Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110


Titolo: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Dopo un periodo di consolidamento dei contatti, sono in procinto di ricevere un nuovo schermo solare passivo professionale da testare, si tratta del Cometsystem f8110

schermata_del_2018_07_11_08_26_10

Ritengo questo schermo interessante per un aspetto principale, il "cappello" superiore, oltre a garantire a detta loro un ottimo ombreggiamento, consente al di sotto, nello spazio libero, di posizionare eventuali strumenti come datalogger o permettere eventuali modifiche quali ad esempio la ventilazione, si tratta ovviamente di una eventuale ventilazione in stile day time di Davis, SENZA sensore intubato.

La costruzione ovviamente, come per tutti gli schermi professionali di un certo livello, è in ASA, quindi estremamente resistente agli agenti atmosferici e duraturo nel tempo anche in termini estetici.
Trattandosi di schermo professionale, come al solito accetta solo sonde di piccole dimensioni che vengono fissate tramite il tappo a vite inferiore.

Non appena lo riceverò ne farò una piccola descrizione in questo post, vi verrà installato il sensorpush attualmente installato sul meteoshield standard e verrà confrontato con il meteoshield pro ed ovviamente la vp2 ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Molto interessante Mauro. Il costo?

Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto interessante Mauro. Il costo?


Ciao Francesco,
conto di ricevere un listino a breve, hanno veramente una gamma di prodotti vasta e di elevata qualità
Link

siamo ovviamente sul professionale, ora non so ancora esattamente il prezzo dello schermo finale ma credo che sia simile o nella stessa categoria dei meteoshield

ovviamente aggiorno ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Aggiornamento, schermo arrivato poco fa, iniziamo con una breve descrizione e le prime impressioni:
arrivato in una robusta scatola doppia, schermo nella scatola interna e abbondante pluriball, internamente al primo box mi hanno inviato tutta la serie dei cataloghi della loro strumentazione

photo_2018_07_16_13_28_52_2

Lo schermo si presenta ben eseguito, tutto in ASA cappello compreso, il cappello si innesta sulla parte superiore dello schermo con un sistema di bloccaggio che ne impedisce la rimozione accidentale

photo_2018_07_16_13_28_49

Tutta la ferramenta è in acciaio inox, perlomeno quella dello schermo, non sono sicuro che lo sia anche la staffa per il fissaggio, o perlomeno si i dadi e le rondelle ma la staffa in se sembra in alluminio zincato.

Vista da sopra senza cappello superiore

photo_2018_07_16_13_28_50

e qui arrivano le note dolenti, contrariamente al meteoshield che è si predisposto per sonde professionali ma che accetta anche sensori lievemente più grandi nella versione pro e decisamente più grandi nella versione standard, qui lo spazio interno è ridottissimo, circa 4 cm scarsi utili in larghezza, troppo pochi anche per il piccolo sensorpush :(

ho tentato, per scrupolo, di inserire nel nuovo comet l'Inkbird mini, che avevo già precedentemente testato e allineato ai sensorpush e alla vp2 e vi entra perfettamente ;)

photo_2018_07_16_14_00_29

subito installato, dati a partire ovviamente da domani

photo_2018_07_16_14_22_37

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Situazione attuale con sole, ottima ventilazione dai quadranti settentrionali e radiazione solare di 1035 w/mq

vp2 25,4
meteoshield barani 25,1
comet 25,51

ovviamente è solo un primo assaggio per nulla significativo, la ventilazione sostenuta lima le differenze, vp2 e comet godono dell'ombreggiamento adottato in sede progettuale e ben visibile nella seguente immagine

34493142_1705273132888806_3169319838745100288_n

il meteoshield, perfettamente esposto, completamente al sole, se ne infischia bellamente e batte come sempre tutti ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Allora, di seguito i dati di ieri con alcune doverose premesse:

- si è trattato di una giornata soleggiata ma con ottima ventilazione naturale e velocità media del vento sempre superiore a 1m/s con punte attorno ai 5/ms, quindi condizione in cui, normalmente, le differenze tra le schermature si assottigliano (schermo peggiore migliora sensibilmente, schermo migliore miglioramento minore)

- ho appurato un lievissimo errore di posizionamento, avevo messo il sensore esattamente a centro schermo, come sempre faccio, ho notato però che l'ombreggiamento del cappello superiore nelle varie ore del giorno non ha quasi mai messo in ombra la parte centrale, pertanto, stamattina presto ho provveduto ad alzare il sensore di 2 cm più in alto, i dati di oggi restano validi perchè la regolazione si effettua dall'esterno senza toccare il sensore e senza aprire lo schermo, cosa comune a quasi tutti gli schermi professionali


minima vp2 18,8
minima comet 18,8
minima meteoshield 18,9

massima vp2 27,8
massima comet 28,0
massima meteoshield 27,4

la sovrastima del comet rispetto alla vp2 è di due decimi, c'è da dire che la vp2 5 piatti con vento sostenuto si comporta molto bene e di questo va tenuto conto in attesa di giornate più adatte al raffronto, il meteoshield non ha dato gran distacco alla vp2 proprio per la ventilazione sostenuta ma è rimasto comunque 4 decimi sotto la vp2

di seguito la comparazione grafica tra il comet e il meteoshield sulla base di circa 1400 rilevamenti, evidente la sovrastima nelle ore centrali e una tendenza ad una lieve sottostima nelle ore iniziali della giornata e in quelle serali segno di una schermatura meno efficiente, attendo giornate più adatte al raffronto e verifica degli effetti del diverso posizionamento

schermata_del_2018_07_18_08_59_00

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Seconda giornata di prove e devo dire che non ci siamo, il cambio di posizionamento pare aver risolto la sottostima nelle ore di primo mattino e serali ma, nel momento in cui la radiazione solare si fa più intensa nelle ore centrali della giornata lo schermo va in "sofferenza" perlomeno rispetto al meteoshield.

devo però approfondire il giudizio che, visto così, potrebbe sembrare negativo, in realtà lo è solo parzialmente, il comet è un buon schermo passivo, memore delle prestazioni del davis 7714 il comet è migliore, seppur di poco, il giudizio è negativo per due aspetti:

- il costo, troppo vicino a quello di un meteoshield, dal quale è distante anni luce come prestazioni
- la limitata versatilità a causa delle minuscole dimensioni della camera interna, adatta solo a sonde professionali o sensori nudi

grafico di oggi, mancano, per correttezza i rilevamente antecedenti alle 04,00 di stamattina, ora in cui ho cambiato il posizionamento del sensore

schermata_del_2018_07_18_22_00_51

comunque continuo il test prima di dare un giudizio definitivo ;)

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
I risultati degli ultimi 2 giorni non fanno che confermare le prime impressioni, schermo che va in sofferenza con radiazione solare importante e ho come l'impressione che la ventilazione naturale, anche quando sostenuta, non riesca a calmargli i "bollenti spiriti", la causa potrebbe ricercarsi in uno studio approssimativo in fase di progettazione della ventilazione verticale interna.

tutto sommato non si comporta male, potrei porlo sullo stesso livello di un davis 7714, forse un pelino meglio, ma rispetto a quest'ultimo non ha che svantaggi:
- dimensioni interne minime e adatte solo a sensori professionali
- costo triplo

nulla da fare, il mercato, anche quello professionale, non offre al momento nulla che possa essere paragonato al meteoshield che rimane, a tutt'oggi, il miglior schermo passivo sul mercato amatoriale evoluto e professionale

;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Allora, visto che il comet ha completamente deluso le mie aspettative, ho deciso di smontarlo ma, al momento di disassemblarlo mi è venuta una malsana idea, quella di creare un "incrocio" una specie di ibrido davis+comet
L'anno scorso effettuai un test di raffronto di alcuni giorni a giugno comparando la vp2 al meteoshield e ad un 8 piatti realizzato con i piatti della vp2, in quel caso l'8 piatti davis non godeva di alcun ombreggiamento ed era correttamente esposto, quel test evidenziò un'apprezzabile sovrastima, di circa 0,5° sulla vp2 e ovviamente ancor di più rispetto al meteoshield, di seguito una tabella relativa a quel confronto

schermata_del_2018_06_09_08_05_15

oggi ho voluto effettuare una modifica a quel 8 piatti davis utilizzando come supporto la parte superiore metallica del comet e relativo cappello superiore, il risultato esteticamente è decisamente obbrobrioso, ma mi piaceva sperimentare la cosa, il montaggio è stato fatto stamane attorno alle 7

photo_2018_07_25_10_43_52

dati attuali con sole, ventilazione media 1/1,5 m/s, radiazione solare in salita a 700w/mq

vp2 28,1
meteoshield 27,8
davis 8 piatti 28,0

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Massime di oggi

Vp2 29,6
Meteoshield 29,3
Davis mod 29,4

Domani i grafici meteoshield vs davis modificato
Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Dati provvisori di oggi:

minima vp2 19,6
minima davis 8 piatti 19,5
minima meteoshield 19,6

massima vp2 29,3
massima davis 8 piatti 29,1
massima meteoshield 28,9

media vp2 23,9
media davis 8 piatti 23,9
media meteoshield 23,9

ora, come sia possibile che, a parità di schermo, a parità di sensore e della sua posizione all'interno dello schermo, la sola piastra metallica e relativo cappello del comet apposto sopra il davis 8 piatti abbia permesso di passare da una sovrastima media di 0,6/0,7° rispetto al meteoshield a questi risultati va decisamente approfondita ;)

in forma grafica raffronto davis modificato vs meteoshield di oggi dalle 00 a pochi minuti fa su circa 980 rilevamenti con campionamento ad 1 minuto
evidente una seppur lieve sottostima del davis nelle ore notturne, un perfetto allineamento nella ore di primo mattino e la lieve sovrastima del davis nelle ore più calde

schermata_del_2018_07_26_17_58_21

Ultima modifica di green63 il Gio 26 Lug, 2018 18:03, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Dopo alcune prove e dopo aver rimosso il cappello superiore preso in prestito dal comet con differenze appena percettibili, appare ovvio che il miglioramento delle prestazioni dell'8 piatti davis e il suo avvicinamento alle prestazioni del meteoshield non sta nel cappello ma nella base.

La base in alluminio del comet, che permette il fissaggio del cappello superiore, di ottimo spessore, si fa carico di assorbire le radiazioni dirette e conseguentemente del calore prima che questi influiscano sul primo piatto superiore chiuso dello schermo davis.

Il naturale disaccoppiamento di questa base dal primo piatto davis, di circa 1,5cm e conseguente spazio di aria libera sottostante ne favorisce ulteriormente la dissipazione prima che il calore vada ad influire sullo schermo o meglio, sul primo piatto superiore.

Tutto ciò è stato ottenuto senza alcun ombreggiamento artificiale, si tratta solo di una barriera atta ad impedire il surriscaldamento del primo piatto superiore e, conseguentemente, seppur in misura sempre minore, di quelli sottostanti e della camera sensore.

A questo punto concentrerò il mio impegno nel miglioramento di questo aspetto e, qualora si rivelasse la strada giusta, applicare la modifica anche alla vp2, l'intenzione è quella di passare ad una versione più evoluta che ho cercato di descrivere al meglio in questo orribile disegno :(

senza_nome_1

dati attuali

vp2 28,7
davis 8 piatti mod 28,5
meteoshield 28,4

ventilazione 1,5 m/s
radiazione solare 835w/mq

Ultima modifica di green63 il Ven 27 Lug, 2018 14:44, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
Accurato e preciso come sempre, Mauro... :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Accurato e preciso come sempre, Mauro... :ok:


Grazie Gabriele, so perfettamente di essere un poco "estremo" e probabilmente malato ma non posso farci nulla ;)
al momento mi stanno preparando la base di alluminio con diametro 22 cm, spessore 3 mm, lato superiore bianco lucido, inferiore nero opaco, ci vorrà qualche giorno, conto comunque di avere tutto pronto entro i primi di agosto, e vista la situazione direi che è ancora un mese utile per questi raffronti ;)

dati parziali di oggi:

minima vp2 19,8
minima meteoshield 19,8
minima davis mod 19,7

massima vp2 29,8
massima meteoshield 29,6
massima davis mod 29,7

ventilazione media 2 m/s
radiazione solare 900w/mq

;)

Ultima modifica di green63 il Sab 28 Lug, 2018 15:21, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Aggiornamento, i lavori di preparazione della versione evoluta stanno procedendo, tutto deve essere aderente alle mie aspettative e questo comporta tempi lunghi, soprattutto dato il periodo

le piastre sono in preparazione, zincate a caldo, spessore 4mm, appena pronte passeranno in verniciatura:
fondo
2 mani di bianco lucido per parte
le altre avranno un lato nero opaco

nel frattempo sto reperendo le barre filettate in teflon che sostituiranno le barre standard metalliche, voglio evitare qualunque possibile conduzione termica ai piatti

nel prossimo weekend procederò ad un'ulteriore verifica nella mia "camera climatica" dei 2 sensorpush al fine di effettuare il test nella maniera più rigorosa possibile ;)

Profilo PM  

Pagina 1 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1139s (PHP: -39% SQL: 139%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato