1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia


Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


"Foto artistiche"? E che sono??? :lol: :lol: :lol:


va beh.. panorami, monumenti.. sta roba qui.. vedere 2 amici che si fanno le corna nn mi serve averlo in hq..

non è per la scheda, è per l'hd del pc.. nn vorrei riempirlo solo con le foto..

per il web che programma si usa per compattare?

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Però tagliandole mi vengono na schifezza. :(


eh lo so Marco...fortunatamente io adoro le foto strette e lunghe, quindi sono avvantaggiato!! :mrgreen:

belle comunque :ok: hai veramente dei begli scorci intorno casa tua! :inchino:

PS. bella la rosa, ma leggermente sovraesposta...il BKT li era utilissimo! :ok:


L'ho fatta con una EOS 350D... già è tanto se sono riuscito ad accenderla e a smettere di giocare con lo schermo che si spegne quando avvicini il viso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

eh lo so Marco...fortunatamente io adoro le foto strette e lunghe, quindi sono avvantaggiato!! :mrgreen:
belle comunque :ok: hai veramente dei begli scorci intorno casa tua! :inchino:


Grazie! :D

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si splendida idea Fede, non avevo pensato alla possibilità di usare il BKT con l'HDR.

Con l'attuale Canon G9, che raggiunge i 1600 ISO (3200 in alta velocità) già a 800ISO comincia a sfarfallare non poco... che difettaccio :evil:


Vedi che vuol dire a mettere troppi inquilini (pixel) nello stesso miniappartamento? Fanno rumore! :)

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Belle le foto Marco... molto belle!

A proposito di albe... eccone una scattata da davanti al mio ufficio nell'autunno scorso



L'albuuuum!!! :evil:

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia
infatti con i sensori attuali delle reflex digitali è inutile avere risoluzioni di 12/15 mpx, perchè tanto i sensori non sono in grado di supportarli! 10 mpx secondo me sono piu che sufficienti!

Che poi ancora le reflex digitali non arriveranno mai alla qualità di scatto di una reflex classica su pellicola! Non è un caso se i più grandi fotografi usano tuttora le reflex normali per ottenere scatti di altissima qualità.

Per eguagliare la qualità della pellicola, servono almeno 60milioni di pixel! Esistono macchine con questa risoluzione, ma che costi... :shock: :shock: :shock:

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
infatti con i sensori attuali delle reflex digitali è inutile avere risoluzioni di 12/15 mpx, perchè tanto i sensori non sono in grado di supportarli! 10 mpx secondo me sono piu che sufficienti!

Che poi ancora le reflex digitali non arriveranno mai alla qualità di scatto di una reflex classica su pellicola! Non è un caso se i più grandi fotografi usano tuttora le reflex normali per ottenere scatti di altissima qualità.

Per eguagliare la qualità della pellicola, servono almeno 60milioni di pixel! Esistono macchine con questa risoluzione, ma che costi... :shock: :shock: :shock:


a fare i pignoli è impossibile ottenere con macchinette digitali la qualità della pellicola,

per il semplice motivo che la pellicola è analogica, ossia coglie tutte le sfumature, le digitali compiono un campionamento, e quindi inevitabilmente qualcosa va perso, sempre più piccolo al crescere della qualità ma l'errore c'è sempre, infinitesimo s'intende..

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia
quote user="DragonIce" post="74178"]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


"Foto artistiche"? E che sono??? :lol: :lol: :lol:


va beh.. panorami, monumenti.. sta roba qui.. vedere 2 amici che si fanno le corna nn mi serve averlo in hq..

non è per la scheda, è per l'hd del pc.. nn vorrei riempirlo solo con le foto..

per il web che programma si usa per compattare?[/quote]

OK :-)

Io userei 5M F (che dovrebbe stare per "fine") che è la massima risoluzione e dimensione dell'immagine. Se il problema è lo spazio ora un HD esterno da 1 TB (1000GB) costa 60 euro, oppure masterizzi dei DVD ogni tanto.

Io uso Photoshop er fare tutto, ma se ti serve solo di compattare le foto nel senso di portarle a dimensioni più piccole per poterle postare nel web e se hai un PC con Windows, sotto gli strumenti di Office trovi Microsoft Office Picture Manager. un paio di click e il gioco è fatto.
Se hai un Mac puoi usare iPhoto che è di serie.

Non c'è un valore di ISO specifico per un panormama piuttosto che per un ritratto. Considera che elevare l'ISO si traduce in tempi più rapidi = foto meno mosse in condizioni di luce sfavorevoli, oppure in diaframmi più chiusi = maggiore profondità di campo per avere a fuoco sia la fidanzata a 3 metri che il Subasio sullo sfondo a 20Km. Elevare il valore di ISO si traduce però anche in un abbassamento della qualità dell'immagine (nel 90% dei casi) con rumore di fondo, sgranature etc.
Quindi se c'è luce sufficiente ISO basso quanto più possibile. Anche per due amici che si fanno le corna (che a mio parere posso risultare (molto) più interessanti rispetto ad un monumento o un tramonto :-)

Buone foto!

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]





OK :-)

Io userei 5M F (che dovrebbe stare per "fine") che è la massima risoluzione e dimensione dell'immagine. Se il problema è lo spazio ora un HD esterno da 1 TB (1000GB) costa 60 euro, oppure masterizzi dei DVD ogni tanto.

Io uso Photoshop er fare tutto, ma se ti serve solo di compattare le foto nel senso di portarle a dimensioni più piccole per poterle postare nel web e se hai un PC con Windows, sotto gli strumenti di Office trovi Microsoft Office Picture Manager. un paio di click e il gioco è fatto.
Se hai un Mac puoi usare iPhoto che è di serie.

Non c'è un valore di ISO specifico per un panormama piuttosto che per un ritratto. Considera che elevare l'ISO si traduce in tempi più rapidi = foto meno mosse in condizioni di luce sfavorevoli, oppure in diaframmi più chiusi = maggiore profondità di campo per avere a fuoco sia la fidanzata a 3 metri che il Subasio sullo sfondo a 20Km. Elevare il valore di ISO si traduce però anche in un abbassamento della qualità dell'immagine (nel 90% dei casi) con rumore di fondo, sgranature etc.
Quindi se c'è luce sufficiente ISO basso quanto più possibile. Anche per due amici che si fanno le corna (che a mio parere posso risultare (molto) più interessanti rispetto ad un monumento o un tramonto :-)

Buone foto!


Ma se io:
1. metto un ISO800 o più alto

2.abbasso all'inverosimile il tempo di esposizione (in condizioni di luci che lo permettono ovviamente)

3. apro al massimo il diaframma....

Ottengo foto profonde e con poco rumore? oppure il rumore rimane anche se l'esposizione è cortissima?

Grazie

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]

OK :-)

Io userei 5M F (che dovrebbe stare per "fine") che è la massima risoluzione e dimensione dell'immagine. Se il problema è lo spazio ora un HD esterno da 1 TB (1000GB) costa 60 euro, oppure masterizzi dei DVD ogni tanto.

Io uso Photoshop er fare tutto, ma se ti serve solo di compattare le foto nel senso di portarle a dimensioni più piccole per poterle postare nel web e se hai un PC con Windows, sotto gli strumenti di Office trovi Microsoft Office Picture Manager. un paio di click e il gioco è fatto.
Se hai un Mac puoi usare iPhoto che è di serie.

Non c'è un valore di ISO specifico per un panormama piuttosto che per un ritratto. Considera che elevare l'ISO si traduce in tempi più rapidi = foto meno mosse in condizioni di luce sfavorevoli, oppure in diaframmi più chiusi = maggiore profondità di campo per avere a fuoco sia la fidanzata a 3 metri che il Subasio sullo sfondo a 20Km. Elevare il valore di ISO si traduce però anche in un abbassamento della qualità dell'immagine (nel 90% dei casi) con rumore di fondo, sgranature etc.
Quindi se c'è luce sufficiente ISO basso quanto più possibile. Anche per due amici che si fanno le corna (che a mio parere posso risultare (molto) più interessanti rispetto ad un monumento o un tramonto :-)

Buone foto!


va beh.. era per nn dire le foto di tutti i giorni, le classiche.. :lol:

grazie..

Ultima modifica di Poranese457 il Sab 21 Giu, 2008 13:05, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia
[quote user="DragonIce" post="74194"][quote user="Fede" post="74190"]quote user="DragonIce" post="74178"]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


va beh.. era per nn dire le foto di tutti i giorni, le classiche.. :lol:

grazie..


Era una battuta, avevo capito. Ci tenevo a rafforzare il concetto che spesso le foto "artistiche" sono proprio quelle apparentemente banali, di tutti i giorni. Un'espressione, un momento, un'emozione che escono fuori dalla carta dove sono stampate e rivivono negli occhi di chi le RIosserva a distanza di tempo.

Guarda questa (ne metto una a caso):

briscola

e questa

climbing

La prima è fatta da me quando ero poco più di coetaneo dei soggetti ripresi: pellicola, macchina anni 50 del papà, sviluppo in casa, molte note dolenti tecnicamente, soggetto di tutti i giorni....alla fine passa comunque qualcosa.

La seconda (digitale) è fatta alla Rocca Paolina con tempo lunghissimo e gioco-forza ISO elevati e rumore che però non disturba ma anzi fose carica ancora di più l'atmosfera. Il vecchietto con il bastone che arranca fa il resto...

Questa è fatta con una compatta. E' mia figlia tra uno scatto e l'altro dove la mettevo in posa per farle un ritratto. Tutti banali tranne questa.....se dovessi scegliere una mia foto d atenere e buttare tutte le altre, terrei questa....ed è quasi un errore :-)

francysmile

Insomma fai tutte le foto che ti passa per la testa e non lesinare per colpa di un HD perchè sono tutte belle se quando le rivedi ti fanno battere il cuore e sono tutte artistiche se lo fanno battere anche ad una sola persona estranea a quel momento. A buttarle si fa sempre in tempo e non costa nulla. Questo è uno dei grandi vantaggi del digitale!

P.S. Se hai la funzione ISO-auto impostala e lascia il libero arbitrio a quando ne sentirai l'esigenza...

Scusa se la faccio sempre lunga ma di isobare non ci capisco un acca!!! :wall:

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia
ma scherzi.. sono discorsi interessanti! mi piacerebbe avere una macchina più buona ma sulla lista da prende c'è un sacco di roba e gli euro nn sono più di tanti.. :)

ancora complimenti per le foto..

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia
Fede ma mica ti devi scudsare... qusto topic è stato aperto apposta per parlare di fotografia, e guarda che bel successo che sta avento!
anzi sto apprendendo di fotografia più dai tuoi posta che da ore e ore passate a martellare la fotocamera alla ricerca dei settaggi adatti :D

Anzi... ti invito a darci più info possibili.... tipo anche a rispondere alla mia domanda sull'ISO di prima se ti va :nocomm:

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ma mica ti devi scudsare... qusto topic è stato aperto apposta per parlare di fotografia, e guarda che bel successo che sta avento!
anzi sto apprendendo di fotografia più dai tuoi posta che da ore e ore passate a martellare la fotocamera alla ricerca dei settaggi adatti :D

Anzi... ti invito a darci più info possibili.... tipo anche a rispondere alla mia domanda sull'ISO di prima se ti va :nocomm:


Non l'avevo vista. Sorry. In parte potrebbe aiutare ma conviene abbassare gli ISO ed allungare il tempo di esposizione se le condizioni te lo consentono (fai una prova e vedi tu stesso)

Brevemente: come tutte le cose elettroniche anche qui il risultato finale dipende dal rapporto S/N. Quando alzi gli ISO con la pellicola non fai altro che esporre di meno la pellicola starando l'esposimetro, cosa di cui ti dovrai ricordare quando svilupperai il rullo con tempi diversi da una pellicola esposta alla sensibilità nominale.
Nel digitale invece quando alzi gli ISO amplifichi il segnale debole ricevuto dai pixel. Insieme a lui amplifichi anche il rumore sia prodotto dai pixel stessi, sia dall'immagine vera e propria sia dalle onde elettromagnetiche invevitabilmente presenti. Si altera il rapporto S/N etc etc. E' un artificio insomma. Più grossa è la superficie del sensore più grossi sono i pixel, più grossi sono i pixel meno rumore fanno e meno bisogno c'è di amplificare il rumore del S/N. Più e nuova/cara la fotocamera migliore è il processore che converte l'immagine, migliore è il processore migliore è il lavoro di ripulitura in macchina dal rumore......migliore è l'immagine. Una reflex ha meno rumore di una compatta a parità di ISO. una reflex nuova full-frame ha meno rumore di una reflex con sensore DX di 3 -4 anni fa etc etc....
Guarda qui le proporzioni tra un sensore di una compatta (1/8" o 2/3"), di una reflex con sensore DX (o APS-C che si equivalgono) ed un full-frame corrispondente ad un 24x36mm della pellicola 135. Considera che in quei 7x5mm devi ficcare 10-12milioni di pixel come in 12x22 di un DX.....questi pixel devono essere molto piccoli e.....quindi rumorosi.
Almeno allo stato attuale.

sensori

Ancora più in breve leggiti QUESTO che anche se con qualche inesattezza e banalizzazione è più chiaro di quanto ti ho scritto (l'ho preso a caso digitando su google dopo la mia digressione le parole ISO RUMORE e DIGITALE)......

A disposizione per qualunque altro chiarimento.....se posso.

Titolo: Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia
No no.. perfetto Fede... molto preciso ed "enciclopedico" grazie.

Solo una cosa... considerando che qui stai parlando al "popolo dell'isobara" ti inviterei ad usare un pò meno abbreviazioni perchè sinceramente sono andato in crisi un paio di volte.

In ogni caso... grazie mille :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


Pagina 4 di 53


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0947s (PHP: -17% SQL: 117%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato