27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo


Titolo: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Buongiorno e buona domenica.
Non so se ha mai smesso del tutto nel corso della notte, ma so che ha già ripreso a nevicare in forma di rovesci intermittenti ma anche intensi come da previsioni.
Il grosso dovrebbe presentarsi tra qualche ora.

Profilo PM  
Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Buongiorno,cielo coperto,e sfiocchetta, strano da ste parti temp altina però 2.8c..

Profilo PM  
Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Buongiorno!

Situazione in parziale miglioramento dove stamani qualche schiarita tende a farsi spazio, gli addensamenti nuvolosi risultano più irregolari... minima in rialzo a +6,8°.

Le ultime e precedenti 24/36h totalizzano ben 59,4 mm

Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 27 Feb, 2022 08:08, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WNW e temperatura minima di +1,7°c.

Ieri, a San Biagio (RA), raffica massima di vento a 56,3 km/h e temperatura massima di +10,8°c.

Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Buongiorno, Domenica che inizia con cielo nuvoloso, breve rovescio durante la notte

temperatura minima + 4.1° registrata alle 7:30
attuale + 4.7°

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Buongiorno da Mariano Comense e buona domenica.

Cielo serenissimo, vento calato nella notte.

Minima di - 2.5 °C, adesso a 0°C.

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Cielo coperto con qualche fiocco ma come ieri anche oggi ci sono 2 gradi di troppo nevicherà ma accumolo over 600

Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Minima di +1,3°.
Attualmente +2,8° e cielo quasi coperto con neve debole.
Purtroppo il vento notturno ha quasi dimezzato il manto al suolo.

Profilo PM  
Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Nevicate intermittenti fino al fondovalle.
Cielo coperto, zero termico sui 600m.

Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Nuvoloso senza prp 1.5°
Accumulo sui 35 cm sulle superfici più fredde

Profilo PM  
Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cielo coperto con qualche fiocco ma come ieri anche oggi ci sono 2 gradi di troppo nevicherà ma accumolo over 600


È in questi casi che si "apprezza" il GW.
Anche mio padre, ieri, commentando romanticamente l' evento, se ne è uscito con un "ai ns tempi, sarebbe stato mezzo metro".

Ed in effetti, ci vuol poco a pensare che sia questo evento, sia quello di inizio dicembre, con solo un aggiustamento termico, avrebbero dato un altro vo(l)to a questo inverno ..... :?

Parliamo sempre di "dinamiche difficili da realizzarsi, per la neve". In questi due casi, abbiamo avuto 'quasi' tutto.
Quasi, però....

Ultima modifica di and1966 il Dom 27 Feb, 2022 09:10, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Buongiorno,
da queste parti nulla di che come da attese.

Qualche fiocco svolazzante ogni tanto ma siamo al massimo dell'ambizione :mrgreen:

Fa un freddo notevole, appena +2,6°C attuali con cielo completamente grigio e vento sostenuto anche se meno rispetto a ieri

Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Nevicata che prende gradualmente continuità ed intensità

Profilo PM  
Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
Temperature davvero alte per la tipologia di configurazione, segno di un inverno quasi ovunque sottotono. Nel folignate zero gradi a 900 m di quota.

Profilo PM  
Titolo: Re: 27 Febbraio 2022: Osservazioni Meteo
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cielo coperto con qualche fiocco ma come ieri anche oggi ci sono 2 gradi di troppo nevicherà ma accumolo over 600


È in questi casi che si "apprezza" il GW.
Anche mio padre, ieri, commentando romanticamente l' evento, se ne è uscito con un "ai ns tempi, sarebbe stato mezzo metro".

Ed in effetti, ci vuol poco a pensare che sia questo evento, sia quello di inizio dicembre, con solo un aggiustamento termico, avrebbero dato un altro vo(l)to a questo inverno ..... :?

Parliamo sempre di "dinamiche difficili da realizzarsi, per la neve". In questi due casi, abbiamo avuto 'quasi' tutto.
Quasi, però....


Di sicuro il fatto che è quasi Marzo non ha aiutato, e magari pensare a mezzo metro a valle con una saccatura come questa, tutt’altro che profonda in GPT è esagerato,
Ma di certo la fase climatica più calda in atto influsce; influsce in GPT più alti, e in mari più caldi;
Il mediterraneo è un mare chiuso, quindi ancora più influenzabile dal riscaldamento generale.
A parità di termiche in ingresso questo al suolo si fa sentire, perché qualsiasi ciclogenesi che interessa il centro-sud, quando più, quando meno va a “pescare” masse d’aria dal mare verso l’entroterra… anche quassù stanotte un po’ di neve si è sciolta, con temperatura sempre debolmente positiva, cosa che anni addietro accadeva praticamente mai durante irruzioni fredde.
Appunto per il vento forte in ingresso dall’Adriatico, con la massa d’aria che a giro del ciclone a perso gradualmente il suo carattere artico pescando aria dai nostri mari.

Profilo PM  

Pagina 1 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0952s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato