Buongiorno! :bye: 
Nebbia anche stamattina.
Minima in corso di 10,2°C con UR al 94%.
		26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
		
		Titolo: Re: 26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Buongiorno, stamattina cielo nuvoloso
temperatura + 11.7°
umidita' 90%
:bye:
		temperatura + 11.7°
umidita' 90%
:bye:
		
		
		Titolo: Re: 26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Buongiorno da Badia (BO).
Nuvoloso, T = + 11°C.
OT Sarà meglio che cominci a stare zitto sul tema terremoti: infatti, dopo la gufata dell' Aquila di tre anni fa, dopo averlo menzionato ....
....ecco che puntuale é arrivato.
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/7225201050/event.html
facile immaginare lo stato d' animo di tantissimi miei colleghi di lavoro, tutti con casa (e famiglia, ovviamente) residenti in quella zona ..... max solidarietà! :(
		Nuvoloso, T = + 11°C.
OT Sarà meglio che cominci a stare zitto sul tema terremoti: infatti, dopo la gufata dell' Aquila di tre anni fa, dopo averlo menzionato ....
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....ecco che puntuale é arrivato.
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/7225201050/event.html
facile immaginare lo stato d' animo di tantissimi miei colleghi di lavoro, tutti con casa (e famiglia, ovviamente) residenti in quella zona ..... max solidarietà! :(
		
		
		Titolo: Re: 26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Buongiorno forum!!
Mattinata umidissima per l'Orvietano con strato di nebbia presente tra i 350 ed i 300mt: sopra il sereno, sotto ovviamente il grigiore totale.
Situazione Poranese che vede una minima di +12.9°C nel cuore della notte ed una temperatura attuale di +13.3°C
Riguardo i terremoti nel Pollino: sono giorni che sul widget di Terremoti quell'area la fa da padrona e proprio ieri ne parlavo con il mio collega di questo sciame sismico ininterrotto. Ecco puntuale stamani la brutta notizia di uno che ha raggiunto il 5° Richter :cry:
		Mattinata umidissima per l'Orvietano con strato di nebbia presente tra i 350 ed i 300mt: sopra il sereno, sotto ovviamente il grigiore totale.
Situazione Poranese che vede una minima di +12.9°C nel cuore della notte ed una temperatura attuale di +13.3°C
Riguardo i terremoti nel Pollino: sono giorni che sul widget di Terremoti quell'area la fa da padrona e proprio ieri ne parlavo con il mio collega di questo sciame sismico ininterrotto. Ecco puntuale stamani la brutta notizia di uno che ha raggiunto il 5° Richter :cry:
		
		
		Titolo: Re: 26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Buongiorno! 
Brutta storia in Calabria....spero sia tutto finito! :?
Nebbia anche questa mattina colorata di rosso dalle luci dell'alba...
Minima di 12.1°.


:bye:
		Brutta storia in Calabria....spero sia tutto finito! :?
Nebbia anche questa mattina colorata di rosso dalle luci dell'alba...
Minima di 12.1°.


:bye:
		
		
		Titolo: Re: 26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		buongiorno ragazzi
la copertura nuvolosa ha limitato la discesa della minima, fermatasi a 11.2°C
cielo attualmente coperto, vento assente e temperatura di 11.6°C, umidità pari al 94%
		la copertura nuvolosa ha limitato la discesa della minima, fermatasi a 11.2°C
cielo attualmente coperto, vento assente e temperatura di 11.6°C, umidità pari al 94%
		
		
		Titolo: Re: 26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		
		Buongiorno a tutti...
Anche qui cielo coperto e minima in netto rialzo, che non è andata sotto i +11.3°C Restiamo tuttora sugli stessi valori, con un +11.6°C attuale. Umidità alta, dell'88%, e foschie dense.
Ultime ore di noia... da stasera ci si inizia a divertire. ;)
Temperatura: 11.6°C
Umidità: 88%
Pressione: 1010.0 hPa
Vento 0.0 Km/h da E-SE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.3°C Temp. Max.: 14.9°C
Intanto piove già bene in buona parte del Nord Ovest, con alcune zone del genovese tra i 20 e i 40 mm.
 
		Anche qui cielo coperto e minima in netto rialzo, che non è andata sotto i +11.3°C Restiamo tuttora sugli stessi valori, con un +11.6°C attuale. Umidità alta, dell'88%, e foschie dense.
Ultime ore di noia... da stasera ci si inizia a divertire. ;)
Temperatura: 11.6°C
Umidità: 88%
Pressione: 1010.0 hPa
Vento 0.0 Km/h da E-SE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.3°C Temp. Max.: 14.9°C
Intanto piove già bene in buona parte del Nord Ovest, con alcune zone del genovese tra i 20 e i 40 mm.

		
		
		Titolo: Re: 26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Intanto ecco uno dei primi effetti che mostra la forza e la potenza del sistema che sta abbordando la nostra penisola: una spettacolare supercella tra Genova e La Spezia, con annessa waterspout in mare aperto! 
 
 
Seguite anche gli accumuli che sta generando con la nostra rete!
		 
 Seguite anche gli accumuli che sta generando con la nostra rete!
		
		
		Titolo: Re: 26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		
		Adesso pioggia consistente a Badia, con un po' di vento da SSW. T = + 15 °C  :bye:
		
		
		
		Titolo: Re: 26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Buongiorno a tutti......
Min 12.4° attuale 19.9° cielo nuvoloso pioviggine
		Min 12.4° attuale 19.9° cielo nuvoloso pioviggine
		
		
		Titolo: Re: 26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		qui il cielo e' nuvoloso, stamattina sono cadute 4 gocce che hanno appena bagnato 
la strada.
temperatura + 17.8°
umidita' 64%
pressione 1007 mb. in calo
:bye:
		la strada.
temperatura + 17.8°
umidita' 64%
pressione 1007 mb. in calo
:bye:
		
		
		Titolo: Re: 26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Cielo che resta nuvoloso, ma sole che riesce ogni tanto a fare capolino. Massima di +19.2°C toccata poco fa .
Temperatura: 19.1°C
Umidità: 72%
Pressione: 1005.7 hPa
Vento 0.0 Km/h da S-SE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.3°C Temp. Max.: 19.2°C
		Temperatura: 19.1°C
Umidità: 72%
Pressione: 1005.7 hPa
Vento 0.0 Km/h da S-SE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.3°C Temp. Max.: 19.2°C
		
		
		Titolo: Re: 26 Ottobre 2012 - Osservazioni Meteo
		
						
	
	
		
	Cielo nuvoloso anche a Taverne di Corciano, dal sat si evince che è solo questione di ore. Intanto da segnalare che è allerta sulla zona del Tigullio dove agisce il sistema rigenerante sul golfo ligure, speriamo non ci siano danni. Molto pericoloso il sistema a V sulle coste francesi nella zona tra Marsiglia e Cannes, che però dovrebbe spostarsi col fronte
		Pagina 1 di 7
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.661s (PHP: -90% SQL: 190%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato
