Sequenze sismiche Italia centrale


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68 ... 74, 75, 76  Successivo

Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
io ero in giro in centro a Foligno, non l'ho sentita. Percepita bene da chi era in casa.

Mw 4.1, epicentro del 30/10/2016

Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
Norcia 4.1

Profilo PM  
Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io ero in giro in centro a Foligno, non l'ho sentita. Percepita bene da chi era in casa.

Mw 4.1, epicentro del 30/10/2016

Tra l'altro come nel 2016 il sabato sera ci fu Juve Napoli :D
Cavolate a parte i miei parenti tra Norcia e castelluccio riferiscono di un evento breve ma intenso.

Profilo PM  
Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
Mi ha svegliato. Si è sentita bene...

Profilo PM  
Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
sentita bene anche qui...

Profilo PM  
Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
Avvertita bene anche qui, sciame sismico che continua senza sosta comunque, repliche intorno al 3.
C'è da dire che l'articolo dell'ingv uscito qualche giorno fa è stato profetico

Ultima modifica di Matteo91 il Dom 01 Set, 2019 08:01, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
Non ho sentito niente, né io né i miei.
Abbiamo un'amica a Norcia, purtroppo ni dice che in queste ultimo periodo sente molte più scossette.

Profilo PM  
Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
Sarà stato che la SAE amplifica ma a mio avviso non era solo 4.1°
Per tutta la notte brontolii e altre 2 scosse sotto 3° stamattina dopo quelle della notte.

Ultima modifica di mondosasha il Dom 01 Set, 2019 09:04, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà stato che la SAE amplifica ma a mio avviso non era solo 4.1°
Per tutta la notte brontolii e altre 2 scosse sotto 3° stamattina dopo quelle della notte.

L'ultimo stamattina di 2.8 alle 7 e 58. Non oso immaginare lo stress psicologico che possiate provare, vi sono vicino virtualmente. Prima o poi smetterà...

Profilo PM  
Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà stato che la SAE amplifica ma a mio avviso non era solo 4.1°
Per tutta la notte brontolii e altre 2 scosse sotto 3° stamattina dopo quelle della notte.

L'ultimo stamattina di 2.8 alle 7 e 58. Non oso immaginare lo stress psicologico che possiate provare, vi sono vicino virtualmente. Prima o poi smetterà...


Speriamo. Anche perchè una botta così era dall'aprile 2018 con epicentro a Muccia non la sentivo.
Svegliarsi di nuovo con il terremoto non è piacevole...la cosa che mi fa stare più tranquillo che la SAE è in legno per cui si dorme senza pensarci più di tanto...ma il mio negozio è stato riparato dopo quasi 3 anni..e non vorrei mai dover riuscire...

Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
Altra piccola scossetta in quel di Norcia di 2.4

Profilo PM  
Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
Sentita lievemente anche qui a Bastia.
Terremoti superiori a ML 4 nel raggio di 15 km non avvenivano dal 11 dicembre 2016, davvero un casino di tempo.
Repliche fino ad ora ben 85, di cui sei maggiori di ML 2 e due di ML uguale o superiore a 3.

immagine2_1567337565_956150

Profilo PM  
Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
https://ingvterremoti.wordpress.com...-1-a-norcia-pg/

Profilo PM  
Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
Intanto a quasi 4 anni di distanza, la crisi sismica del 2016-17 non può ancora definirsi conclusa.

91577613_10223613039100997_2136857752880807936_o

Finché il numero di terremoti giornalieri non ritorna a quello precedente al 24 agosto 2016, la sequenza sismica non può definirsi tecnicamente conclusa.
I numeri prima del 24 agosto si aggiravano sui 200-260 terremoti giornalieri, anche se comunque l’area risentiva ancora gli effetti dei terremoti del 2009 e del 1997. Mentre oggi, nel 2020 abbiamo una media di 450-470 terremoti giornalieri.

Terremoti forti non potranno comunque MAI essere esclusi, nemmeno a sequenza conclusa.
Questo non solo perché i terremoti non possono essere previsti, ma anche perché la sequenza sismica del 2016 ricade in una delle zone più sismiche d’Italia, i terremoti forti (Mw 5.0+) hanno cadenze davvero frequenti: 1979, 1962, 1951, 1950, 1943, 1941, 1916, 1898, 1883, 1879 e per non allungare il brodo, ce ne sono altri 17 fino al 1600.
Tutti questi solamente tra la Valnerina e il L’Aquila.

Tutti questi dati non sono stati riportati per mettere ansia o allarmare nessuno, purtroppo però, bisogna imparare che finché non avremo tutti case antisismiche non potremo mai stare tranquilli.
Per fortuna comunque, la sequenza sismica sembra sulla buona strada per tornare ai livelli del pre 24 agosto, probabilmente servirà ancora un’annetto o due, se non ci saranno sorprese.

Profilo PM  
Titolo: Re: Sequenze Sismiche Italia Centrale 2016/2017
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto a quasi 4 anni di distanza, la crisi sismica del 2016-17 non può ancora definirsi conclusa.

91577613_10223613039100997_2136857752880807936_o

Finché il numero di terremoti giornalieri non ritorna a quello precedente al 24 agosto 2016, la sequenza sismica non può definirsi tecnicamente conclusa.
I numeri prima del 24 agosto si aggiravano sui 200-260 terremoti giornalieri, anche se comunque l’area risentiva ancora gli effetti dei terremoti del 2009 e del 1997. Mentre oggi, nel 2020 abbiamo una media di 450-470 terremoti giornalieri.

Terremoti forti non potranno comunque MAI essere esclusi, nemmeno a sequenza conclusa.
Questo non solo perché i terremoti non possono essere previsti, ma anche perché la sequenza sismica del 2016 ricade in una delle zone più sismiche d’Italia, i terremoti forti (Mw 5.0+) hanno cadenze davvero frequenti: 1979, 1962, 1951, 1950, 1943, 1941, 1916, 1898, 1883, 1879 e per non allungare il brodo, ce ne sono altri 17 fino al 1600.
Tutti questi solamente tra la Valnerina e il L’Aquila.

Tutti questi dati non sono stati riportati per mettere ansia o allarmare nessuno, purtroppo però, bisogna imparare che finché non avremo tutti case antisismiche non potremo mai stare tranquilli.
Per fortuna comunque, la sequenza sismica sembra sulla buona strada per tornare ai livelli del pre 24 agosto, probabilmente servirà ancora un’annetto o due, se non ci saranno sorprese.


Molto interessante come spunto, ma teniamolo ben nascosto eh :D ... Ci manca pure che la gente vada a pensare che c'è ancora rischio sisma!!! Che poi il rischio è costante comunque vista la zona in cui viviamo, ma adesso almeno sotto quell'aspetto meglio non diffondere panico..

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68 ... 74, 75, 76  Successivo

Pagina 67 di 76


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0837s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato