[quote user="DragonIce" post="74194"][quote user="Fede" post="74190"]quote user="DragonIce" post="74178"]
va beh.. era per nn dire le foto di tutti i giorni, le classiche.. :lol:
grazie..
Era una battuta, avevo capito. Ci tenevo a rafforzare il concetto che spesso le foto "artistiche" sono proprio quelle apparentemente banali, di tutti i giorni. Un'espressione, un momento, un'emozione che escono fuori dalla carta dove sono stampate e rivivono negli occhi di chi le RIosserva a distanza di tempo.
Guarda questa (ne metto una a caso):
e questa
La prima è fatta da me quando ero poco più di coetaneo dei soggetti ripresi: pellicola, macchina anni 50 del papà, sviluppo in casa, molte note dolenti tecnicamente, soggetto di tutti i giorni....alla fine passa comunque qualcosa.
La seconda (digitale) è fatta alla Rocca Paolina con tempo lunghissimo e gioco-forza ISO elevati e rumore che però non disturba ma anzi fose carica ancora di più l'atmosfera. Il vecchietto con il bastone che arranca fa il resto...
Questa è fatta con una compatta. E' mia figlia tra uno scatto e l'altro dove la mettevo in posa per farle un ritratto. Tutti banali tranne questa.....se dovessi scegliere una mia foto d atenere e buttare tutte le altre, terrei questa....ed è quasi un errore :-)
Insomma fai tutte le foto che ti passa per la testa e non lesinare per colpa di un HD perchè sono tutte belle se quando le rivedi ti fanno battere il cuore e
sono tutte artistiche se lo fanno battere anche ad una sola persona estranea a quel momento. A buttarle si fa sempre in tempo e non costa nulla. Questo è uno dei grandi vantaggi del digitale!
P.S. Se hai la funzione ISO-auto impostala e lascia il libero arbitrio a quando ne sentirai l'esigenza...
Scusa se la faccio sempre lunga ma di isobare non ci capisco un acca!!! :wall: