Auguri a tutti e buon 2010 ....
8.3°
i millimetri caduti nel 2009 sono 745.9
2 Gennaio 2010 - osservazioni Meteo
Titolo: Re: 2 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo
Ciao a tutti!
Qui, tanto per cambiare, sta piovendo: 0.5mm, RR 1.5mm/h.
+8.4°
:bye: :bye: :bye:
Qui, tanto per cambiare, sta piovendo: 0.5mm, RR 1.5mm/h.
+8.4°
:bye: :bye: :bye:
Titolo: Re: 2 Gennaio 2010 - osservazioni Meteo
Piove anche qui... 0.8 mm di accumulo e 2.5 mm/h di rain rate. +7.2°C.
Buonanotte! :bye:
Buonanotte! :bye:
Titolo: Re: 2 Gennaio 2010 - osservazioni Meteo
Buongiorno!!! :wall: :wall: :wall:
Cieli grigi qui nell'orvietano con nubi diffuse ma non compatte: temperatura minima di +7.2° a Porano mentre qui ad Orvieto Scalo siamo adesso a +9.7°C.
Poco fa è passata la Befana in persona che ha fatto il pieno di carburante alla scopa... tornava da una serata in discoteca e mi ha di nuovo, bassamente, beffeggiato trovandomi seduto in ufficio... :cry: :cry: :cry:
Cieli grigi qui nell'orvietano con nubi diffuse ma non compatte: temperatura minima di +7.2° a Porano mentre qui ad Orvieto Scalo siamo adesso a +9.7°C.
Poco fa è passata la Befana in persona che ha fatto il pieno di carburante alla scopa... tornava da una serata in discoteca e mi ha di nuovo, bassamente, beffeggiato trovandomi seduto in ufficio... :cry: :cry: :cry:
Titolo: Re: 2 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
anche qui un pò di pioggia nella notte, ma robetta,
temperature ancora altine, l'aria fredda stà facendo solo ora il suo ingresso da Ovest
e non è ancora giunta, arriverà con una certa irruenza...
Minima di 4,8°C, attuali 5,9°C, molto nuvoloso, vento meridionale :bye:
anche qui un pò di pioggia nella notte, ma robetta,
temperature ancora altine, l'aria fredda stà facendo solo ora il suo ingresso da Ovest
e non è ancora giunta, arriverà con una certa irruenza...
Minima di 4,8°C, attuali 5,9°C, molto nuvoloso, vento meridionale :bye:
Titolo: Re: 2 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo
Si Paolo, dovrebbe entrare tra le 14 e la nottata con netta rotazione dei venti da N-NW ed entrerà franca una -7°C qui sull'ovest regionale.
Aria secca però ed anche se lo sfondamento sarà veloce non credo causerà temporali all'interno... forse qualcosa in mare, difficile che giunga qui ad occidente da quella direzione.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si Paolo, dovrebbe entrare tra le 14 e la nottata con netta rotazione dei venti da N-NW ed entrerà franca una -7°C qui sull'ovest regionale.
Aria secca però ed anche se lo sfondamento sarà veloce non credo causerà temporali all'interno... forse qualcosa in mare, difficile che giunga qui ad occidente da quella direzione.
Titolo: Re: 2 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno. Finite le feste si torna alla normalità.......
Min 5.3°
Giornata che si apre come quella di ieri, cioè sotto la pioggia che ormai cade da circa 36 ore senza pausa.
Accumulo parz. giornaliero 15.8 mm che porta a 72.3 mm l'accumulo da ieri :inchino:
Temp. 6.1° UR 94%
Pressione 999.7 mb
Vento assente
Min 5.3°
Giornata che si apre come quella di ieri, cioè sotto la pioggia che ormai cade da circa 36 ore senza pausa.
Accumulo parz. giornaliero 15.8 mm che porta a 72.3 mm l'accumulo da ieri :inchino:
Temp. 6.1° UR 94%
Pressione 999.7 mb
Vento assente
Titolo: Re: 2 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Minima di 8 gradi ancora un po' altina. Pioggia abbondante nella giornata di ieri. Qualche altro mm nella notte. Ora il cielo è coperto. Vento debole da ovest. Umidità superiore al 90%. :bye:
Titolo: Re: 2 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum! :bye:
Nella notte un mm accumulato per pioviggini in arrivo da ovest.
Totale perturbazione (dal 31 sera): 41 mm.
Minima 6,2°C.
Adesso 7,3°C con UR al 92%, cielo coperto e ventilazione sostenuta da ovest.
Qualche sputazzo ogni tanto arriva strapazzato dal vento.
E' in atto una tipica situazione di stau "occidentale" sul Monte Favalto e in parte montagne verso sud/ovest dove le precipitazioni sono più intense e continue che altrove e anche le temperature tendono ad essere più basse.
Tengo d'occhio questa zona ristretta perchè ha probabilità elevate di vedere fioccare fino a fondovalle nel corso della giornata come successo in altre occasioni.
Vedremo... :|
Nella notte un mm accumulato per pioviggini in arrivo da ovest.
Totale perturbazione (dal 31 sera): 41 mm.
Minima 6,2°C.
Adesso 7,3°C con UR al 92%, cielo coperto e ventilazione sostenuta da ovest.
Qualche sputazzo ogni tanto arriva strapazzato dal vento.
E' in atto una tipica situazione di stau "occidentale" sul Monte Favalto e in parte montagne verso sud/ovest dove le precipitazioni sono più intense e continue che altrove e anche le temperature tendono ad essere più basse.
Tengo d'occhio questa zona ristretta perchè ha probabilità elevate di vedere fioccare fino a fondovalle nel corso della giornata come successo in altre occasioni.
Vedremo... :|
Titolo: Re: 2 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo
Continua a piovere e accumulo salito a 17.4 mm....
viste le carte dopo pranzo la pioggia dovrebbe trasformarsi in neve!!
Temp. 6.2°
viste le carte dopo pranzo la pioggia dovrebbe trasformarsi in neve!!
Temp. 6.2°
Titolo: Re: 2 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno
Qui minima +8.4°, ma verrà sicuramente ribassata. Attuale +8.8°, accumulo 5.1 millimetri.
Cielo coperto :bye:
Qui minima +8.4°, ma verrà sicuramente ribassata. Attuale +8.8°, accumulo 5.1 millimetri.
Cielo coperto :bye:
Titolo: Re: 2 Gennaio 2010 - osservazioni Meteo
Speriamo che cessi ogni tipo di precipitazione...il Tevere è esondato in più punti, sebbene non abbia che allagato alcuni campi. Ma è il Nera che preoccupa.
Basta acquaaaaaaaa!!
Stasera con il nord-ovest spoletino in pole per vedere qualce fiocco, nulla più di una spolverata, al max. :bye:
Basta acquaaaaaaaa!!
Stasera con il nord-ovest spoletino in pole per vedere qualce fiocco, nulla più di una spolverata, al max. :bye:
Titolo: Re: 2 Gennaio 2010 - osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti.
Nella notte sono caduti 2.5 mm con una minima di 6.1°
Temperatura che adesso sale: 7.1°
Guardando la rete, le temperature sono ancora altine in tutto lo stivale.
Nella notte sono caduti 2.5 mm con una minima di 6.1°
Temperatura che adesso sale: 7.1°
Guardando la rete, le temperature sono ancora altine in tutto lo stivale.
Pagina 1 di 9
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1134s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato