Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#1  geloneve Mar 01 Set, 2020 06:32

.Dati, statistiche ed analisi agosto ed estate 2020.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +17,5°c;
media temperature massime: +32,3°c;
media temperature: +24,7°c;

temperatura minima più bassa: +15,3°c (10);
temperatura minima più alta: +22,1°c (2);
temperatura massima più bassa: +22,1°c (31);
temperatura massima più alta: +37,1°c (22);

giorni con temperature massime >+30°c: 25;
giorni con temperature minime <15°c: 0;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 31,6 mm;
giorno più piovoso: 8,8 mm (4);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 4;
media vento: 5,7 km/h;
raffica massima di vento: 59,5 km/h S/W (30);
media umidità relativa: 71%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0820.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di agosto.
08-20

Mese caldo con piovosità nella norma.
2° decade più calda in assoluto (sia nelle temperature medie, che nelle massime che nelle minime) da quando ho la stazione meteo.
Curioso come nella 3° decade sia stata registrata la temperatura massima più alta e più bassa del mese.

In generale estate piuttosto fresca nei primi 2 mesi e piuttosto calda nell'ultimo. Piovosità appena sopra la media (4,0 mm) ma si paga lo scotto della siccità primaverile.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7656
4309 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#2  Poranese457 Mar 01 Set, 2020 07:05

Ecco Agosto 2020 per Porano (TR) - 457m slm



 MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for AUG. 2020

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1  28.9  36.8   15:20  21.2    4:40   0.0  10.6   0.0   1.0  19.3   16:20     S
 2  28.1  35.4   14:10  22.3    3:30   0.0   9.7   0.0   1.1  22.5   16:20     S
 3  25.4  30.6   15:00  21.8   00:00   0.0   7.1   0.0   5.6  37.0   15:50     S
 4  22.3  27.3   16:20  18.1   00:00   0.0   4.0   0.0   2.9  35.4    8:10     S
 5  20.4  25.9   14:20  16.1    4:30   0.5   2.6   0.0   2.1  29.0   13:20     N
 6  22.1  27.9   15:50  17.1    6:20   0.2   4.0   0.0   3.9  30.6   12:10     N
 7  24.4  30.7   16:30  18.9    6:20   0.0   6.1   0.0   2.7  32.2   15:40     N
 8  25.6  31.3   15:00  20.4    3:30   0.0   7.3   0.0   3.7  32.2   14:40     N
 9  27.3  34.2   15:20  22.0    6:00   0.0   9.0   0.0   1.6  19.3   15:10     N
10  27.8  35.6   15:40  20.0    6:20   0.0   9.4   0.0   0.5  17.7   16:00   WSW
11  27.8  35.4   15:40  21.2    6:30   0.0   9.4   0.0   1.1  24.1   17:20     S
12  26.8  34.2   15:40  19.2    6:10   0.0   8.5   0.0   1.1  24.1   18:00     S
13  26.7  34.7   16:10  19.7    5:50   0.0   8.3   0.0   1.3  24.1   16:50     S
14  25.0  32.6   15:30  18.9    6:50   0.0   6.7   0.0   1.1  37.0   18:20     S
15  25.6  33.1   15:20  18.8    6:50   0.0   7.2   0.0   0.6  24.1   18:30   WSW
16  25.3  33.4   14:30  18.1    5:40   0.0   6.9   0.0   1.4  32.2   18:50   WSW
17  24.8  31.6   14:30  18.7    2:50   0.0   6.4   0.0   1.1  25.7   15:00     S
18  22.9  29.1   13:30  18.2    5:50   0.0   4.6   0.8   0.6  32.2   13:50     N
19  23.9  31.9   17:30  17.1    4:00   0.1   5.7   0.0   0.8  19.3   10:00     N
20  26.0  34.5   17:10  19.1    7:00   0.0   7.7   0.0   0.6  25.7   19:10   WSW
21  26.4  35.8   16:40  18.9    6:50   0.0   8.1   0.0   0.8  25.7   18:10     S
22  26.1  33.2   13:40  19.0    4:50   0.0   7.7   0.0   1.3  20.9   14:10     S
23  25.8  34.9   16:20  19.1    4:20   0.0   7.4   0.0   1.4  29.0   17:40     S
24  24.1  31.0   14:30  19.8   00:00   0.0   5.8   0.0   1.1  25.7   14:50     N
25  23.9  30.3   16:40  18.3    6:30   0.0   5.6   0.0   0.8  19.3   14:30     N
26  24.3  31.9   15:30  17.8    6:10   0.0   6.1   0.0   1.4  30.6   16:40     S
27  24.9  32.8   16:30  18.6    5:40   0.0   6.6   0.0   1.6  22.5   13:20     S
28  24.7  31.9   16:10  20.1    4:20   0.0   6.3   0.0   2.1  29.0   16:40     S
29  24.9  31.9   13:40  17.7    6:30   0.0   6.6   0.0   5.3  43.5   15:00     S
30  22.9  25.6   12:30  20.2   23:40   0.0   4.6  56.8   4.3  48.3   10:50     S
31  16.6  20.3    0:10  12.8   22:30   2.1   0.3  34.8   1.0  24.1   13:10     S
-------------------------------------------------------------------------------------
    24.9  36.8     1    12.8    31     2.8 206.3  92.4   1.8  48.3    30       S

Max >=  32.0: 15
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  0
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 54.79 ON 30/08/20
Days of Rain: 3 (> .2 mm) 2 (> 2 mm) 2 (> 20 mm)
Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration



Mese molto molto caldo con una media termica esattamente eguale a quella dell'Agosto 2019. Entrambi, a parimerito, si posizionano terzi come più caldi della mia serie 06/20 dopo il lontanissimo 2017 (media +25.5°C) ed il 2012 (+25.4)

Anche a livello pluvio questo  2020 si classifica secondo con il maggior accumulo rilevato dopo il 2018 (staccato tra l'altro di appena un millimetro)
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44737
7075 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#3  stefc Mar 01 Set, 2020 08:40

Agosto 2020 Città di Castello centro

T. media: +23,4°C   (+0,6°C su media 1985-2019)

Precipitazioni: 88 mm (+37 mm su media 1985-2019)



   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2653
255 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#4  Freddoforever Mar 01 Set, 2020 08:42

Media                   24,0°
media massime  29,9°
media minime     19,5°

max  36,1°
min  13,8°

giorni >30°         19
giorni min>20°  16
 
precipitazioni tot.  116,5 mm

Mese caratterizzato da caldo persistente escluso il break molto modesto nella prima decade e dalla perturbazione di avantieri,alla fine siamo a +1,5/+2° circa rispetto alla 81/10.
Piogge molto scarse (12,4 mm) fino ai temporali dei giorni scorsi.
Sarnano ASSAM (480 mt,zona di campagna soggetta ad inversione) media 23,1°


Ennesima estate nel complesso calda e che si può dividere in due,Giugno e prima parte di Luglio senza particolari scaldate, invece seconda decade di Luglio e soprattutto Agosto molto caldi che non compensano il "fresco" della prima parte e fanno chiudere il trimestre intorno a +1° dalla 81/10.
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Mar 01 Set, 2020 14:45, modificato 2 volte in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#5  Gab78 Mar 01 Set, 2020 11:52

AGOSTO 2020

Temp. media: +25°

Temp. min. media: +17.5°
Temp. max. media: +32.5°

Temp. min. ass.: +12.4°
Temp. max. ass.: +37.7°

Umidità min.: 21%
Umidità max.: 95%

Pressione min.: 1001.4 hpa
Pressione max.: 1016.4 hpa

Vento max.: 47 km/h da S

Pioggia: 84.8 mm

Giorno più piovoso: 31 Agosto con 36.8 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a +1°C rispetto alla mia media 1992-2019.

Dal punto di vista precipitativo, chiude a ben +41.5 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12199
4156 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#6  Olimeteo Mar 01 Set, 2020 20:02

Purtroppo non ho archivio e statistiche. Qua sto leggendo un  +0,6... +1 ...
Sarei curioso di avere un dato dell'eugubino. A me i +2 e oltresuonano eccessivi su qualsiasi media di riferimento.
Ho fatto una pazzesca (ma insufficiente)
MEDIA DELLE MASSIME:
2020=31,25  
2019=32,22.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 01 Set, 2020 20:22, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#7  GiagiMeteo Mar 01 Set, 2020 21:14

Ecco le statistiche di agosto riguardo alla 05-19 per le medie termiche ed alla 00-09 per quella pluviometrica:

T.MAX    +30,9    +2,1
T.AVER    +24,3    +1,4
T.MIN    +18,1    +0,8
        
RAIN    89    -13%

Mese nel complesso parecchio caldo (spicca una massima di +37,1° il 1° del mese) ma con un ottimo episodio finale da ben 75,4 mm sugli 89 complessivi, che sono comunque leggermente in sotto media.
Mese che, negli ultimi 15 anni, è dietro termicamente a (in ordine decrescente): 2017, 2012, 2019, 2009.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#8  Olimeteo Mar 01 Set, 2020 23:18

Ecco, intanto il 2019 ci sta avanti. Ma qua non ho il dato ufficiale.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#9  Adriatic92 Gio 03 Set, 2020 08:52

Media di Agosto: +25,6° (max +32,1° / min +19,5°)

anomalia di +0,5° sulla 99-19

estremi assoluti del mese:
- max +37,2°
- min +14,3°

pioggia accumulata: 119,8 mm (media 41,5 mm) +78,3 mm
giorni di pioggia: 5
giornata con maggiore accumulo di pioggia: 45,8 mm (5 Agosto)




Due parole da spendere su Agosto: un mese leggermente più caldo del normale, e questa non mi pare una novità.. tutto sommato non siamo andati agli eccessi esasperati degli anni scorsi. Balza invece all'occhio il dato pluviometrico con quasi 120 mm di accumulo    , sono bastati 2 o al massimo 3 episodi temporaleschi violenti in tutto il mese per superare la media , tra cui un paio di eventi estremi grandinigeni (purtroppo rovinosi) , l'ultimo avuto a fine mese  

Immagine.png
Descrizione:  
Dimensione: 39.04 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 56 volta(e)

Immagine.png


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 03 Set, 2020 08:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16761
5588 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#10  Frasnow Sab 05 Set, 2020 20:11

immagine_1599329469_562836
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17304
4674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#11  zeppelin Gio 10 Set, 2020 10:38

Agosto abbondantemente sopra la media termica e anche sopra la media pluviometrica. Un abbinamento che si verifica per la prima volta in quasi 30 anni di osservazioni. Fino al 2010 infatti ogni singolo agosto con pioggia sopra la norma aveva visto anche temperature SOTTO la norma. Solo per fare qualche esempio abbastanza recente senza andare a finire nel secolo scorso: il 2002, il 2005, 2006, 2007 e 2010. ultimi casi "fuori tempo massimo" furono il 2014 e 2016. Poi nel 2013, 2015 e 2018 già le cose cambiano con precipitazioni superiori alla norma e temperature in media o leggermente superiori ad essa. Quest'anno finalmente un abbinamento che consacra il clima 2.0. Precipitazioni +118% rispetto alla norma e temperature ben +1,5 gradi sopra la media 1993-2017. L'ideale per le zanzare che si stanno godendo alla grande il GW.  

 agosto_1599727128_978104
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Gio 10 Set, 2020 10:41, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8494
1813 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#12  zeppelin Lun 14 Set, 2020 11:43

Ecco il mese di AGOSTO nelle stazioni meteo ufficiali AM rispetto alla media 1971-2000.
Tra parentesi come ormai di consueto anche il confronto con le medie 1981-2010, ove presenti.

Agosto in modo netto sopra entrambe le medie come era logico aspettarsi, sempre presente la differenza di mezzo grado (e oltre in qualche caso nelle zone interne, meno in alcune zone costiere) tra le due medie, meno evidente però rispetto ai precedenti mesi, segno che agosto si è scaldato leggermente meno di giugno e luglio nel passaggio tra la media 71-2000 e 81-10.

Perugia Sant'Egidio
Media minime: 18,1 (+2,5)
Media Massime: 32,8 (+2,8)
Media: 24,45 (+2,65) (+1,95 dalla 1981-2010)

Frontone (PU)
Media minime: 20,4 (+2,6)
Media massime: 29,7 (+2,2)
Media: 25,05 (+2,40) (+1,80 dalla 1981-2010)

Ancona Falconara
Media minime: 20,0 (+2,8)
Media massime: 29,7 (+1,6))
Media: 24,85 (+2,20) (dati 1981-2010 non reperibili)

Pescara
Media minime: 19,2 (+1,9)
Media massime: 31,2 (+2,2)
Media: 25,20 (+2,00) (dati 1981-2010 non reperibili)

Viterbo
Media minime: 19,2 (+3,7)
Media massime: 32,4 (+2,4)
Media: (+3,05) (dati 1981-2010 non reperibili)

Roma Ciampino
Media minime: 21,1 (+2,8)
Media massime: 32,9 (+2,3)
Media: 27,00 (+2,55) (+2,00 dalla 1981-2010)

Roma Fiumicino
Media minime: 20,1 (+1,3)
Media massime: 31,2 (+1,8)
Media: 25,65 (+1,55) (+1,45 dalla 1981-2010)

Grosseto
Media minime: 19,6 (+2,3)
Media massime: 33,1 (+2,7)
Media: 26,35 (+2,50) (+1,90 dalla 1981-2010)

Arezzo
Media minime: 16,3 (+2,2)
Media massime: 32,1 (+1,9)
Media: 24,20 (+2,05) (+1,30 dalla 1981-2010)

Firenze Peretola
Media minime: 19,5 (+1,8)
Media massime: 33,9 (+2,4)
Media: 26,70 (+2,10) (+1,55 dalla 1981-2010)

Pisa
Media minime: 19,1 (+2,6)
Media massime: 30,6 (+1,1)
Media: 24,85 (+1,50) (+0,95 dalla 1981-2010)

Monte Cimone
Media minime: 10,9 (+2,6)
Media massime: 16,3 (+3,0)
Media: 13,60 (+2,80) (+2,20 dalla 1981-2010)

Bologna
Media minime: 19,9 (+1,5)
Media massime: 31,6 (+1,8)
Media: 25,75 (+1,65) (dati 1981-2010 non reperibili)

Rimini
Media minime: 19,9 (+2,3)
Media massime: 28,8 (+0,7)
Media: 24,35 (+1,50) (+0,90 dalla 1981-2010)


Ancora una volta anomalie positive più forti nelle zone interne del centro e leggermente minori al nord e nelle zone costiere alto adriatiche e anche alto tirreniche. CNR che segna +1,36 rispetto alla media 1981-2010

 agosto_1600076598_105850
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 14 Set, 2020 11:44, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8494
1813 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#13  Freddoforever Lun 14 Set, 2020 14:09

Chissà come sarebbero le medie termiche integrali invece delle grezze utilizzate dall' AM,qui ad esempio ci sono 0,7° di differenza tra le due a favore delle integrali.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#14  zeppelin Lun 14 Set, 2020 15:33

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chissà come sarebbero le medie termiche integrali invece delle grezze utilizzate dall' AM,qui ad esempio ci sono 0,7° di differenza tra le due a favore delle integrali.


In che senso? Spiegati meglio.  Come scrivevo nell'altro topic delle medie è la WMO stessa che consiglia di usare le medie "grezze" cioè (min+max)/2 perchè meno soggette ad errori statistici: "All ordinary climatological stations observe a daily maximum and minimum temperature (see section 2.2.1).
Hence, the recommended methodology for calculating average daily temperature is to take the mean of the
daily maximum and minimum temperatures. Even though this method is not the best statistical approximation,
its consistent use satisfies the comparative purpose of normals."

Fonte: https://www.wmo.int/pages/prog/wcp/...e-190116_en.pdf

Ad ogni modo è probabile che nello stesso luogo con la stessa posizione del sensore la differenza tra medie grezze e "integrali" sia pressappoco la stessa sia in tempi recenti che passati. Ad esempio qua da me ci sono 3-4 decimi spesso di differenza e sono rimasti tali da quando ho la stazione ad adesso.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8494
1813 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Agosto 2020

#15  Freddoforever Lun 14 Set, 2020 16:00

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chissà come sarebbero le medie termiche integrali invece delle grezze utilizzate dall' AM,qui ad esempio ci sono 0,7° di differenza tra le due a favore delle integrali.


In che senso? Spiegati meglio.  Come scrivevo nell'altro topic delle medie è la WMO stessa che consiglia di usare le medie "grezze" cioè (min+max)/2 perchè meno soggette ad errori statistici: "All ordinary climatological stations observe a daily maximum and minimum temperature (see section 2.2.1).
Hence, the recommended methodology for calculating average daily temperature is to take the mean of the
daily maximum and minimum temperatures. Even though this method is not the best statistical approximation,
its consistent use satisfies the comparative purpose of normals."

Fonte: https://www.wmo.int/pages/prog/wcp/...e-190116_en.pdf

Ad ogni modo è probabile che nello stesso luogo con la stessa posizione del sensore la differenza tra medie grezze e "integrali" sia pressappoco la stessa sia in tempi recenti che passati. Ad esempio qua da me ci sono 3-4 decimi spesso di differenza e sono rimasti tali da quando ho la stazione ad adesso.


Lo so che il WMO si basa sulle medie min+max/2 ma con le nostre stazioni che rilevano a  5 minuti o 10 minuti (secondo come sono state impostate),quindi con 24 o 48 rilevamenti si ha una media generale di solito più bassa di qualche decimo 5 all'incirca rispetto alla classica min+max/2.

A parer mio è più corretta la media integrale dato che in particolari condizioni meteo che influenzano anche significativamente la media grezza come le inversioni termiche,la nuvolosità,la nebbia,il favonio,ecc. ad esempio pensa ad una giornata sempre nuvolosa con una schiarita solo nelle ore centrali del giorno,la massima che si avrà alzerà sicuramente la media giornaliera mentre con la integrale rimarrà sicuramente pià bassa.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML