http://atappletv.rewwwolution.tv/in...703c06c640e3cd2
Tra l'altro è possibile vedere molti altri canali web-tv
Per i fanatici Mac: Apple Tv
Titolo: Re: Per i fanatici Mac: Apple Tv
Vuoi vedere che all'ingegnere cominciano a piacere i prodotti con la mela?? 8))
Apple TV è il classico prodotto inutile, costoso, che funziona alla perfezione solo con un Mac... ma che è una figata pazzesca! :mrgreen:
http://www.apple.com/it/appletv/
Diciamo che tra tutti gli aggeggi creati a Cupertino è quello ad aver riscosso negli anni il minor successo, almeno in Italia (io non ne ho vista manco mezza anche se conosco un paio di persone che ce l'hanno e ne sono, ovviamente, innamorati alla pazzia).
Considerate che è pure sparita dalla prima pagina dello store: http://store.apple.com/it
Però sai che figata poter vedere in streaming HD tutti i video ed i film presenti sul Mac... via WiFi con la classica grafica clamorosa Apple!! :love: :love:
A proposito di store... oggi sono stato all'Euronics a Valdichiana a comprare roba per l'ufficio e, vedendo per la prima volta in assoluto esposti dei computer Apple, ho chiesto: "Ma l'iPad ce l'avete?".
Sapete la risposta del commesso??? "Impossibile! Come mi arrivano li vendo, non riesco a tenerli in negozio... l'ultimo l'ho venduto un ora fa!"
Jobs non sbaglia cacchio! :ziped: :ziped: :ziped:
Apple TV è il classico prodotto inutile, costoso, che funziona alla perfezione solo con un Mac... ma che è una figata pazzesca! :mrgreen:
http://www.apple.com/it/appletv/
Diciamo che tra tutti gli aggeggi creati a Cupertino è quello ad aver riscosso negli anni il minor successo, almeno in Italia (io non ne ho vista manco mezza anche se conosco un paio di persone che ce l'hanno e ne sono, ovviamente, innamorati alla pazzia).
Considerate che è pure sparita dalla prima pagina dello store: http://store.apple.com/it
Però sai che figata poter vedere in streaming HD tutti i video ed i film presenti sul Mac... via WiFi con la classica grafica clamorosa Apple!! :love: :love:
A proposito di store... oggi sono stato all'Euronics a Valdichiana a comprare roba per l'ufficio e, vedendo per la prima volta in assoluto esposti dei computer Apple, ho chiesto: "Ma l'iPad ce l'avete?".
Sapete la risposta del commesso??? "Impossibile! Come mi arrivano li vendo, non riesco a tenerli in negozio... l'ultimo l'ho venduto un ora fa!"
Jobs non sbaglia cacchio! :ziped: :ziped: :ziped:
Titolo: Re: Per i fanatici Mac: Apple Tv
Basta ve prego... ce so 14 topic attivi su Apple e Mac....... :( :urted: :cry:
Titolo: Re: Per i fanatici Mac: Apple Tv
E pensa che io ne ho aperti solo due!!! :shock: :shock: :shock:
PS: Aprite pure un topic su Windows 7 ragà... l'ho usato in totale un paio d'ore ma m'è parso non male seppur sempre con i soliti limiti windoziani.
E poi quel dock con le icone giganti... quel sistema di ricerca quasi immediato.... eh si, qualcosa mi ricordano! :book: :book:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E pensa che io ne ho aperti solo due!!! :shock: :shock: :shock:
PS: Aprite pure un topic su Windows 7 ragà... l'ho usato in totale un paio d'ore ma m'è parso non male seppur sempre con i soliti limiti windoziani.
E poi quel dock con le icone giganti... quel sistema di ricerca quasi immediato.... eh si, qualcosa mi ricordano! :book: :book:
Titolo: Re: Per i fanatici Mac: Apple Tv
Piuttosto ho installato Ubuntu sul netbook in una SD, e devo dire che mi ci sto trovando discretamente bene, anche se il consumo della batteria è ottimizzato meglio con XP. Anche il caricamento del SO è decisamente più lento... pur avendolo sulla SD, che è ovviamente più lenta dell'Hard Disk, ho comunque una differenza abissale: 30 secondi per avviare XP, circa un minuto e 30 secondi per Linux.
Però ripeto, mi ci sto trovando bene...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Piuttosto ho installato Ubuntu sul netbook in una SD, e devo dire che mi ci sto trovando discretamente bene, anche se il consumo della batteria è ottimizzato meglio con XP. Anche il caricamento del SO è decisamente più lento... pur avendolo sulla SD, che è ovviamente più lenta dell'Hard Disk, ho comunque una differenza abissale: 30 secondi per avviare XP, circa un minuto e 30 secondi per Linux.
Però ripeto, mi ci sto trovando bene...
Titolo: Re: Per i fanatici Mac: Apple Tv
Mi hanno parlato un sacco bene anche di Ubutnu e mi sono informato a riguardo anche se, ovviamente, per l'uso che ne faccio io del computer un sistema Linux è del tutto inadeguato.
Ebbene pare che abbiamo semplificato molto le cose ottimizzando anche la GNU che peraltro a me sembrava abbastanza buona pure nelle altre relase.
Per quanto riguarda le memorie di archiviazione di massa credo che prima o poi bisognerà trovare una soluzione agli HDD a testina. Sono ormai superati, vecchi, troppo soggetti ad usura e malfuzionamenti. Tutte le altre parti dei computer si sono evolute modificando le tecnologie, diminuendo i consumi energetici ed aumentando le velocità di funzionamento. Si okkei, anche gli HDD si sono velocizzati ma la tecnologia è sempre quella....
Alternative?? Beh la più ovvia sono le memorie a stato solido: velocissime, silenziose, non si rompono, dimensioni ridotte e zero parti meccaniche. Io ce l'avevo sul Nokia N95 8GB e adesso che sull'HTC Hero ho la SD mi sembra di esser tornato 10 anni in dietro in quanto a velocità.... HTC a parte le memorie a stato solido sono montate dalla stragrande maggioranza dei cellulari di fascia alta.
E allora perchè non vengono montati sui nostri computer di casa?? Il problema è il prezzo... costruire memorie a stato solido di grandi dimensioni costa tantissimo e finchè il mercato non ne farà grande richiesta i prezzi di questi giocattoli rimarranno per forza altini!
Apple le monta sui suoi giocattoli preferiti, i MacBook Air: http://store.apple.com/it/browse/ho...?mco=OTY2ODExMQ
Guardate i prezzi però.... da girare più che larghi per aggeggi che non hanno nemmeno un lettore dvd!!! :?
Ebbene pare che abbiamo semplificato molto le cose ottimizzando anche la GNU che peraltro a me sembrava abbastanza buona pure nelle altre relase.
Per quanto riguarda le memorie di archiviazione di massa credo che prima o poi bisognerà trovare una soluzione agli HDD a testina. Sono ormai superati, vecchi, troppo soggetti ad usura e malfuzionamenti. Tutte le altre parti dei computer si sono evolute modificando le tecnologie, diminuendo i consumi energetici ed aumentando le velocità di funzionamento. Si okkei, anche gli HDD si sono velocizzati ma la tecnologia è sempre quella....
Alternative?? Beh la più ovvia sono le memorie a stato solido: velocissime, silenziose, non si rompono, dimensioni ridotte e zero parti meccaniche. Io ce l'avevo sul Nokia N95 8GB e adesso che sull'HTC Hero ho la SD mi sembra di esser tornato 10 anni in dietro in quanto a velocità.... HTC a parte le memorie a stato solido sono montate dalla stragrande maggioranza dei cellulari di fascia alta.
E allora perchè non vengono montati sui nostri computer di casa?? Il problema è il prezzo... costruire memorie a stato solido di grandi dimensioni costa tantissimo e finchè il mercato non ne farà grande richiesta i prezzi di questi giocattoli rimarranno per forza altini!
Apple le monta sui suoi giocattoli preferiti, i MacBook Air: http://store.apple.com/it/browse/ho...?mco=OTY2ODExMQ
Guardate i prezzi però.... da girare più che larghi per aggeggi che non hanno nemmeno un lettore dvd!!! :?
Titolo: Re: Per i fanatici Mac: Apple Tv
AH... ovvio che nel netbook non ho un HDD, ma un SSD. ;)
Appunto la differenza di velocità con la SD è notevole... peraltro è una SD classe2 da 8 GB che avevo da un po'. Ora le classi 6 e 8 sono già decisamente più veloci.
:bye:
Appunto la differenza di velocità con la SD è notevole... peraltro è una SD classe2 da 8 GB che avevo da un po'. Ora le classi 6 e 8 sono già decisamente più veloci.
:bye:
Titolo: Re: Per i fanatici Mac: Apple Tv
Boss questa è tutta per te! 8)) 8)) 8))
YouTube Link
Da notare poi come quando Windows si accenda ci sia sempre da aspettare ancora qualche secondo prima di poterlo usare, Snow Leopard invece è pronto nell'istante in cui lo schermo si illumina di blu! :love: :love:
PS: non ho tempo di sistemare il link, sono di corsa... comunque guardalo! :bye:
YouTube Link
Da notare poi come quando Windows si accenda ci sia sempre da aspettare ancora qualche secondo prima di poterlo usare, Snow Leopard invece è pronto nell'istante in cui lo schermo si illumina di blu! :love: :love:
PS: non ho tempo di sistemare il link, sono di corsa... comunque guardalo! :bye:
Titolo: Re: Per i fanatici Mac: Apple Tv
Vabbè... un paio di appunti, totalmente super partes. Già il fatto che i due sistemi operativi siano stati installati su un portatile comune (con Snow Leopard per forza in qualche modo "adattato") è un po' limitativo, peraltro senza conoscerne le caratteristiche tecniche. Il test andrebbe fatto su 2 computer distinti, ognuno con il suo sistema nativo.
Detto ciò, non credo che quello di 10 secondi, in più o in meno, nel caricamento possano essere un metro di giudizio così importante, pur considerando che i sistemi Apple ne abbiano tanti altri di vantaggi.
E poi sai bene quale sia la mia filosofia... ho la necessità, per diverse cose, di utilizzare Microsoft, cosa più importante la stazione: ho 5 anni e mezzo di archivio dati ai quali non intendo rinunciare. Dovrei per forza tenere o un secondo pc, o una macchina virtuale per utilizzare la stazione, ma trovo la cosa totalmente senza senso.
Discorso spesa: negli ultimi 5-6 anni ho fatto un paio di upgrade che mi sono costati intorno ai 200-250 euro, considerando la vendita dei componenti usati, e al momento mi trovo con un quadricore da 1.6 Ghz, 8 GB di RAM e una buona scheda video, che mi permettono di fare tutto quello che mi serve, quindi non avrei la necessità al momento di fare ulteriori aggiornamenti. Cambiare ora, oltre ai motivi sopracitati, mi costerebbe quasi il doppio di quello che ho speso aggornando il pc negli ultimi 10 anni. Se avessi le disponibilità economiche per farlo, se ne avessi DAVVERO la necessità, se i problemi che si dice affliggano i pc a tal punto di renderli inutilizzabili o superati fossero reali, o li avvertissi anche io... allora beh, farei il passo anche domani. Ma visto che tutte queste condizioni, al momento, non sussistono diciamo che sto bene così. ;) Con questo non voglio fare il detrattore o trovare a tutti i costi scuse per ammettere una superiorità che probabilmente, anzi, quasi certamente, non c'è, ma solo giustificare i motivi per i quali spesso dico quello che dico. :)
P.S.: il mio pc non si spegne in 13 secondi! :P
Detto ciò, non credo che quello di 10 secondi, in più o in meno, nel caricamento possano essere un metro di giudizio così importante, pur considerando che i sistemi Apple ne abbiano tanti altri di vantaggi.
E poi sai bene quale sia la mia filosofia... ho la necessità, per diverse cose, di utilizzare Microsoft, cosa più importante la stazione: ho 5 anni e mezzo di archivio dati ai quali non intendo rinunciare. Dovrei per forza tenere o un secondo pc, o una macchina virtuale per utilizzare la stazione, ma trovo la cosa totalmente senza senso.
Discorso spesa: negli ultimi 5-6 anni ho fatto un paio di upgrade che mi sono costati intorno ai 200-250 euro, considerando la vendita dei componenti usati, e al momento mi trovo con un quadricore da 1.6 Ghz, 8 GB di RAM e una buona scheda video, che mi permettono di fare tutto quello che mi serve, quindi non avrei la necessità al momento di fare ulteriori aggiornamenti. Cambiare ora, oltre ai motivi sopracitati, mi costerebbe quasi il doppio di quello che ho speso aggornando il pc negli ultimi 10 anni. Se avessi le disponibilità economiche per farlo, se ne avessi DAVVERO la necessità, se i problemi che si dice affliggano i pc a tal punto di renderli inutilizzabili o superati fossero reali, o li avvertissi anche io... allora beh, farei il passo anche domani. Ma visto che tutte queste condizioni, al momento, non sussistono diciamo che sto bene così. ;) Con questo non voglio fare il detrattore o trovare a tutti i costi scuse per ammettere una superiorità che probabilmente, anzi, quasi certamente, non c'è, ma solo giustificare i motivi per i quali spesso dico quello che dico. :)
P.S.: il mio pc non si spegne in 13 secondi! :P
Titolo: Re: Per i fanatici Mac: Apple Tv
No no boss ormai so bene la tua idea, ho messo questo video solo riguardo al discorso che facevamo qualche giorno fa, fidati! Ormai il tuo pensiero lo conosco. ;)
Comunque la prova si poteva fare solo così dato che far girare Snow Leopard su PC è quantomeno pachidermico, mentre Win7 su Mac gira senza problemi. Farlo su due computer diversi avrebbe già di suo invalidato i risultati.
Te lo dico obiettivamente guarda: non ho mai visto girare WinXp veloce come sulla macchina virtuale e considera che ad essa ho assegnato 512Mb di Ram e 1/4 di processore Dual Core! :D
l'altro giorno ho provato con PocketPc, il programma che usavo prima per convertire i video, e sulla macchina virtuale va davvero splendidamente! Fatta la prova ho disinstallato soddisfatto.
Come sai quello della stazione era un problema che mi ponevo anche io assieme a quello del dover imparare nuovamente quasi da zero ad imparare un computer... la macchina virtuale, quando la apri ed io me ne dimentico sempre, gira senza che tu nemmeno te ne accorga tant'è che come già detto spesso mi accorgo che è aperta solo quando vado a spegnere il computer ed il sistema mi avvisa che è aperto VmWare... sul serio guarda!
Quello di imparare il nuovo sistema... con un pò di applicazione dopo una settimana lo padroneggi, dopo 15 giorni lo usi ad occhi chiusi.
Sconsiglio vivamente la spesa per un Mac a chi poi non lo usi per davvero, a chi ci va su facebook o ci chatta insomma non serve, così come se devi lavorare con Office o fare programmazione.
Per tutto il resto però, e per semplificare la vita davvero, è uno strumento praticamente irrinunciabile.
Io ho atteso un anno in più prima di cambiare computer in modo da avere soldi a sufficienza per comprarlo e ne sono esageratamente felice.
Tra l'altro non puoi fare nemmeno il paragone tra due macchine Pc e Mac equipaggiate con lo stesso hardware, le prestazioni sono comunque differenti e di molto! :bye: :bye:
EDIT: c'è un mio amico che dopo aver visto l'iMac a casa mia a gennaio se ne è talmente innamorato che un mese dopo si è comprato 1600€ di MacBookPro. Bellissimo, meraviglioso ma...... non fa altro che farci girare la macchina virtuale e giocarci a Poker on-line!!! :?
Cioè non sa manco come si allarga una finestra su SLeopard dopo 4 mesi che ce l'ha!! :evil: :evil: :evil:
Comunque la prova si poteva fare solo così dato che far girare Snow Leopard su PC è quantomeno pachidermico, mentre Win7 su Mac gira senza problemi. Farlo su due computer diversi avrebbe già di suo invalidato i risultati.
Te lo dico obiettivamente guarda: non ho mai visto girare WinXp veloce come sulla macchina virtuale e considera che ad essa ho assegnato 512Mb di Ram e 1/4 di processore Dual Core! :D
l'altro giorno ho provato con PocketPc, il programma che usavo prima per convertire i video, e sulla macchina virtuale va davvero splendidamente! Fatta la prova ho disinstallato soddisfatto.
Come sai quello della stazione era un problema che mi ponevo anche io assieme a quello del dover imparare nuovamente quasi da zero ad imparare un computer... la macchina virtuale, quando la apri ed io me ne dimentico sempre, gira senza che tu nemmeno te ne accorga tant'è che come già detto spesso mi accorgo che è aperta solo quando vado a spegnere il computer ed il sistema mi avvisa che è aperto VmWare... sul serio guarda!
Quello di imparare il nuovo sistema... con un pò di applicazione dopo una settimana lo padroneggi, dopo 15 giorni lo usi ad occhi chiusi.
Sconsiglio vivamente la spesa per un Mac a chi poi non lo usi per davvero, a chi ci va su facebook o ci chatta insomma non serve, così come se devi lavorare con Office o fare programmazione.
Per tutto il resto però, e per semplificare la vita davvero, è uno strumento praticamente irrinunciabile.
Io ho atteso un anno in più prima di cambiare computer in modo da avere soldi a sufficienza per comprarlo e ne sono esageratamente felice.
Tra l'altro non puoi fare nemmeno il paragone tra due macchine Pc e Mac equipaggiate con lo stesso hardware, le prestazioni sono comunque differenti e di molto! :bye: :bye:
EDIT: c'è un mio amico che dopo aver visto l'iMac a casa mia a gennaio se ne è talmente innamorato che un mese dopo si è comprato 1600€ di MacBookPro. Bellissimo, meraviglioso ma...... non fa altro che farci girare la macchina virtuale e giocarci a Poker on-line!!! :?
Cioè non sa manco come si allarga una finestra su SLeopard dopo 4 mesi che ce l'ha!! :evil: :evil: :evil:
Titolo: Re: Per i fanatici Mac: Apple Tv
Sì, ma come ti ripeto... non è per un fatto di prestazioni, ma comprare un mac, spendendoci 2000 euro per farci girare poi Windows, non ha senso. E poi mi pare che tu stesso l'altro giorno hai detto di aver scaricato i dati dopo 15 giorni.... ecco, io la stazione cerco di tenerla online quasi tutta la giornata, quindi per me questo discorso non potrebbe sussistere, a prescindere.
Di certo non mi spaventa l'avere difficoltà ad usarlo..... dopo una settimana ho imparato ad usare Linux per gestirmi il server di Linea Meteo esclusivamente da linea di comando... quindi figuriamoci se mi spaventa usare un sistema operativo, che seppur diverso, ha cmq un'interfaccia grafica. Il problema non è di certo quello... ;)
Di certo non mi spaventa l'avere difficoltà ad usarlo..... dopo una settimana ho imparato ad usare Linux per gestirmi il server di Linea Meteo esclusivamente da linea di comando... quindi figuriamoci se mi spaventa usare un sistema operativo, che seppur diverso, ha cmq un'interfaccia grafica. Il problema non è di certo quello... ;)
Titolo: Re: Per i fanatici Mac: Apple Tv
Oh mio signore!!!!! :shock: :shock: :shock:
Ora stai provando Leopard...... ti aspetto al varco con Snow Leopard e poi direttamente all'Apple Store!!! :mrgreen:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oh mio signore!!!!! :shock: :shock: :shock:
Ora stai provando Leopard...... ti aspetto al varco con Snow Leopard e poi direttamente all'Apple Store!!! :mrgreen:
Titolo: Re: Per i fanatici Mac: Apple Tv
Cmq tutto potete dire tranne che sono uno che va a senso unico... ultimi 4 login al forum:
4 accessi, 4 sistemi operativi diversi (cosa peraltro non voluta ;) ).... Windows 7 (dal pc fisso), Max OS X (test su macchina virtuale), Ubuntu (netbook) e Symbian (cellulare).... ecco, non me faccio mancà niente, quindi non scassate i maroni! :D
P.S. x Leo: lo Snow l'ho provato, ma avevo dei problemi di compatibilità con l'SSE3 di AMD. Per ora ho dovuto ripiegare sul Leopard... ma entro domani dovrei riprovare con una versione patchata per AMD.....
4 accessi, 4 sistemi operativi diversi (cosa peraltro non voluta ;) ).... Windows 7 (dal pc fisso), Max OS X (test su macchina virtuale), Ubuntu (netbook) e Symbian (cellulare).... ecco, non me faccio mancà niente, quindi non scassate i maroni! :D
P.S. x Leo: lo Snow l'ho provato, ma avevo dei problemi di compatibilità con l'SSE3 di AMD. Per ora ho dovuto ripiegare sul Leopard... ma entro domani dovrei riprovare con una versione patchata per AMD.....
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0939s (PHP: -16% SQL: 116%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato