| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  klaus81 Mer 18 Giu, 2008 00:14 
				Cielo che sembra rasserenarsi ma tutto intorno è sempre un bagliore       ....Da qualche parte ancora piove sicuramente benone...
 
Qui ora +16,2° e UR  92%
 
Buonanotte!
       
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 102Registrato: 21 Nov 2005
 Età: 44
Messaggi: 7382
			137 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  ViPARO Mer 18 Giu, 2008 00:24 
				qui intense fulminazioni..fragorosi tuoni..pioggia con buona intensità
T: +19.1
 U.R.: 80%
 
   
				
												____________in ogni caso poi la gente..sai che cosa vuole!?in fondo..vuole"Natale con la neve"!       
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 401Registrato: 27 Mag 2008
 Età: 44
Messaggi: 632
			65 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Spoleto - San Silvestro  360mt. slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  Fili Mer 18 Giu, 2008 00:29 
				qui ne tuoni ne fulminazioni ne pioggia...ma è evidente che il grosso è a SUD di Spoleto!
 
vabbeh! notte...e da domani sole sole sole sole sole non voglio altro!!
 
cielo coperto, pioggia terminata. +17.2° notte!!       
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  Fenrir Mer 18 Giu, 2008 00:37 
				Qui vento molto forte da W, una novità che introduce finalmente l'ingresso dell'atlantico in Irlanda dopo mesi!! Il primo groppo precipitativo è alle porte della contea di Dublino ormai, è questione di minuti prima che inizi a piovere.
 
T +11,1 °C.
 
Notte     
				
 
 
 ____________
 Terve, metsä, terve, vuori,
 terve, metsän ruhtinas!
 Täs on poikas uljas, nuori;
 esiin käy hän, voimaa täys,
 kuin tuima tunturin tuuli.
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 57Registrato: 11 Giu 2005
 Età: 49
Messaggi: 902
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
 Località: Tromsø
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  Icestorm Mer 18 Giu, 2008 01:06 
				8.5 mm a Terni sud, 1.2 qui a nord, linea temporalesca inaspettata e davvero attiva, fulminazioni ad un ritmo impressionante..più che altro nube nube ad illuminare a giorno il cielo. 
 
E' proprio carina.. 
       
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  Fenrir Mer 18 Giu, 2008 01:07 
				Come previsto, sull'onda di vento molto teso, ha preso a piovere. Niente di particolarmente incisivo, ma va.
Peccato non potermela godere perché è notte...
 T +10,7 °C.
 
   
				
 
 
 ____________
 Terve, metsä, terve, vuori,
 terve, metsän ruhtinas!
 Täs on poikas uljas, nuori;
 esiin käy hän, voimaa täys,
 kuin tuima tunturin tuuli.
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 57Registrato: 11 Giu 2005
 Età: 49
Messaggi: 902
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
 Località: Tromsø
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  DragonIce Mer 18 Giu, 2008 01:26 
				verso sud ed ad ovest fulmini a ripetizione ma di tuoni e pioggia poca..
   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  Strivio Mer 18 Giu, 2008 03:32 
				Stessa situazione descritta da ternano con una linea di instabilità che dal senese spinge temporali a ripetizione fino in valtiberina, dalle 20:00 si susseguono rovesci di moderata forte/intensità intervallati da brevi pause asciutte ma la cosa impressionante è la quantità di fulmini che si stagliano nel cielo, se ne vedono a centinaia con saette ben definite che sbucano fuori tra le nubi illuminando il cielo a giorno ma pochi cadono a terra.
In totale dalle 20:00 abbiamo accumulato 16mm di pioggia con temperatura che per ora oscilla tra i +15°C e i +16°C
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 213Registrato: 15 Dic 2006
 Età: 42
Messaggi: 2271
			51 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  klaus81 Mer 18 Giu, 2008 07:23 
				Buongiorno..Nottte tranquilla quella appena passata, la minima è rimasta altina.... +15,4° alle 1.35 
 
Ora +16,9° e UR  92% con cielo poco nuvoloso        
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 102Registrato: 21 Nov 2005
 Età: 44
Messaggi: 7382
			137 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  Marco376 Mer 18 Giu, 2008 07:27 
				Buongiorno.    
Occasione dura a morire!
 
Dalle due circa (quando sono stato svegliato dal rumore della pioggia) fino alle 4 circa si sono susseguiti diversi temporali nella zona anche se non saprei collocarli con precisione.
 
Ha piovuto anche qui con rovesci brevi ma intensi per un paio d'ore.
 
Accumulo di 13  mm.
 
Quindi l'ultima perturbazione ha portato ben 25,5  mm.    
Questo è dunque il 17° giorno piovoso di Giugno con 11 giorni sopra il mm!    
Giugno 97,5 mm.
 
Alcuni dati della zona:
 
Santa Fista (fino alle 3): 5 mm.
 
MeteoUmbertide: 2 mm.
							    
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 321Registrato: 27 Nov 2007
 Età: 42
Messaggi: 5620
			66 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
 Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  zerogradi Mer 18 Giu, 2008 07:48 
				10 mm tra le 22 e le 24 di ieri, con fulmini a ripetizione. Molto molto bello.     
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  Poranese457 Mer 18 Giu, 2008 08:06 
				BUONGIORNO FORUM!!!
 Anche a Porano ieri sera si sentivano tuoni, ma io ero in trance agonistica e nn me ricordo nemmeno da quale posizione venivano.... so invece per certo che non ha piovuto dopo le 24.
 
 T.Min +14.8°C con cielo non propriamente sereno.
 
 Stamani invece fa già un discreto calduccio.....
 
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  zerogradi Mer 18 Giu, 2008 08:16 
				Oggi pomeriggio non escludo qualche bel rovescetto sui Sibillini...
   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  tifernate Mer 18 Giu, 2008 08:30 
				Buongiorno.    
Occasione dura a morire!
 
Dalle due circa (quando sono stato svegliato dal rumore della pioggia) fino alle 4 circa si sono susseguiti diversi temporali nella zona anche se non saprei collocarli con precisione.
 
Ha piovuto anche qui con rovesci brevi ma intensi per un paio d'ore.
 
Accumulo di 13  mm.
 
Quindi l'ultima perturbazione ha portato ben 25,5  mm.    
Questo è dunque il 17° giorno piovoso di Giugno con 11 giorni sopra il mm!    
Giugno 97,5 mm.
 
Alcuni dati della zona:
 
Santa Fista (fino alle 3): 5 mm.
 
MeteoUmbertide: 2 mm.
 
Belle botte stanotte, qui il clou del temporale tra le 3:30 e le 4:00 con alcuni fulmini caduti in città, forti tuoni.
 
Ora nuvoloso per nubi basse e qualche raggio di sole.
      
				
 
 
   Ultima modifica di tifernate il Mer 18 Giu, 2008 08:33, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 14Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 9292
			85 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  alfdam Mer 18 Giu, 2008 08:38 
				pioggia stamattina alle 5 e 30 che, sommata a quella di ieri, porta il totale di questa perturbazione a 2,5 mm
quindi poca roba, per come ci eravamo abituati con questo giugno
 ora è tutto sereno e la nostra valle umbra si va scaldando..
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 75Registrato: 04 Set 2005
 Età: 65
Messaggi: 751
			113 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Foligno (PG) - Umbria est
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |