Auto Costruito A Basso Costo Mah......

Auto Costruito A Basso Costo Mah......
Articolo
Messaggio Auto Costruito A Basso Costo Mah...... 
 
vi mostro com'è fatto il mio auto costruito, occorrono 12 sottovasi larghi 19/20 cm  104385455_396711631234794_7125738167839904456_n
una barra filettata acciaiosa da 1 metro di 0,4 mm , spessori di sughero o plastica da 1,4 mm , 3 bombolette spray (primer trasparente, nero opaco, bianco lucido) 1 rotolo di nastro biadesivo 104455602_568228754059246_6459244563760463444_n
 1 rotolo di scotch di alluminio  104591755_1176910745981739_5957334951878231250_n
prima cosa fate il buco centrale con una fresa da 7 cm e i 3 buchi per far passare la barra filettata , definite tutte le sbavature con un taglierino, ovviamente il primo piatto di sopra dovrà essere intero senza buco centrale , solo i fori, l'altro piatto che dovrà essere senza buco centrale è il terzultimo , su cui verrà fissato il sensore , nel mio caso un wh31 della ecowitt ,  104370246_614485669163389_8877225218261071204_n
dopo aver fatto i buchi , procedete con la verniciatura , prima il prime , poi fate l'interno del piatto con il nero opaco , e la parte esterna di bianco lucido, aiutatevi con del nastro carta per definire i bordi , la parte esterna bianca fate 2 mani di vernice, una volta asciugati per bene iniziate a montare il tutto partendo dal piatto in alto , una volta arrivati al terzultimo , con il biadesivo attaccate il sensore , dopo che lo avrete rivestito con il nastro di alluminio , avendo cura di lasciare aperte le fessure del sensore ed un pezzo del sensore stesso per la trasmissione wireless, guarda la foto  104624091_717601288987501_3825642122446789256_n   mettete gli altri 2 piatti e chiudete con rondelle e bulloncini , per il fissaggio al palo io ho usato una staffa a L fissata al primo piatto , p.s importante essere precisi nel tagliare gli spessori tra i piatti , altrimenti lo schermo non sarà bello da vedere un'altra cosa importantissima è fare dei buchi sui bordi dei piatti per far cadere l'acqua quando piove , sempre se usate sottovasi con il bordino rivolto verso l'alto, semplice verò? le prestazioni sono davvero notevoli vi mostro alcuni confronti con il meteoshield pro sempre con lo stesso sensore  confronto_met_pro_a_c3nuovo_del_12_06_2020  confronto_met_pro_a_c3_nuovo_del_07_06_2020  confronto_a_c3_nuovo_met_pro_del_14_06_2020  confronto_a_c3_nuovo_met_pro_del_13_06_2020 attenzione , non sto dicendo che è meglio del meteoshield pro  il pro è tutt'altra cosa , però' se dovete spendere una barca di soldi per prendere uno schermo che si dichiara professionale , fatelo , non arriverà mai a questo risultato se volete vedere in azione questo auto costruito seguite la mia pagina ecowitt https://www.ecowitt.net/home/index?id=9393 , spero di esservi stato utile



 
Ultima modifica di gladio70 il Mer 17 Giu, 2020 22:42, modificato 1 volta in totale 
 gladio70 [ Mer 17 Giu, 2020 22:40 ]


Auto Costruito A Basso Costo Mah......
Commenti
Messaggio Re: Auto Costruito A Basso Costo Mah...... 
 
Bel progetto   due domande:
perché hai rivestito il sensore col nastro d'alluminio ?
quanto incide la colorazione interna nera dei piatti sulle rilevazioni ?



 
 Freddoforever [ Gio 18 Giu, 2020 08:25 ]
Messaggio Re: Auto Costruito A Basso Costo Mah...... 
 
Complimenti per la guida, Glaudio!
Grazie per averla condivisa con noi  



 
 snow4ever [ Gio 18 Giu, 2020 08:35 ]
Messaggio Re: Auto Costruito A Basso Costo Mah...... 
 
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel progetto   due domande:
perché hai rivestito il sensore col nastro d'alluminio ?
quanto incide la colorazione interna nera dei piatti sulle rilevazioni ?

Ciao, il nero all'interno dei piatti e l'alluminio sul sensore , servono per contrastare la radiazione riflessa nello schermo, pensa al meteoshield pro ed altri schermi professionali usano il nero, rivestire il sensore con l'alluminio è un'idea nata da un ragionamento su un forum , io avevo fatto un auto costruito bianco ed avevo fatto il sensore nero, i risultati erano buoni,poi ho provato a rivestire il sensore con l'alluminio , e i risultati erano ottimi    alla fine ho unito le due cose facendo l'interno dei piatti neri ed il sensore di alluminio, il risultato è davvero incredibile , come spiego nel post è importante lasciare uno spazio senza alluminio sul sensore , altrimenti la consolle o il gw1000 non riceverà il segnale ,in quanto è schermato dall'alluminio



 
 gladio70 [ Gio 18 Giu, 2020 08:46 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno