Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Bene,tu l hai montata per terra o sul tetto?se è su un palo x terra mi potresti mandare una foto per rendermi conto di come hai assemblato il tutto?grazie in anticipo!
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Domanda per Lellolaika...ma la ventolina dello schermo ventilato come la alimenti?con pannellino solare?
Ciao ;)
Ciao ;)
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ciao MySn0w
Si hai detto bene. La ventolina l'alimento con i pannelli fotovoltaici a 12V.
Oltre a quella ci sono anche altri due schermi solari attivi alimentati sempre con i pannelli fotovoltaici.
Ciao :bye:
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao MySn0w
Si hai detto bene. La ventolina l'alimento con i pannelli fotovoltaici a 12V.

Oltre a quella ci sono anche altri due schermi solari attivi alimentati sempre con i pannelli fotovoltaici.
Ciao :bye:
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ultima modifica di rob il Mer 19 Dic, 2012 19:50, modificato 1 volta in totale
ho preso quasi tutto il materiale.Ho ancora dei dubbi però se potete aiutarmi magari:
1) il palo che reggerà tutta la stazione può bastare di 2 metri (considerando anche quanto va interrato)?
2)la ventolina è necessaria e se si dove la trovo e la posso alimentare a batteria senza il costo dei pannelli?
3)il termoigrometro come lo attacco al nuovo schermo solare autocostruito?
4) infine non so come montare al palo il pluviometro visto che non ha agganci predisposti!inoltre sulle istruzioni consigliano di montarlo ad 1 metro da terra circa ma in quel modo non viene ostruita la raccolta di pioggia dall'anemometro e dallo schermo solare?
Grazie ragazzi in anticipo!! :inchino:
1) il palo che reggerà tutta la stazione può bastare di 2 metri (considerando anche quanto va interrato)?
2)la ventolina è necessaria e se si dove la trovo e la posso alimentare a batteria senza il costo dei pannelli?
3)il termoigrometro come lo attacco al nuovo schermo solare autocostruito?
4) infine non so come montare al palo il pluviometro visto che non ha agganci predisposti!inoltre sulle istruzioni consigliano di montarlo ad 1 metro da terra circa ma in quel modo non viene ostruita la raccolta di pioggia dall'anemometro e dallo schermo solare?
Grazie ragazzi in anticipo!! :inchino:
Ultima modifica di rob il Mer 19 Dic, 2012 19:50, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ottimo lavoro ;) non avendo visto il pannellino solare sulle altre foto mi domandavo cosa utilizzavi per alimentare la ventola..
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ciao
Allora:
1) Il palo, visto che lo devi interrare almeno 50cm, prendilo di ferro tipo quello delle antenne, lungo 3mt e diametro di 5cm.
2) La ventolina è una di quelle per il raffreddamento di un pc fisso e la puoi trovare in qualsiasi negozio di elettronica (Es: MediaWorld). Non te lo consiglio di alimentarla a batteria perchè la notte non ti serve il raffreddamento e poi se è una batteria di almeno 40Ah, la dovresti ricaricare 2 volte alla settimana e non è una cosa pratica e poi dovresti spendere €50 per comprare la batteria. Il pannello fotovoltaico lo trovi su eBay e io l'ho pagato €20 e ci sono anche ora a prezzi bassi. Il più consigliato è il pannello solare perchè appena c'è il sole fà accendere subito la ventola e non ha bisogno di batteria, di sensori e di nient'altro. E' molto più pratico. :ok:
3) Il termoigro lo puoi attaccare ad una barra filettata con una semplice angoliera da mensola, profonda quanto lo schermo solare.
4) Per il pluviometro, lo metti sopra ad una mensola di legno o di ferro, attaccato con le viti, e la mensola l'attacchi al palo con un reggimensole robusto come ho fatto io nelle foto.
Ciao Giulio :bye:
Ultima modifica di lellolaika il Mer 19 Dic, 2012 20:14, modificato 1 volta in totale
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao
Allora:
1) Il palo, visto che lo devi interrare almeno 50cm, prendilo di ferro tipo quello delle antenne, lungo 3mt e diametro di 5cm.
2) La ventolina è una di quelle per il raffreddamento di un pc fisso e la puoi trovare in qualsiasi negozio di elettronica (Es: MediaWorld). Non te lo consiglio di alimentarla a batteria perchè la notte non ti serve il raffreddamento e poi se è una batteria di almeno 40Ah, la dovresti ricaricare 2 volte alla settimana e non è una cosa pratica e poi dovresti spendere €50 per comprare la batteria. Il pannello fotovoltaico lo trovi su eBay e io l'ho pagato €20 e ci sono anche ora a prezzi bassi. Il più consigliato è il pannello solare perchè appena c'è il sole fà accendere subito la ventola e non ha bisogno di batteria, di sensori e di nient'altro. E' molto più pratico. :ok:
3) Il termoigro lo puoi attaccare ad una barra filettata con una semplice angoliera da mensola, profonda quanto lo schermo solare.
4) Per il pluviometro, lo metti sopra ad una mensola di legno o di ferro, attaccato con le viti, e la mensola l'attacchi al palo con un reggimensole robusto come ho fatto io nelle foto.


Ciao Giulio :bye:
Ultima modifica di lellolaika il Mer 19 Dic, 2012 20:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Se la stazione è montata in un giardino non c'è bisogno della ventola. Puoi costruire tranquillamente uno schermo non ventilato... la ventilazione è indicata per installazioni su tetti o balconi, dove è più facile la risalita di aria calda proveniente da una superficie che tende ad accumulare calore. ;)
Su questo aspetto puoi risparmiare tranquillamente! :ok:
Su questo aspetto puoi risparmiare tranquillamente! :ok:
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
allora mi evito questa spesa per la ventolina.Per quanto riguarda la sistemazione degli apparati c'è un ordine d rispettare dall alto vers oil basso oppure?ciao e grazie ancora!
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Ciao
L'ordine è:
1) Anemometro alla punta del palo.
2) Schermo Solare.
3) Pluviometro.
Ciao :bye:
L'ordine è:
1) Anemometro alla punta del palo.
2) Schermo Solare.
3) Pluviometro.
Ciao :bye:
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Secondo me il pluviometro va messo in alto appena sotto l'anemometro altrimenti se piove a vento può restare in ombra ;)
Ultima modifica di Cyborg il Gio 20 Dic, 2012 14:13, modificato 1 volta in totale
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me il pluviometro va messo in alto appena sotto l'anemometro altrimenti se piove a vento può restare in ombra ;)

Ultima modifica di Cyborg il Gio 20 Dic, 2012 14:13, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Non ci siamo capiti... come l'hai messo tu può essere riparato dal palo o dall'anemometro se piove con certe angolazioni :bye:
Ultima modifica di Cyborg il Gio 20 Dic, 2012 16:14, modificato 1 volta in totale
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci siamo capiti... come l'hai messo tu può essere riparato dal palo o dall'anemometro se piove con certe angolazioni :bye:
Ultima modifica di Cyborg il Gio 20 Dic, 2012 16:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Il pluvio è a circa 50cm dal palo e non gli dà nessun fastidio, né il palo, né l'anemometro.
:bye:
:bye:
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo La Crosse WS2355: Info E Aiuto Montaggio!
Certamente...si possono mettere i componenti in qualsiasi ordine, l'unica accortezza risiede nel mettere il pluvio al di sopra di ogni cosa.
Una domanda a tutti vorrei fare.. Nello schermo solare non pensate sia meglio mettere il sensore termo-igro spogliato non solo del fatiscente schermo lacrosse...ma anche dell'involucro in plastica che incapsula il componente elettronico "grezzo"?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certamente...si possono mettere i componenti in qualsiasi ordine, l'unica accortezza risiede nel mettere il pluvio al di sopra di ogni cosa.
Una domanda a tutti vorrei fare.. Nello schermo solare non pensate sia meglio mettere il sensore termo-igro spogliato non solo del fatiscente schermo lacrosse...ma anche dell'involucro in plastica che incapsula il componente elettronico "grezzo"?
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 Successivo
Pagina 2 di 5
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2131s (PHP: -69% SQL: 169%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato