
Ritengo questo schermo interessante per un aspetto principale, il "cappello" superiore, oltre a garantire a detta loro un ottimo ombreggiamento, consente al di sotto, nello spazio libero, di posizionare eventuali strumenti come datalogger o permettere eventuali modifiche quali ad esempio la ventilazione, si tratta ovviamente di una eventuale ventilazione in stile day time di Davis, SENZA sensore intubato.
La costruzione ovviamente, come per tutti gli schermi professionali di un certo livello, è in ASA, quindi estremamente resistente agli agenti atmosferici e duraturo nel tempo anche in termini estetici.
Trattandosi di schermo professionale, come al solito accetta solo sonde di piccole dimensioni che vengono fissate tramite il tappo a vite inferiore.
Non appena lo riceverò ne farò una piccola descrizione in questo post, vi verrà installato il sensorpush attualmente installato sul meteoshield standard e verrà confrontato con il meteoshield pro ed ovviamente la vp2 ;)