Tornando all'argomento principe, seguendo le fasi lunari questo episodio dovrebbe arrivare fino al 4 febbraio, poi se stasi sarà(è stata) per rivedere qualcosa bisognerà aspettare fine mese, altrimenti se svalichiamo con questo tempo possiamo arrivare tranquillamente fino al 18/20 febbraio così.
ultimo episodio freddo a cavallo dell'equinozio 18/25 marzo :bye:
Sempre secondo la luna ;)
Vabbè, ho capito, assumeremo Paolo Fox per fare le previsioni, che è meglio! :roftl1:
Massimiliano sai quanto ti stimo e ti seguo ;)
ma più di un mese fa seguendo la mia luna dissi queste parole :lol:
:bye:
...e come disse Marco Snow hai dato su' 'l muso ta tutti per la seconda volta consecutiva ..... :P :egypt: :bye:
Su' 'l muso ta tutti l'ha data Prometeo! :wink: Io mi sono limitato a segnalare come, pur accettando il fatto che non ci sono evidenze sulla correlazione Luna-Meteo, e quindi assimilandolo a un metodo aleatorio, il risultato è stato per la seconda volta migliore a quello dei modelli. Migliore nel senso che mentre i modelli hanno proposto via via situazioni differenti per poi assumere una posizione univoca a 7-8 gg, la luna (o l'alea) hanno ovviamente mantenuto la stessa visione.
E questo la dice lunghissima sull'attendibilità dei modelli oltre i 6-7 gg.
Detto questo mi consento una provocazione: nell'anno 1000 non c'erano basi scentifiche per affermare che la terra fosse rotonda. Perché i loro strumenti di osservazione erano inadeguati.
Come facciamo, con tanta sicumera, a stabilire che i nostri strumenti di osservazione e anche i metodi stessi siano infallibili?
Se c'è una cosa che contesto alla scienza è l'arroganza. Ma spesso ha sbattuto il muso anche quella .... Dio gioca a dadi, e bara pure ... ricordiamocelo sempre! :wink:
Scusa, ma su questo punto stiamo rasentando il ridicolo (senza voler offendere nessuno, ma dalle argomentazioni portate non si riceve nessun contributo che abbia un valore superiore a quello astrologico)... :roll:
a parte la contestazione fatta sulla variazione che si dovrebbe avere a livello globale.... per esempoi, ci sono state variazioni di rilievo in Portogallo, in Libia (forse è meglio lasciar stare la Libia ora), in Equador, piuttosto che in Giappone, in Perù o in Antartide?
Ma qualcuno vi ha mai detto che il tempo è un continuo cambiamento... e se da noi arriva un peggioramento da qualche altra parte, magari 1 settimana prima era in atto un peggioramento ad opera della stessa
LP, e che una settimana dopo la stessa
LP magari porterà un peggioramento da tutt'altra parte? :roll:
Se fosse vera una "coincidenza" del genere, non credete che sarebbe facilmente riscontrabile sui dati di tutto il mondo (mi accontento di mezzo modo) con un aumento dei venti, delle precipitazioni, della nuvolosità, ecc?
Ah, già, ma come è possibile che questo accada... se peggiora da una parte, molto probabilmente sta migliorando da un'altra... :D :D :D
Toh, che novità! :P
http://livemeteo.it/effemeridicielo
Poi se dovessi vedere delle variazioni, non sarebbe più logico vederle con la luna nuova, cioè a partire dal momento in cui essendo la Luna dallo stesso lato del sole, si ha una somma delle azioni gravitazionali dei 2 astri, piuttosto che una tendenza alla neutralità? (ammesso che questa fantomatica spinta alla variazione sia iniziata il 18...)
Effettivamente, quando sarebbe dovuta avvenire-partire la variazione, da dove? :D
Insomma di che segno è l'attuale perturbazione?
Pesci? Acquario?
Quale ascendente, capricorno, gemelli?
Insomma, quando è che è nata??? :D
Al primo quarto, alla luna piena, all'ultimo quarto, alla luna nuova?
A me sembra che ognuno se la aggiusti come gli pare... non si sa nemmeno di che cosa si stia parlando, poi ti credo che c'azzecca... :roll:
Per carità... in buona fede... 8))