Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Febbraio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#1  Freddoforever Gio 28 Feb, 2019 21:34

Mese incommentabile  

Immagine.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 312.31 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 126 volta(e)

Immagine.jpg


 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Gio 28 Feb, 2019 22:46, modificato 5 volte in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Febbraio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#2  Gab78 Gio 28 Feb, 2019 23:07

FEBBRAIO 2019

Temp. media: +7.9°

Temp. min. media: +2.4°
Temp. max. media: +13.4°

Temp. min. ass.: -1.1°
Temp. max. ass.: +18.7°

Umidità min.: 18%
Umidità max.: 95%

Pressione min.: 996.7 hpa
Pressione max.: 1035.6 hpa

Vento max.: 64 km/h da W

Precipitazioni: 60.8 mm

Giorno più piovoso: 2 Febbraio con 43.4 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a +1.4°C rispetto alla mia media 1992-2018.

Dal punto di vista precipitativo, chiude a +7.4 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015. Da notare come l'intero accumulo sia stato realizzato nei primi tre giorni del mese.

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12211
4170 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#3  stefc Ven 01 Mar, 2019 12:09

FEBBRAIO 2019  Città di Castello centro

Temp. media: +6.5°   (+1,2°C su media 1985-2018)

Precipitazioni: 74.6 mm  (-2 mm su media 1985-2018)


   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2653
255 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#4  zeppelin Lun 11 Mar, 2019 10:09

Scrivo qua perchè mi riferisco al solo febbraio e non all'intero inverno. Qua pubblicherò anche appena faccio in tempo il consueto resoconto delle temperature medie del centro Italia.

A Città della Pieve mese di febbraio nettamente sopra la media, come al solito in maniera più forte che a valle, perchè nel contesto quasi totalmente anticiclonico del mese le minime basse hanno tenuto assai più vicine alle medie le località di pianura che quelle di collina, un fatto abbastanza frequente peraltro.

+2,5 gradi dalla media (secca) 1993-2012 (7,8 CONTRO 5,3)
Precipitazioni sottomedia ma non di molto, -12 mm, grazie solo e soltanto ai primi tre giorni. Infatti nonostante i 51,6 mm caduti si contano soltanto 4 giorni con precipitazioni, davvero una miseria.

 cattura_1552295339_221459
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 11 Mar, 2019 10:09, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8496
1815 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#5  zeppelin Ven 15 Mar, 2019 12:31

Temperature medie nel febbraio 2019 nelle stazioni AM e relativo solito confronto con le medie 1971-2000.
Anomalie forti sulle colline (Frontone e Viterbo su tutte) e ancora di più in montagna, con il Monte Cimone che sfiora i +4 dopo le discrete anomalie negative di gennaio. Il mese è stato infatti speculare al precedente, con alta pressione subtropicale per gran parte del periodo e di conseguenza le anomalie meno forti sono state sulle pianure (ma non in pianura padana, dove Bologna "sfonda" i +2) e ancora di più nelle zone pianeggianti vicino al mare, ancora decisamente freddo.

Perugia Sant'egidio
Media minime: 1,9 (+0,4)
Media Massime: 13,6 (+2,9)
Media: 7,75 (+1,65)

Frontone (PU)
Media minime: 4,0 (+1,9)
Media massime: 10,1 (+2,5)
Media: 7,05 (+2,20)

Ancona Falconara
Media minime: 2,3 +0,7)
Media massime: 12,6 (+2,4)
Media: 7,45 (+1,55)

Pescara
Media minime: 2,4 (+0,2)
Media massime: 14,6 (+2,7)
Media: 8,50 (+1,45)

Viterbo
Media minime: 3,5 (+2,1)
Media massime: 13,9 (+2,5)
Media: 8,70 (+2,30)

Roma Ciampino
Media minime: 4,4 (+0,9)
Media massime: 14,8 (+1,8)
Media: 9,60 (+1,35)

Roma Fiumicino
Media minime: 3,8 (-0,3)
Media massime: 15,2 (+1,3)
Media: 9,50 (+0,50)

Grosseto
Media minime: 2,3 (-0,4)
Media massime: 16,2 (+3,0)
Media: 9,25 (+1,30)

Arezzo
Media minime: 1,0 (+0,5)
Media massime: 13,7 (+3,0)
Media: +1,75

Firenze Peretola
Media minime: 2,6 (+0,1)
Media massime: 15,9 (+3,4)
Media: 9,25 (+1,75)

Pisa
Media minime: 2,8 (+0,3)
Media massime: 15,0 (+2,4)
Media: 8,90 (+1,35)

Monte Cimone
Media minime: -2,3 (+4,0)
Media massime: 1,8 (+3,7)
Media: -0,25 (+3,85)

Bologna
Media minime: 0,8 (-0,1)
Media massime: 13,2 (+4,2)
Media: 7,00 (+2,05)

Rimini
Media minime: 1,2 (+0,1)
Media massime: 12,1 (+2,6)
Media: 6,65 (+1,35)
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8496
1815 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML