DICEMBRE 2019
Temp. media: +8.3°
Temp. min. media: +4.3°
Temp. max. media: +12.3°
Temp. min. ass.: -1.7°
Temp. max. ass.: +19.9°
Umidità min.: 46%
Umidità max.: 97%
Pressione min.: 981.9 hpa
Pressione max.: 1033.5 hpa
Vento max.: 51 km/h da W
Precipitazioni: 57.4 mm
Giorno più piovoso: 21 Dicembre con 15.2 mm
Dal punto di vista termico, il mese chiude a +2.1°C rispetto alla mia media 1992-2018 e si piazza al terzo posto come più caldo alle spalle del 2002 (+8.5°) e del 1995 (+8.4°).
Dal punto di vista precipitativo, chiude a -14.4 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.
Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
.Dati, statistiche ed analisi dicembre 2019.
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +1,5°c;
media temperature massime: +10,2°c;
media temperature: +5,7°c;
temperatura minima più bassa: -4,1°c (31);
temperatura minima più alta: +12,0°c (21);
temperatura massima più bassa: +2,3°c (12);
temperatura massima più alta: +19,3°c (21);
giorni con temperature massime >+10°c: 15;
giorni con temperature minime <0 °c: 14;
totale neve: 2,0 cm;
totale pioggia: 108,6 mm;
giorno più piovoso: 45,2 mm (2);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 7;
pressione più bassa: 980,7 mb (21);
pressione più alta: 1037,0 mb (30);
media pressione: 1015,7 mb;
media vento: 1,2 km/h SSE;
raffica massima di vento: 62,8 km/h SE (21);
media umidità relativa: 86%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1219.txt
Di seguito il confronto con gli altri mesi di dicembre e per tutto l'anno.


Mese caldissimo con +1,9°c rispetto alla mia media storica (che parte dal dicembre 2010).
Da segnalare il record di temperatura massima più alta per dicembre (+19,3°c il 21) ed il record di temperatura minima più alta per dicembre (+12,0°c il 21).
Da segnalare, anche, la pressione di 980,7 mb registrata il 22 e quella di 1037,0 mb il 30 (non sono da record ma, comunque, sono valori notevoli specie considerando il fatto che sono stati registrati nel giro di 9 gg).
Mese piovoso.
2 brevi nevicate i giorni 12 e 13 per un accumulo totale di appena 2 cm.
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +1,5°c;
media temperature massime: +10,2°c;
media temperature: +5,7°c;
temperatura minima più bassa: -4,1°c (31);
temperatura minima più alta: +12,0°c (21);
temperatura massima più bassa: +2,3°c (12);
temperatura massima più alta: +19,3°c (21);
giorni con temperature massime >+10°c: 15;
giorni con temperature minime <0 °c: 14;
totale neve: 2,0 cm;
totale pioggia: 108,6 mm;
giorno più piovoso: 45,2 mm (2);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 7;
pressione più bassa: 980,7 mb (21);
pressione più alta: 1037,0 mb (30);
media pressione: 1015,7 mb;
media vento: 1,2 km/h SSE;
raffica massima di vento: 62,8 km/h SE (21);
media umidità relativa: 86%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1219.txt
Di seguito il confronto con gli altri mesi di dicembre e per tutto l'anno.


Mese caldissimo con +1,9°c rispetto alla mia media storica (che parte dal dicembre 2010).
Da segnalare il record di temperatura massima più alta per dicembre (+19,3°c il 21) ed il record di temperatura minima più alta per dicembre (+12,0°c il 21).
Da segnalare, anche, la pressione di 980,7 mb registrata il 22 e quella di 1037,0 mb il 30 (non sono da record ma, comunque, sono valori notevoli specie considerando il fatto che sono stati registrati nel giro di 9 gg).
Mese piovoso.
2 brevi nevicate i giorni 12 e 13 per un accumulo totale di appena 2 cm.
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 01 Gen, 2020 11:40, modificato 3 volte in totale
Media totale 7.8°
Media minime 4.9°
Media massime 11.9°
max 17.2°
min -0.7°
Precipitazioni 67.7 mm

Pur considerando la sovrastima della mia stazione credo che sono comunque almeno sui 3° al di sopra della media (se non di più) ed è il 6° mese consecutivo,gli ultimi giorni del mese hanno solo levato qualche decimo ma di inverno vero fin'ora solo tracce,qualche fiocchetto e solo 2 giorni con valori negativi sono veramente niente per questa zona. :urted:
Anche per le precipitazioni niente di particolare,essendo stato l'adriatico penalzzato dalla circolazione generale.
Media minime 4.9°
Media massime 11.9°
max 17.2°
min -0.7°
Precipitazioni 67.7 mm

Pur considerando la sovrastima della mia stazione credo che sono comunque almeno sui 3° al di sopra della media (se non di più) ed è il 6° mese consecutivo,gli ultimi giorni del mese hanno solo levato qualche decimo ma di inverno vero fin'ora solo tracce,qualche fiocchetto e solo 2 giorni con valori negativi sono veramente niente per questa zona. :urted:
Anche per le precipitazioni niente di particolare,essendo stato l'adriatico penalzzato dalla circolazione generale.
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 01 Gen, 2020 11:40, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Ultima modifica di burjan il Mer 01 Gen, 2020 09:30, modificato 1 volta in totale
Anche l'ultimo mese dell'anno ha registrato, in Valle Umbra, una pesante anomalia positiva.
Media di 8,2°C a Foligno Maceratola CFR e di 8,5°C a Foligno Borroni (mi sa che dovrò intervenire sullo schermo...)
Anomalia di +1,6°C sulla media 1993-2016 registrata dalla stazione regionale.
Due sole gelate in tutto l'arco del mese.
Caduti 50,7 mm. a Borroni e 46,2 mm. a Maceratola, con una anomalia negativa del 32,8%.
Media di 8,2°C a Foligno Maceratola CFR e di 8,5°C a Foligno Borroni (mi sa che dovrò intervenire sullo schermo...)
Anomalia di +1,6°C sulla media 1993-2016 registrata dalla stazione regionale.
Due sole gelate in tutto l'arco del mese.
Caduti 50,7 mm. a Borroni e 46,2 mm. a Maceratola, con una anomalia negativa del 32,8%.
Ultima modifica di burjan il Mer 01 Gen, 2020 09:30, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Allucinante, a Spoleto e dintorni si viaggia su valori tripli. Solo l'ultimo evento prenatalizio scaricó 70 mm.
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allucinante, a Spoleto e dintorni si viaggia su valori tripli. Solo l'ultimo evento prenatalizio scaricó 70 mm.
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Con il SW sostenuto, le pianure sono fortemente penalizzate. Con la intensificazione dei venti, le piogge sono più condizionate dal rilievo. Nocera Umbra viaggia su livelli da Galles ormai da anni.
Gennaio - Novembre 2019, dati CFR: Bevagna 718 mm, Foligno 759, Nocera 1244.
Stiamo andando off-topic, chiedo scusa, volevo solo chiudere il ragionamento.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con il SW sostenuto, le pianure sono fortemente penalizzate. Con la intensificazione dei venti, le piogge sono più condizionate dal rilievo. Nocera Umbra viaggia su livelli da Galles ormai da anni.
Gennaio - Novembre 2019, dati CFR: Bevagna 718 mm, Foligno 759, Nocera 1244.
Stiamo andando off-topic, chiedo scusa, volevo solo chiudere il ragionamento.
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Nessun OT Luis... si parla anche di "analisi" nel titolo dei topic riassuntivi, quindi 2 righe di commento ci stanno tutte. ;)
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for dic 2019
NAME: San Mariano (PG)
ELEV: 295 metri LAT: 43-05.62 N LONG: 012-18.58 E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/h)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
---------------------------------------------------------------------------------------
01 8,5 12,4 15:05 3,9 06:55 9,8 0,0 0,0 0,7 8,6 05:35 160
02 11,9 13,0 13:50 9,7 00:00 6,4 0,0 9,9 1,9 15,1 12:40 194
03 9,0 11,6 13:20 5,5 23:15 9,4 0,0 0,0 3,9 21,6 05:30 341
04 6,4 10,2 12:40 3,1 02:55 11,9 0,0 0,0 4,9 37,3 10:35 338
05 6,1 10,4 15:10 2,2 07:45 12,2 0,0 0,0 0,9 7,6 03:25 123
06 7,9 12,2 15:05 4,4 05:30 10,4 0,0 3,1 0,3 5,9 09:35 109
07 10,1 12,8 15:20 8,3 01:15 8,3 0,0 0,6 0,1 4,3 14:55 33
08 10,3 12,9 14:30 7,4 08:55 8,1 0,0 0,0 0,3 8,1 13:10 151
09 9,8 13,3 14:15 6,9 23:00 8,6 0,0 5,6 1,5 18,4 12:15 131
10 8,3 12,4 12:00 4,4 03:40 10,0 0,0 0,6 5,1 27,5 12:00 357
11 5,4 9,7 12:05 0,4 23:55 12,9 0,0 0,0 2,5 16,7 00:35 10
12 2,1 4,7 16:25 -0,9 01:55 16,2 0,0 1,9 0,7 10,3 10:40 113
13 5,1 9,9 16:10 2,3 02:10 13,2 0,0 6,2 3,7 34,0 17:35 106
14 5,4 9,2 21:15 0,3 07:55 12,9 0,0 0,0 0,8 8,1 00:10 102
15 10,5 13,8 14:40 6,6 02:50 7,8 0,0 0,0 1,3 17,3 15:05 177
16 12,1 13,9 14:20 10,2 22:25 6,2 0,0 0,0 0,5 8,6 11:45 223
17 11,4 17,1 14:15 5,4 07:15 6,9 0,0 0,0 0,5 9,2 13:50 192
18 9,8 12,8 14:45 6,4 07:35 8,5 0,0 0,0 0,3 78,8 03:05 143
19 8,6 10,3 13:15 6,9 07:05 9,7 0,0 4,3 0,4 8,6 16:10 103
20 9,0 11,9 16:35 5,9 06:05 9,3 0,0 3,1 3,2 22,7 13:55 158
21 12,6 15,1 15:30 10,8 21:20 5,7 0,0 15,5 5,6 23,2 14:05 126
22 11,3 13,5 05:10 9,5 11:55 7,0 0,0 11,8 6,9 69,1 10:50 102
23 10,1 13,3 12:50 5,8 23:55 8,2 0,0 0,0 2,6 20,5 14:00 56
24 6,0 9,8 14:47 1,2 08:30 12,3 0,0 0,0 0,6 10,3 16:25 131
25 8,2 14,4 12:37 4,3 08:22 10,1 0,0 0,0 0,5 7,0 13:16 49
26 5,1 10,7 12:48 -0,4 08:20 13,2 0,0 0,0 0,5 9,7 06:26 83
27 4,6 9,4 15:28 0,6 08:05 13,7 0,0 0,0 0,3 7,0 12:04 104
28 6,1 9,8 11:42 3,0 23:52 12,2 0,0 0,0 4,6 25,9 05:49 333
29 4,1 7,8 12:20 1,6 06:11 14,3 0,0 0,0 2,9 21,1 16:07 3
30 3,9 7,5 12:20 0,8 03:06 14,4 0,0 0,0 3,5 28,6 12:39 329
31 2,9 7,0 12:47 -1,7 07:02 15,4 0,0 0,0 1,1 11,9 14:29 63
---------------------------------------------------------------------------------------
7,8 17,1 17 -1,7 31 325,3 0,0 62,8 2,0 78,8 18 46

Il mese chiude con una media di +7.8°C, ovvero a +1.6°C sulla media 2005-2019 della stazione meteo.
A livello di precipitazioni, con 62.8 mm, il gap sulla media 2005-2019 è di -16.5 mm.
Solo 3 minime negative, dato che fa peggio di un altrettanto pessimo Dicembre 2011, che a fronte di una media peggiore (+8.0°C), ha comunque avuto un numero di minime superiore, anche a livello di valori assoluti.
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessun OT Luis... si parla anche di "analisi" nel titolo dei topic riassuntivi, quindi 2 righe di commento ci stanno tutte. ;)
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for dic 2019
NAME: San Mariano (PG)
ELEV: 295 metri LAT: 43-05.62 N LONG: 012-18.58 E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/h)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
---------------------------------------------------------------------------------------
01 8,5 12,4 15:05 3,9 06:55 9,8 0,0 0,0 0,7 8,6 05:35 160
02 11,9 13,0 13:50 9,7 00:00 6,4 0,0 9,9 1,9 15,1 12:40 194
03 9,0 11,6 13:20 5,5 23:15 9,4 0,0 0,0 3,9 21,6 05:30 341
04 6,4 10,2 12:40 3,1 02:55 11,9 0,0 0,0 4,9 37,3 10:35 338
05 6,1 10,4 15:10 2,2 07:45 12,2 0,0 0,0 0,9 7,6 03:25 123
06 7,9 12,2 15:05 4,4 05:30 10,4 0,0 3,1 0,3 5,9 09:35 109
07 10,1 12,8 15:20 8,3 01:15 8,3 0,0 0,6 0,1 4,3 14:55 33
08 10,3 12,9 14:30 7,4 08:55 8,1 0,0 0,0 0,3 8,1 13:10 151
09 9,8 13,3 14:15 6,9 23:00 8,6 0,0 5,6 1,5 18,4 12:15 131
10 8,3 12,4 12:00 4,4 03:40 10,0 0,0 0,6 5,1 27,5 12:00 357
11 5,4 9,7 12:05 0,4 23:55 12,9 0,0 0,0 2,5 16,7 00:35 10
12 2,1 4,7 16:25 -0,9 01:55 16,2 0,0 1,9 0,7 10,3 10:40 113
13 5,1 9,9 16:10 2,3 02:10 13,2 0,0 6,2 3,7 34,0 17:35 106
14 5,4 9,2 21:15 0,3 07:55 12,9 0,0 0,0 0,8 8,1 00:10 102
15 10,5 13,8 14:40 6,6 02:50 7,8 0,0 0,0 1,3 17,3 15:05 177
16 12,1 13,9 14:20 10,2 22:25 6,2 0,0 0,0 0,5 8,6 11:45 223
17 11,4 17,1 14:15 5,4 07:15 6,9 0,0 0,0 0,5 9,2 13:50 192
18 9,8 12,8 14:45 6,4 07:35 8,5 0,0 0,0 0,3 78,8 03:05 143
19 8,6 10,3 13:15 6,9 07:05 9,7 0,0 4,3 0,4 8,6 16:10 103
20 9,0 11,9 16:35 5,9 06:05 9,3 0,0 3,1 3,2 22,7 13:55 158
21 12,6 15,1 15:30 10,8 21:20 5,7 0,0 15,5 5,6 23,2 14:05 126
22 11,3 13,5 05:10 9,5 11:55 7,0 0,0 11,8 6,9 69,1 10:50 102
23 10,1 13,3 12:50 5,8 23:55 8,2 0,0 0,0 2,6 20,5 14:00 56
24 6,0 9,8 14:47 1,2 08:30 12,3 0,0 0,0 0,6 10,3 16:25 131
25 8,2 14,4 12:37 4,3 08:22 10,1 0,0 0,0 0,5 7,0 13:16 49
26 5,1 10,7 12:48 -0,4 08:20 13,2 0,0 0,0 0,5 9,7 06:26 83
27 4,6 9,4 15:28 0,6 08:05 13,7 0,0 0,0 0,3 7,0 12:04 104
28 6,1 9,8 11:42 3,0 23:52 12,2 0,0 0,0 4,6 25,9 05:49 333
29 4,1 7,8 12:20 1,6 06:11 14,3 0,0 0,0 2,9 21,1 16:07 3
30 3,9 7,5 12:20 0,8 03:06 14,4 0,0 0,0 3,5 28,6 12:39 329
31 2,9 7,0 12:47 -1,7 07:02 15,4 0,0 0,0 1,1 11,9 14:29 63
---------------------------------------------------------------------------------------
7,8 17,1 17 -1,7 31 325,3 0,0 62,8 2,0 78,8 18 46

Il mese chiude con una media di +7.8°C, ovvero a +1.6°C sulla media 2005-2019 della stazione meteo.
A livello di precipitazioni, con 62.8 mm, il gap sulla media 2005-2019 è di -16.5 mm.
Solo 3 minime negative, dato che fa peggio di un altrettanto pessimo Dicembre 2011, che a fronte di una media peggiore (+8.0°C), ha comunque avuto un numero di minime superiore, anche a livello di valori assoluti.
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Hai la mia stessa media,questo la dice lunga su cosa sia stato dicembre da queste parti e in generale nelle colline dove non cè inversione! :vomito:
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 01 Gen, 2020 13:10, modificato 2 volte in totale
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai la mia stessa media,questo la dice lunga su cosa sia stato dicembre da queste parti e in generale nelle colline dove non cè inversione! :vomito:
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 01 Gen, 2020 13:10, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
DICEMBRE 2019 Città di Castello centro
Temp. media: +6,7° (+1,8°C su media 1985-2018)
Precipitazioni: 124 mm (+33 mm su media 1985-2018)
:bye: :bye:
Temp. media: +6,7° (+1,8°C su media 1985-2018)
Precipitazioni: 124 mm (+33 mm su media 1985-2018)
:bye: :bye:
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
beh Nocera sta sulla dorsale, è normale che piova di più che in pianura
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh Nocera sta sulla dorsale, è normale che piova di più che in pianura
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 03 Gen, 2020 13:24, modificato 1 volta in totale
Ecco qui il resoconto finale del mese:

Dicembre chiude con un'anomalia di +1,6° sulla media 81-10 .
Un mese come già ribadito più volte dalle sembianze primaverili, a causa del numero elevato di giornate prevalentemente favoniche (max +13,6° / min +4,5° - media +8,6°) , se appunto escludiamo un paio di giornate fredde , la mitezza legata anche alla circolazione meridionale ha spadroneggiato in lungo e largo . Solo 5 le max totali under +10° , 3 le minime sottozzero. Infine per concludere , segnalo la pioggia accumulata, 51,4 mm totali (media mensile di 82 mm) .

Dicembre chiude con un'anomalia di +1,6° sulla media 81-10 .
Un mese come già ribadito più volte dalle sembianze primaverili, a causa del numero elevato di giornate prevalentemente favoniche (max +13,6° / min +4,5° - media +8,6°) , se appunto escludiamo un paio di giornate fredde , la mitezza legata anche alla circolazione meridionale ha spadroneggiato in lungo e largo . Solo 5 le max totali under +10° , 3 le minime sottozzero. Infine per concludere , segnalo la pioggia accumulata, 51,4 mm totali (media mensile di 82 mm) .
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 03 Gen, 2020 13:24, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Falconara Aeroporto chiude dicembre con +2,28 sulla media storica 71/00 e a +2,00 sulla 81/10
Marina di Montemarciano con dati quasi sovrapponibili
A livello precipitazioni chiude con 50 mm a fronte dei 58 medi e una perdita del 16% circa
A livello regionale situazione termicamente simile con un +2,0 finale
:(
Marina di Montemarciano con dati quasi sovrapponibili

A livello precipitazioni chiude con 50 mm a fronte dei 58 medi e una perdita del 16% circa
A livello regionale situazione termicamente simile con un +2,0 finale

:(
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
58mm medi.. cosi bassa la media pluviometrica? :?
Te lo dico perché faccio il confronto con la stazione meteo più vicina di Agugliano (in gestione dall'ASSAM) e la media storica riporta 82 mm
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
58mm medi.. cosi bassa la media pluviometrica? :?
Te lo dico perché faccio il confronto con la stazione meteo più vicina di Agugliano (in gestione dall'ASSAM) e la media storica riporta 82 mm
Titolo: Re: Dicembre 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
estate più piovosa di inverno e primavera, curioso :wink:
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
estate più piovosa di inverno e primavera, curioso :wink:
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.125s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato