O.T. Signori turisti della neve... Vi sento solo lamentare questo è troppo lontano, qua ci si parcheggia male, di qua non cè il posto x mangia' forse ve se rovina la tuta da sci fate attenzione!!! Ma lo avete visto dove poggiate gli sci? No x voi è come andare al centro commerciale, al cinema, ad un lussuoso ristorante con tutte le pretese di contorno!!!
Un po' troppa intolleranza e un po' troppa generalizzazione, non credi? ;)
Conosco molto bene il tuo mondo e so cosa intendi, perfettamente. E' un mondo che frequento da una vita, soprattutto d'estate (i trekking, l'alpinismo, le spedizioni) ... e proprio domani mi incontro con un insegnante di scialpinismo che forse mi battezzerà alla pratica! :smile:
E conosco altrettanto bene l'altro mondo, quello dei comprensori. E so godere di entrambi. Forse è per questo che sono cresciuto tollerante.
Che c'è di male a chiedersi se sia meglio andare di qua o di la? Non ti chiedi anche te prima di un'uscita, su quale montagna andare? In base al tempo, alle tue preferenze, alla neve che c'è, a quanto ti costa? L'obiettivo è sempre lo stesso: essere soddisfatti.
Qualcuno sicuramente va a sciare come al centro commerciale, e non sopporta di portare gli sci a spalla per 100 m. Come qualcuno (e tu lo sai) cerca la montagna selvaggia non per l'amore della stessa, ma per mettersi alla prova e dimostrare qualcosa a se stesso e (spesso) agli altri. Diventando anche ossessivo e monotematico.
Io ho goduto della montagna tanto dalla funivia di Porta Vescovo quanto uscendo dalla tenda alle 6 di mattina davanti al monte Rosa.
Non vedo e non ho mai visto la necessità di questa dicotomia. Ma forse l'eccezione sono io.
Dai che c'è posto per tutti! Basta che nevica!!! :D