Che spettacolo Federì! complimenti :inchino:
Praticamente inquadriamo entrambi il Monte Cosce (1107m), ma da versanti opposti!
Sono proprio curioso di vedere dal tuo versante quei megatemporali estivi che colpiscono quelle zone! :ok:
ciao Riccardo piccola correzione quello date cerchiato e' il monte sopra il sacro speco di narni, procedendo versosinistra c'e' il monte san pancrazio ed infine il monte cosce il piu' alto dei tre che supera i 1100m.
sono montagne interessanti soprattutto la zona del monte cosce dove la neve si spinge smpre un 100 mpiu' in basso delle zone circostanti (la località Configni a 550 metri spesso è bella innevata quando in altre zone ci sono tracce a 600..)inoltre l'esposizione ad est regala un manto molto duraturo.
Io sono di parte comunque visto che le mie estati da bambino le trascorrevo in quel di Vasciano poco sotto.
Un salutone!!
p.s. il progetto va avanti, poi ti aggiornerò.