Ennesima giornata molto calda e per niente declinante. 20,5 di minima e 33,1 di massima a Città della Pieve, a valle invece spiccano i 36,8 di Colonnetta di Fabro, i 37 di Tavernelle e i valori intorno ai 38 dell'Orvietano, roba che in certe estati ci si arriva a malapena a fine luglio-inizio agosto a questi valori. Questa è l'ultima segnalazione da Città della Pieve (o da Chiusi scalo dove sono ora) per questo mese, domani parto per la Sicilia (la mia ragazza ama il caldo, il sole e il mare, io sia il mare che la montagna e nemmeno un po' il caldo, ma tanto comandano loro si sa

) per 10 giorni.
Magari vi segnalo qualcosa dalla Sicilia, ciao!
____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no