Buongiorno! :bye:
Temperura stabile nella notte.
Minima in corso di -4,7°C con UR al 75%.
Cielo coperto.
6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum!!!!
Panorami ancora ovviamente tutti bianchi qui nell'orvietano con neve che resiste alla grande in ogni angolo dove è caduta al di sopra dei 250mt. Sotto si è un pochino sciolta ma vi sono comunque ampie distese bianche.
Il mio giardino misura ancora 25cm di accumulo in ulteriore fase di ghiacciamento.
Minima a Porano di -4.7°C mentre qui ad Orvieto Scalo non si è andati oltre i -2°C: vento e copertura nuvolosa tutt'ora presente hanno impedito ogni tipo di inversione termica :bye:
Panorami ancora ovviamente tutti bianchi qui nell'orvietano con neve che resiste alla grande in ogni angolo dove è caduta al di sopra dei 250mt. Sotto si è un pochino sciolta ma vi sono comunque ampie distese bianche.
Il mio giardino misura ancora 25cm di accumulo in ulteriore fase di ghiacciamento.
Minima a Porano di -4.7°C mentre qui ad Orvieto Scalo non si è andati oltre i -2°C: vento e copertura nuvolosa tutt'ora presente hanno impedito ogni tipo di inversione termica :bye:
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Minima di -2.1 in collina, -1.5° al paese.
Nottata con costante NW e copertura nuvolosa.
Resiste la neve anche qui...soprattutto nei versanti posti a sud dove l'accumulo eolico è stato maggiore.
:bye:
Minima di -2.1 in collina, -1.5° al paese.
Nottata con costante NW e copertura nuvolosa.
Resiste la neve anche qui...soprattutto nei versanti posti a sud dove l'accumulo eolico è stato maggiore.
:bye:
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Iniziamo a ragionare: valori nel vicentino tutti compresi fra i -8° e i -11°. Spiccano i -12° di Castelfranco Veneto. :wink: Comunque non mi basta assolutamente. Vicenza può fare, e farà, molto molto di meglio! :bye:
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Stanotte cielo sereno e quindi:
Minima record -14,4° battuto il 1985 era dal febbraio 1956 che non si andava così basso :freddo: :freddo: :freddo:
Adesso però basta!
Temp. attuale -14,2°
In altre località della pianura piemontese superati i -20°
Minima record -14,4° battuto il 1985 era dal febbraio 1956 che non si andava così basso :freddo: :freddo: :freddo:
Adesso però basta!
Temp. attuale -14,2°
In altre località della pianura piemontese superati i -20°
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Salve a tutti, temp.attuale -2.2° che è anche la minima(forse), in questo momento microaghi di ghiaccio(piccolissimi fiocchi) che ricoprono con un micro velo le auto (da me) in altre zone del folignate nada.Vento sempre presente, w.chill costantemente sotto i -8°, cielo m.nuvoloso neve sui rilievi.
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
già iniziano i rovesci di neve da "stau"... buone possibilità per stanotte direi :wink:
minima -1.7°... qui siamo ai tropici!
minima -1.7°... qui siamo ai tropici!
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
neve debole in atto, lo stau già lavora bene.
nelle prossime ore, con la risalita del minimo di pressione ora su Lampedusa :blink: avremo una decisa intensificazione, e sfondamenti sempre più decisi... speriamo bene.
-1.5° e fiocchi.
nelle prossime ore, con la risalita del minimo di pressione ora su Lampedusa :blink: avremo una decisa intensificazione, e sfondamenti sempre più decisi... speriamo bene.
-1.5° e fiocchi.
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Ultima modifica di nevone_87 il Lun 06 Feb, 2012 08:36, modificato 1 volta in totale
buongiorno gente :smile:
minima -4.4°C cielo è stato sempre coperto, ora invece è uscito il sole con la neve che brilla, tira un pò di "burian :D " temperatura attuale -1.2°C
immagine dalla webcam

minima -4.4°C cielo è stato sempre coperto, ora invece è uscito il sole con la neve che brilla, tira un pò di "burian :D " temperatura attuale -1.2°C
immagine dalla webcam
Ultima modifica di nevone_87 il Lun 06 Feb, 2012 08:36, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Si sfiocchetta a più riprese, temp. -2.2° vento da questa mattina posizionatosi da NE. :bye:
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno. Minima a Palazzo di -2,1°C, attualmente risalita a -1,6°C. Da segnalare le prove tecniche di stau, con la caduta intermittente di debole nevischio finissimo che stamattina ha appena spolverato ogni superficie, con accumulo leggermente superiore a Bastia dove è tutto bianco per un accumulo stimabile in mezzo centimetro :lol: .
Discrete prospettive per stanotte-domani dalle mie parti :amen:
Discrete prospettive per stanotte-domani dalle mie parti :amen:
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Qui nel perugino tutto tranquillo... cielo coprto, ma nessun fenomeno oramai da ieri sera. Fenomeni che ovviamente non hanno cmq lasciato traccia. Minima di -2.7°C e vento sempre moderato da NE.
Temperatura: -2.6°C
Umidità: 71%
Pressione: 1013.6 hPa
Vento 12.2 Km/h da NE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: -2.7°C Temp. Max.: -2.3°C
Qui nel perugino tutto tranquillo... cielo coprto, ma nessun fenomeno oramai da ieri sera. Fenomeni che ovviamente non hanno cmq lasciato traccia. Minima di -2.7°C e vento sempre moderato da NE.
Temperatura: -2.6°C
Umidità: 71%
Pressione: 1013.6 hPa
Vento 12.2 Km/h da NE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: -2.7°C Temp. Max.: -2.3°C
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Minmima della notte -5.8°, contatori gelati un po' ovunque, dopo i -9 di ieri e le 72 ore sotto lo zero.
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno..qui a montelaguardia alta temperatura minima di -5,2°...
Titolo: Re: 6 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
.....situazione ancora accettabile sul fondovalle altotiberino con temperature non troppo basse sia di notte che di giorno e manto nevoso ormai assestato sui 10-15 cm, strade pienamente agibili.
Ben diversa la situazione salendo di quota dove si supera agevolmente il metro nei pressi della frazione Montagna di Sansepolcro e soprattuto valicando l'Appennino, con ben oltre 2 mt al passo di Viamaggio a (circa 1000 mt), 1,90 mt a Badia Tedalda (700 mt).......
:bye: :bye:
Ben diversa la situazione salendo di quota dove si supera agevolmente il metro nei pressi della frazione Montagna di Sansepolcro e soprattuto valicando l'Appennino, con ben oltre 2 mt al passo di Viamaggio a (circa 1000 mt), 1,90 mt a Badia Tedalda (700 mt).......
:bye: :bye:
Pagina 1 di 9
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0934s (PHP: -21% SQL: 121%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato