percorso non portano MAI abbondanti precipitazioni sulla nostra regione. Non mi aspettavo più di 10 mm e potevo tenermi molto più stretto di manica... :vomito:
Forse quei 10 mm li facciamo più tardi, con la traslazione del minimo...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5821
-
546 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#11 andrea75 Mer 14 Gen, 2009 08:42
Buongiorno a tutti!
Minima oscena anche da me, con ben +7.4°C. Alla fine ieri sono caduti ben 1.2 mm!!! Bottino quasi stupefacente direi... :?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45165
-
3676 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 zerogradi Mer 14 Gen, 2009 08:42
Le perturbazioni che hanno questo percorso non portano MAI abbondanti precipitazioni sulla nostra regione. Non mi aspettavo più di 10 mm e potevo tenermi molto più stretto di manica... :vomito:
Forse quei 10 mm li facciamo più tardi, con la traslazione del minimo...
Sei troppo ottimista... ;-)
Secondo me da qui a venerdì fa 1 mm.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#13 mondosasha Mer 14 Gen, 2009 08:51
Buongiorno, cielo uggioso, min. 3.2° attule 3.6°, pressione 1007.7 mb UR al 93%, pioggia della notte 0.5 mm...che p...e sto tempo!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#14 tuono3 Mer 14 Gen, 2009 08:51
Buongiorno! Giornata nuvolosa, ma sono nubi sterili. Pioggia nella serata e nella nottata di ieri. Temperatura minima di 4 gradi. Vediamo se riuscirà a fare qualche altro mm :mah: :bye:
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#15 Francesco Mer 14 Gen, 2009 09:08
Temperatura minima stellare !!!! 6.3°
Il buon zerogradi ci ha beccato come al solito in questi casi.... Se c'è la fetecchia lui ne sente la puzza prima...
Vediamo comunque che succede oggi.
Buona giornata a tutti.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15939
-
3411 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|