Salve a tutti, da poco mi sono avvicinato a questo mondo affascinante qual' è la metereologia, veramente da quando 2 giorni fa ha nevicato qui a Genova.
Vi scrivo perchè volevo qualche consiglio e informazione su come ampliare la stazione meteo avendo un budget molto ridotto e vivendo in un palazzo di 6 piani senza terrazzo, so che è una posizione difficile ma nn posso fare altrimenti.
Stamattina ho comprato una piccola stazione meteo la "OTIO SHT-20", che misura la temperatura e l'umidità esterna, con sensore a filo che esce dalla finestra.
Spero mi rispondiate, grazie a tutti.
Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
Intanto benvenuto! ;)
Il tuo oggettino dovrebbe essere questo, giusto?
Diciamo che definirla una stazione meteo forse è un po' troppo. Sono i classici sensori interno/esterno. Del resto per una situazione come la tua sono l'unica soluzione possibile. Una stazione completa (se non sul tetto) non avresti modo di installarla.
Non so quanto sia il prezzo di quest'oggetto, ma spero che resti intorno ai 20/25 euro. Più sarebbe oggettivamente troppo. Se vuoi un consiglio però, per le prossime stazioni, orientati su uno strumento Oregon. A prezzi non esagerati (sempre sotto i 100 euro), trovi stazioncine complete, che oltre ai sensori di temperatura ed umidità interni ed esterni, hanno anche il barometro per misurare la pressione e previsioni (anche se molto approssimative) grafiche. Quelle un po' più costose hanno i grafici e altri gadget un po' inutili, e il prezzo sarebbe troppo per un giocattolino così, ma se vuoi davvero uno strumento preciso (le Oregon nella fascia medio bassa sono le migliori) ti consiglio di muoverti su questa marca.
Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto benvenuto! ;)
Il tuo oggettino dovrebbe essere questo, giusto?
Diciamo che definirla una stazione meteo forse è un po' troppo. Sono i classici sensori interno/esterno. Del resto per una situazione come la tua sono l'unica soluzione possibile. Una stazione completa (se non sul tetto) non avresti modo di installarla.
Non so quanto sia il prezzo di quest'oggetto, ma spero che resti intorno ai 20/25 euro. Più sarebbe oggettivamente troppo. Se vuoi un consiglio però, per le prossime stazioni, orientati su uno strumento Oregon. A prezzi non esagerati (sempre sotto i 100 euro), trovi stazioncine complete, che oltre ai sensori di temperatura ed umidità interni ed esterni, hanno anche il barometro per misurare la pressione e previsioni (anche se molto approssimative) grafiche. Quelle un po' più costose hanno i grafici e altri gadget un po' inutili, e il prezzo sarebbe troppo per un giocattolino così, ma se vuoi davvero uno strumento preciso (le Oregon nella fascia medio bassa sono le migliori) ti consiglio di muoverti su questa marca.
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
Prima di tutto benvenuto, complimenti per l'inizio della "passione per la Meteo", io iniziai a 12 anni con un termometro a liquido e tutti giorni segnavo la temperatura su un quaderno, certo non erano attendibili ma io mi sentivo un meteo-man. la stazione che hai non dovrebbe costare più di 60/70 euro, ma penso che come inizio sia più che sufficiente, ripeto l'essenziale è la motivazione e la passione, se riesci costruisciti o se è possibile acquista uno schermo solare per proteggere il sensore termo dalla pioggia e dal sole, qua sul sito troverai molti aiuti e consigli da tutti. Ciao :bye:
Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima di tutto benvenuto, complimenti per l'inizio della "passione per la Meteo", io iniziai a 12 anni con un termometro a liquido e tutti giorni segnavo la temperatura su un quaderno, certo non erano attendibili ma io mi sentivo un meteo-man. la stazione che hai non dovrebbe costare più di 60/70 euro, ma penso che come inizio sia più che sufficiente, ripeto l'essenziale è la motivazione e la passione, se riesci costruisciti o se è possibile acquista uno schermo solare per proteggere il sensore termo dalla pioggia e dal sole, qua sul sito troverai molti aiuti e consigli da tutti. Ciao :bye:
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
Intanto grazie per la risposta così veloce, si l'oggetto che ho io è quello e l'ho pagato 28 euro.
Mi dispiace molto che nn possa fare nnt per ampliare la stazine meteo ma d'altronde abiito in n palazzo e l'accesso al tetto è alquanto difficile.
Cmq anche io ho visto le stazioni complete dell'Oregon Scentific e altre e devo dire che sono davvero comode, ora cerco di mettermi via i soldi e me la comprerò.
A me sarebbe piaciuto anche avere un anemometro , ma nella mia situazione è davvero difficile averlo, invece pensavo di installare un piccolo pluviometro, dove lo posso reperire?
Mi dispiace molto che nn possa fare nnt per ampliare la stazine meteo ma d'altronde abiito in n palazzo e l'accesso al tetto è alquanto difficile.
Cmq anche io ho visto le stazioni complete dell'Oregon Scentific e altre e devo dire che sono davvero comode, ora cerco di mettermi via i soldi e me la comprerò.
A me sarebbe piaciuto anche avere un anemometro , ma nella mia situazione è davvero difficile averlo, invece pensavo di installare un piccolo pluviometro, dove lo posso reperire?
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
Pluviometri puoi sceglierli sia manuali, aggeggini da meno di 10 euro che puoi trovare sia in negozi forniti di giardinaggio oppure anche qui ad esempio:
http://www.supermeteo.com/meteoshop.php
Altrimenti ci sono pluviometrici elettronici della Lacrosse intorno ai 50 euro.
Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pluviometri puoi sceglierli sia manuali, aggeggini da meno di 10 euro che puoi trovare sia in negozi forniti di giardinaggio oppure anche qui ad esempio:
http://www.supermeteo.com/meteoshop.php
Altrimenti ci sono pluviometrici elettronici della Lacrosse intorno ai 50 euro.
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
Ok, grazie, dopo aver messo tutto qst nn posso proprio più mettere nnt?
Ah, lo schermo solare lo devo proprio mettere? Il sensore ha già la protezione per l'acqua visto che si può anche immergere nelle piscine e io ho la finestra a nord dove nn picchia mai il sole eccetto alla'alba e al tramonto.
Ah, lo schermo solare lo devo proprio mettere? Il sensore ha già la protezione per l'acqua visto che si può anche immergere nelle piscine e io ho la finestra a nord dove nn picchia mai il sole eccetto alla'alba e al tramonto.
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
In realtà sarebbe meglio che il sensore SIA esposto al sole... ma appunto protetto da uno schermo. Tenerlo in un posto all'ombra per tutto il giorno rischierebbe di farti sottostimare le temperature.
Mettere altro? Dipende... aggiungendo sensori separati ti farebbe spendere più che se comprassi una stazione meteo completa di fascia bassa (circa 130 euro) ;)
Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà sarebbe meglio che il sensore SIA esposto al sole... ma appunto protetto da uno schermo. Tenerlo in un posto all'ombra per tutto il giorno rischierebbe di farti sottostimare le temperature.
Mettere altro? Dipende... aggiungendo sensori separati ti farebbe spendere più che se comprassi una stazione meteo completa di fascia bassa (circa 130 euro) ;)
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
purtroppo sono in un punto veramente del cavolo dove non batte mai il sole eccetto all'alba e al tramonto dove picchia di lato. Non pensavo che prendere sensori tutti separati sarebbe costato così troppo, vorrà dire che mi comprerò una stazione completa della Oregon e un Anemometro portatile a basso costo.
(come desiderei avere una casa dove poter costruire la stazione meteo sul tetto :roll: ....)
(come desiderei avere una casa dove poter costruire la stazione meteo sul tetto :roll: ....)
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
I 130 euro si riferivano ad una stazione completa (es. Lacrosse WS230x). ;) Forse non mi ero spiegato benissimo ...
Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I 130 euro si riferivano ad una stazione completa (es. Lacrosse WS230x). ;) Forse non mi ero spiegato benissimo ...
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
Ultima modifica di Brn92 il Dom 06 Gen, 2008 22:04, modificato 1 volta in totale
ah scusami, si vede che ho capito io male, allora lo schermo solare me lo devo costruire?
Ultima modifica di Brn92 il Dom 06 Gen, 2008 22:04, modificato 1 volta in totale
Titolo:
Beh si. Ne trovi anche in vendita, ma non ti converrebbe spendere più per lo schermo che per la stazione.
In questo forum degli strumenti meteo, come argomento importate, trovi una guida.
In questo forum degli strumenti meteo, come argomento importate, trovi una guida.
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
ah ok, allora seguirò quella guida, l'ho vista ma il sensore andrà messo in mezzo ai piatti di plastica? nn ho capito bene, scusa.
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
Sì, in mezzo ai piatti di plastica c'è un tubo circolare... il sensore andrà lì dentro ;)
So che non è semplice costruirlo, ci vuole un po' di manualità e di pazienza. E cosa non da poco, se acquisti i pezzi nei posti giusti, te la cavi con una ventina di euro.
Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, in mezzo ai piatti di plastica c'è un tubo circolare... il sensore andrà lì dentro ;)
So che non è semplice costruirlo, ci vuole un po' di manualità e di pazienza. E cosa non da poco, se acquisti i pezzi nei posti giusti, te la cavi con una ventina di euro.
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
io invece sarei interessato ad acquistare una stazione meteo "seria": cosa mi consigliate? davis o lacrosse? secondo voi qual'è il miglior rapporto qualità/prezzo?...ovviamente non cerco il massimo...ma nemmeno una ciofega...sono nelle vostre mani sapienti :D
Titolo: Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
Guarda mazz... su strumenti meteo trovi KILOMETRI di disquisizioni su quale stazione sia meglio acquistare... rpaticamente ci sono battibbecchi in ogni discussione affrontata :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Vai a 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 1 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0859s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato