No no.. perfetto Fede... molto preciso ed "enciclopedico" grazie.
Solo una cosa... considerando che qui stai parlando al "popolo dell'isobara" ti inviterei ad usare un pò meno abbreviazioni perchè sinceramente sono andato in crisi un paio di volte.
In ogni caso... grazie mille

Prego mille, è un piacere!
Abbreviazioni? Ne ho messe così tante? Vediamo di rimediare.....
ISO = scala di sensibilità delle pellicole che corrisponde al vecchio ASA(DIN che si trovava sulle scatoline dei rullini.
S/N = rapporto segnale/rumore (signal/noise)
DX = Il Formato Nikon DX è un formato di sensore fotografico di circa 24×16 mm. La sua superficie è leggermente più grande di un formato APS-C, e circa 2/3 della grandezza di una pellicola. Questo formato standard è stato creato da Nikon per le sue reflex digitali di prima generazione, la maggiorparte delle quali monta tutt'oggi questo sensore. (da wikipedia)
full-frame (FF) = formato 24x36 che corrisponde quindi ad un fotogramma di pellicola 35mm (o 135 o 24x36 o formato Leica)