per la prima volta apro il topic giornaliero,so le3e40 ma non c'ho sonno boh.....
cmq temp. +6.7° fuori fa un freddo boia stasera,amplificato dal vento e dall'umidita' alta
press. 1005.4 hpa parzialmente nuvoloso
buona giornata a tutto il forum
:bye:
25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Diciamo che in teoria non sono ancora le 3, anche se l'ora nuova dice altro.. :)
va beh, comunque confermo ciò che tu dici, freddo becco fuori, per umidità alta, vento, inadattamento corporeo e chi più ne ha più ne metta!
Nucleo precipitativo in risalità dal lazio, potrebbe portare accumuli maggiori dei 5 mm in nottata/mattinata. Vediamo come è andata domattina... :bye:
va beh, comunque confermo ciò che tu dici, freddo becco fuori, per umidità alta, vento, inadattamento corporeo e chi più ne ha più ne metta!
Nucleo precipitativo in risalità dal lazio, potrebbe portare accumuli maggiori dei 5 mm in nottata/mattinata. Vediamo come è andata domattina... :bye:
Titolo: Re: 25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Quì nuvoloso ma assenza di precipitazioni. Min. -0.6°.Ora intorno 4°.
Titolo: Re: 25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti e buona domenica. Cielo coperto e pioviggine stamattina, ma per ora senza accumulo. Temperatura di +5.3°C (min. 4.3°C), u.r. dell'84% e vento assente.
A quanto pare ci aspetta un po' d'acquetta sia oggi che domani... nulla di che, ma giusta al punto da fare chiudere (almeno qui) Marzo in media pluviometrica.
Auguri di BUON COMPLEANNO a Massy e a Dost! ;)

A quanto pare ci aspetta un po' d'acquetta sia oggi che domani... nulla di che, ma giusta al punto da fare chiudere (almeno qui) Marzo in media pluviometrica.
Auguri di BUON COMPLEANNO a Massy e a Dost! ;)
Titolo: Re: 25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Qui "nulla di che" non lo posso dire...la tira a secchi da almeno due ore, con accumulo già prossimo ai 6 mm..... :oops:
Che fanno 17 con quelli di ieri. Tutta neve oltre i 900 metri, visto che piove con 4° C.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui "nulla di che" non lo posso dire...la tira a secchi da almeno due ore, con accumulo già prossimo ai 6 mm..... :oops:
Che fanno 17 con quelli di ieri. Tutta neve oltre i 900 metri, visto che piove con 4° C.
Titolo: Re: 25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Beh, mi riferivo in generale... per ora guardando il sat solo l'Umbria meridionale sta beneficiando di accumuli decenti. Tra un po' toccherà anche a oi, ma non credo che tra oggi e domani supereremo i 10-15 mm. Primo mezzo millimetro nel pluvio cmq, e temperatura salita a 5.6°C.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, mi riferivo in generale... per ora guardando il sat solo l'Umbria meridionale sta beneficiando di accumuli decenti. Tra un po' toccherà anche a oi, ma non credo che tra oggi e domani supereremo i 10-15 mm. Primo mezzo millimetro nel pluvio cmq, e temperatura salita a 5.6°C.
Titolo: Re: 25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Hai ragione, infatti ieri dicevo che questo peggioramento mi puzzava molto, specialmente per le zone appenniniche, che dal pienone previsto rischiano di non vedere 1 solo cm... :|
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai ragione, infatti ieri dicevo che questo peggioramento mi puzzava molto, specialmente per le zone appenniniche, che dal pienone previsto rischiano di non vedere 1 solo cm... :|
Titolo: Re: 25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Già... questo infatti è l'aspetto peggiore della cosa... speriamo dai... intanto qualche fiocco cade. Hai un attimo per venire su MSN?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già... questo infatti è l'aspetto peggiore della cosa... speriamo dai... intanto qualche fiocco cade. Hai un attimo per venire su MSN?
Titolo: Re: 25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno popolo...
Dopo una minima di +2.3°C alle ore 6.20 siamo ora risaliti a +4.3°C
Stamattina mi hanno comunicato che verso le 6.30 cadeva anche del nevischio come confermato dai dati rilasciati dalla mia Davis.
Accumulo ad ora di 5.4mm ma nn credo che pioverà ancora
Dopo una minima di +2.3°C alle ore 6.20 siamo ora risaliti a +4.3°C
Stamattina mi hanno comunicato che verso le 6.30 cadeva anche del nevischio come confermato dai dati rilasciati dalla mia Davis.
Accumulo ad ora di 5.4mm ma nn credo che pioverà ancora
Titolo: Re: 25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Ma che differenza c'è tra temperatura e dew point? Per la precipitazione sia neve il valore del dew point è importante?
Titolo: Re: 25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
buongiorno a tutti!
giornata uggiosa anche oggi con debole precipitazione grassa! 1mm l'accumulo fino ad ora
temperatura di 5.0° dopo una minima di 4.0°
vento assente
giornata uggiosa anche oggi con debole precipitazione grassa! 1mm l'accumulo fino ad ora
temperatura di 5.0° dopo una minima di 4.0°
vento assente
Titolo: Re: 25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Perché mo la Davis riconosce pure quello che è caduto? :roll:
Il "Dew Point" (ovvero "punto di rugiada") ci fornisce il valore di temperatura (in °C) a cui l'aria dovrebbe essere raffreddata (a pressione costante) per raggiungere il 100% di umidità relativa, ovvero, per saturarla di vapore.
Dato che la quantità di vapore solubile nell'aria diminuisce col calare della temperatura, è chiaro che abbassando la temperatura ci si aspetta che l'umidità relativa aumenti: più secca sarà l'aria di partenza, più basso sarà il relativo valore di Dew Point. Può avvenire che nevichi con dew point leggermente positivi, ma di solito dev'essere negativo per vedere neve vera.... Col dew point positivo, ovvero con umidità elevata, il fiocco a temperatura negativa porta a condensazione il vapore acqueo circostante, col risultato che il fiocco s'infradicia di acqua e si scioglie. In aria secca, a temperatura sopra zero, ma con dew point negativo, il fiocco non si infradicia ma sublima lentamente giungendo così a quote più basse in forma solida.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perché mo la Davis riconosce pure quello che è caduto? :roll:
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il "Dew Point" (ovvero "punto di rugiada") ci fornisce il valore di temperatura (in °C) a cui l'aria dovrebbe essere raffreddata (a pressione costante) per raggiungere il 100% di umidità relativa, ovvero, per saturarla di vapore.
Dato che la quantità di vapore solubile nell'aria diminuisce col calare della temperatura, è chiaro che abbassando la temperatura ci si aspetta che l'umidità relativa aumenti: più secca sarà l'aria di partenza, più basso sarà il relativo valore di Dew Point. Può avvenire che nevichi con dew point leggermente positivi, ma di solito dev'essere negativo per vedere neve vera.... Col dew point positivo, ovvero con umidità elevata, il fiocco a temperatura negativa porta a condensazione il vapore acqueo circostante, col risultato che il fiocco s'infradicia di acqua e si scioglie. In aria secca, a temperatura sopra zero, ma con dew point negativo, il fiocco non si infradicia ma sublima lentamente giungendo così a quote più basse in forma solida.
Titolo: Re: 25 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
No Andrè xò se vado a guardare i dati di quell'ora vedo semplicemente che la temp era di +2.4° e stava piovendo, da ciò posso dedurre che quello che mi dicono dovrebbe corrispondere a realtà... Mo vabbè che hai fatto il pavone (o l'oco come dice luisito) sapendo descrivere cosa è il dew point ma nn ti devi mettere a cercare sti cavilli in quello che dico :roftl: :roftl:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No Andrè xò se vado a guardare i dati di quell'ora vedo semplicemente che la temp era di +2.4° e stava piovendo, da ciò posso dedurre che quello che mi dicono dovrebbe corrispondere a realtà... Mo vabbè che hai fatto il pavone (o l'oco come dice luisito) sapendo descrivere cosa è il dew point ma nn ti devi mettere a cercare sti cavilli in quello che dico :roftl: :roftl:
Pagina 1 di 6
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0764s (PHP: -18% SQL: 118%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato