| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  andrea75 Mar 19 Gen, 2010 22:22 
				Con estremo orgoglio vi annuncio che da qualche giorno è attiva, e online, la prima stazione meteo installata nel centro storico di Perugia. L'indirizzo è il seguente:
http://perugiameteo.lineameteo.it 
La stazione meteo, una Davis Vantage Pro2, è posizionata sul tetto della Biblioteca Comunale Augusta, a 493 m slm, quindi sul punto più alto del capoluogo umbro. Una risorsa di indubbio valore, considerando che uno strumento del genere, nella nostra città, non era ancora presente.
     
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  Fili Mar 19 Gen, 2010 22:34 
				splendido...chi la gestisce??        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  Pigimeteo Mar 19 Gen, 2010 22:35     
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 426Registrato: 11 Ago 2008
 Età: 56
Messaggi: 4486
			73 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#5  Poranese457 Mar 19 Gen, 2010 22:41 
				Ma di solito la quota altimetrica non dovrebbe tener conto dell'abitato, ma solo del suolo, o sbaglio?
 
si in teoria si...      
Vabbè, l'importante è che finalmente ci sia una stazione meteo come si deve a Perugia centro... sono davvero contento, ho sempre immaginato grossi raffronti tra Porano ed il centro del capoluogo.. fin'ora li facevo con Francesco, adesso avrò un nuovo punto di riferimento.
							   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  Francesco Mar 19 Gen, 2010 23:47 
				Si ragazzi, bella novità che ci ha visti protagonisti in prima persona con tanto di installazione in prima persona!
Stazione on-line 24 ore su 24 !!!
 
 Sabato verrà fuori tutta la verità.... per adesso non possiamo dire di più!
 
   
				
												____________ ************************************* 
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
			
            
            
            
            			Vice Presidente   Utente #: 3Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 51
Messaggi: 16091
			3563 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  prometeo Mer 20 Gen, 2010 06:02 
				Era ora! Complimenti.....     
				
												____________ Le medie  non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine  ad un sistema che per natura sua è disordinato
 www.perugiameteo.it   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 31Registrato: 21 Apr 2005
 Età: 49
Messaggi: 6569
			798 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  FAB Mer 20 Gen, 2010 07:33 
				Ma di solito la quota altimetrica non dovrebbe tener conto dell'abitato, ma solo del suolo, o sbaglio?
 
In caso diverso il punto piu' alto del capoluogo dovrebbe essere il torrino di Palazzo Monaldi, sede del Consiglio Regionale dell'Umbria.
 
Prendetela con beneficio di inventario perche' non l'ho mai misurato personalmetne. La notizia mi fu riportata da un amico che ha lavorato li' per tempo immemore.
 
Il che ovviamente non ha niente a che che fare con l'eccellente installazione che avete realizzato!!       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 415Registrato: 23 Lug 2008
 Età: 58
Messaggi: 117
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Ponte Valleceppi (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  stinfne Mer 20 Gen, 2010 08:45 
				Ottimo!!
 
Se penso che fino a qualche anno fa l'unico riferimento (almeno per me, ignorante che non sono altro..    ) era la stazione ufficiale A.M. di S.Egidio (tra l'altro gestita malissimo), che magari era indicativa per il mio orticello ma lontana anni luce dalla reale situazione dell'acropoli, e che oggi con la nostra passione abbiamo costruito una rete regionale piuttosto capillare, mi sento orgoglioso di questa comunità di amici.
 
Bravi veramente.
							  
				
												____________ Dati e Immagini della mia stazione
     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 28Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 2477
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
 Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  andfra Mer 20 Gen, 2010 09:17 
				ottimo! grandissimi come al solito!      
				
												____________     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 8Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 1857
			118 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Perugia - San Marco - 390mt
 
				
			 
 
 
 
	
		
			
			
			#13  DragonIce Mer 20 Gen, 2010 19:47 
				e mi sa proprio di si...
 
con tanto di comodo tetto per verifica accumuli solidi...      
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  Poranese457 Mer 20 Gen, 2010 19:57 
				e mi sa proprio di si...
 
con tanto di comodo tetto per verifica accumuli solidi...   
 
Dai mauretto offriti... va su te, a mani nude, ad installare la webcam e rimani lassù, supino, a fare da "tetto umano" per gli accumuli.
 
Tanto il pelo ce l'hai, mica soffrirai de freddo!!!           
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  DragonIce Mer 20 Gen, 2010 20:43 
				dico... non vorrai fare questa fine no...
    
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |