qualcuno sa spiegarmi bene il significato di questo screenshot che allego?
Si tratta del menu set up di WL alla voce set up e calibration th sensor.Da notare che ho montato sulla davis il nuovo sensore sth 31 e che quindi ho corretto sulla consolle Temp. out di - 0,5.Ma non capisco il significato di adjusted reading
Settaggio offset sensori su weatherlink
Titolo: Settaggio offset sensori su weatherlink
Ultima modifica di green63 il Ven 09 Mar, 2018 15:37, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di green63 il Ven 09 Mar, 2018 15:37, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Set Up WL
Ah, sti americani....
E' l'opposto: invece di chiederti, 2+2 fa 4? ti chiedono.... se a 4 togli due, ti da 2?
E' un offset al contrario :D Se dai ok introduci un adjustment di -0.1°C nella lettura della T interna similmente al -0.5°C che hai fatto per la T esterna
E' l'opposto: invece di chiederti, 2+2 fa 4? ti chiedono.... se a 4 togli due, ti da 2?
E' un offset al contrario :D Se dai ok introduci un adjustment di -0.1°C nella lettura della T interna similmente al -0.5°C che hai fatto per la T esterna
Titolo: Re: Set Up WL
Ultima modifica di green63 il Gio 08 Mar, 2018 17:45, modificato 1 volta in totale
La cosa è un poco più complessa secondo me:
primo - perchè il raw data è diverso dal dato reale?
ok che ci siano i -0,5 sulla temperatura esterna come da te settati in consolle, e a questo punto ti chiedo, se la consolle ti da una t esterna di 13,7 quale valore ti da e registra weatherlink?
secondo - perchè vi è differenza anche tra il raw data e la lettura consolle dell'umidità? hai impostato un offset anche sull'umidità?
facci sapere
Mauro
primo - perchè il raw data è diverso dal dato reale?
ok che ci siano i -0,5 sulla temperatura esterna come da te settati in consolle, e a questo punto ti chiedo, se la consolle ti da una t esterna di 13,7 quale valore ti da e registra weatherlink?
secondo - perchè vi è differenza anche tra il raw data e la lettura consolle dell'umidità? hai impostato un offset anche sull'umidità?
facci sapere
Mauro
Ultima modifica di green63 il Gio 08 Mar, 2018 17:45, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Set Up WL
Non conosco il menù per inserire l'offset di temperatura ma credo che sia simile a questo (o proprio questo)
A me pare tutto piuttosto semplice: RAW reading 10, ADJUSTED reading 2, CONSOLE READING 8... è solo messo al contrario ma tutto quaglia, o no? :book:
PS: a occhio il RAW reading è il dato reale letto dai sensori senza calcolo di offset
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non conosco il menù per inserire l'offset di temperatura ma credo che sia simile a questo (o proprio questo)
A me pare tutto piuttosto semplice: RAW reading 10, ADJUSTED reading 2, CONSOLE READING 8... è solo messo al contrario ma tutto quaglia, o no? :book:
PS: a occhio il RAW reading è il dato reale letto dai sensori senza calcolo di offset
Titolo: Re: Set Up WL
Fondamentalmente hai ragione, ciò che non è normale è che vi siano differenze tra il raw data e il console reading, i dati devono essere identici tranne, nel suo caso, per ciò che riguarda la t esterna che lui ha già corretto di -0,5 da consolle
la stessa schermata, a titolo di esempio, del mio wl riporta esattamente gli stessi valori tra raw e consolle reading proprio perchè non ho impostato alcun offset
non so se sono stato chiaro ma temo di no :(
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fondamentalmente hai ragione, ciò che non è normale è che vi siano differenze tra il raw data e il console reading, i dati devono essere identici tranne, nel suo caso, per ciò che riguarda la t esterna che lui ha già corretto di -0,5 da consolle
la stessa schermata, a titolo di esempio, del mio wl riporta esattamente gli stessi valori tra raw e consolle reading proprio perchè non ho impostato alcun offset
non so se sono stato chiaro ma temo di no :(
Titolo: Re: Set Up WL
WL mi legge il valore della consolle e non ho mai corretto i dati relativi all'umidità.
Titolo: Re: Set Up WL
Mi viene il dubbio che qualcuno in azienda abbia "smanettato" sulla consolle prima di venderla :confuso: :confuso:
Titolo: Re: Set Up WL
Ok, prima di tutto non mi preoccuperei, la prima cosa è andare sulla consolle e verificare che non vi siano impostati offset per quanto riguarda:
temp interna
umidità interna
umidità esterna
pressione barometrica
ecc
lascia ovviamente attivo l'offset da te impostato sulla temperatura esterna dovuto al cambio di sensore, a quel punto la stessa finestra da te postata deve riportare, secondo me, valori identici, l'unica differenza, di 0,5° deve riguardare solo ed esclusivamente il dato di temperatura esterna
;)
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok, prima di tutto non mi preoccuperei, la prima cosa è andare sulla consolle e verificare che non vi siano impostati offset per quanto riguarda:
temp interna
umidità interna
umidità esterna
pressione barometrica
ecc
lascia ovviamente attivo l'offset da te impostato sulla temperatura esterna dovuto al cambio di sensore, a quel punto la stessa finestra da te postata deve riportare, secondo me, valori identici, l'unica differenza, di 0,5° deve riguardare solo ed esclusivamente il dato di temperatura esterna
;)
Titolo: Re: Set Up WL
ho controllato le calibrazioni ed in effetti l'offset di calibrazione per l'umidità esterna era di -1 e quello per l'interna +1l la temperatura interna + 2 l'esterna -5 .l'unico valore da me modificato era quest'ultimo ,visto che avevo montato sth 31.Sono sicuro di non aver toccato gli altri.Evidentemente la consolle è uscita cosi dalla Davis .
Un consiglio perciò per tutti i possessori di Davis:verificate gli offset di calibrazione dei vari parametri,perchè non è detto che siano tutti a 0
Un consiglio perciò per tutti i possessori di Davis:verificate gli offset di calibrazione dei vari parametri,perchè non è detto che siano tutti a 0
Titolo: Re: Set Up WL
dimenticavo:ora non vi è più differenza tra consolle reading e raw reading eccetto che per la temp. ext.,come previsto da Green :inchino: :inchino: 1
Titolo: Re: Set Up WL
Sono contento tu abbia risolto, mi pare strano che in Davis abbiano "ritoccato" gli offset, non ne vedo l'utilità, comunque meglio così.
Giustissimo il consiglio di una verifica da parte dei possessori di vp2 e vue, non è neanche necessario agire sulla consolle, basta verificarlo da wl come hai fatto tu ;)
ti chiederei, se sei daccordo, di correggere il titolo del post, magari con "Settaggio offset sensori su weatherlink" in maniera che possa essere più facilmente accessibile per chi ne dovesse aver bisogno
:bye:
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono contento tu abbia risolto, mi pare strano che in Davis abbiano "ritoccato" gli offset, non ne vedo l'utilità, comunque meglio così.
Giustissimo il consiglio di una verifica da parte dei possessori di vp2 e vue, non è neanche necessario agire sulla consolle, basta verificarlo da wl come hai fatto tu ;)
ti chiederei, se sei daccordo, di correggere il titolo del post, magari con "Settaggio offset sensori su weatherlink" in maniera che possa essere più facilmente accessibile per chi ne dovesse aver bisogno
:bye:
Titolo: Re: Set Up WL
Anche a me sembra strano,ma non vedo altre spiegazioni.Sicuramente non ho mai toccato gli offset relativi a temp. ed umidità interna visto che sono valori che personalmente non mi hanno mai interessato.Ok per modificare il titolo del topic ,ma come si fa?
Titolo: Re: Set Up WL
Basta editare il tuo primo messaggio cambiando il titolo del topic, comunque ho già provveduto io a correggerlo.
Tornando in tema, sono sicuro che tu non abbia toccato nulla, ma mi pare strano sia uscita così da davis, so che davis, nelle vecchie versioni della vp2 utilizzava una correzione software al fine di ottimizzare gli errori di lettura di temperatura del sht11, ma era un offset a livello software, non visualizzabile ne modificabile dall'utente, pratica che, dalle informazioni che ho, da un paio d'anni è stata dismessa.
cmq visto che il problema è risolto, direi che puoi stare tranquillo ora ;)
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Basta editare il tuo primo messaggio cambiando il titolo del topic, comunque ho già provveduto io a correggerlo.
Tornando in tema, sono sicuro che tu non abbia toccato nulla, ma mi pare strano sia uscita così da davis, so che davis, nelle vecchie versioni della vp2 utilizzava una correzione software al fine di ottimizzare gli errori di lettura di temperatura del sht11, ma era un offset a livello software, non visualizzabile ne modificabile dall'utente, pratica che, dalle informazioni che ho, da un paio d'anni è stata dismessa.
cmq visto che il problema è risolto, direi che puoi stare tranquillo ora ;)
Titolo: Re: Settaggio Offset Sensori Su Weatherlink
Salve,
a quel tempo ho seguito una guida tradotta in italiano, poi non l'ho più toccata per paura di combinare guai, tra l'altro con il poco d'inglese che conosco... secondo voi i parametri impostati in questione sono corretti?




a quel tempo ho seguito una guida tradotta in italiano, poi non l'ho più toccata per paura di combinare guai, tra l'altro con il poco d'inglese che conosco... secondo voi i parametri impostati in questione sono corretti?
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.7461s (PHP: -91% SQL: 191%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato