Grazie Andrea per il positivo aggiornamento ;)
ora, io no ho particolari contatti con l'Ente, pertanto estenderei questa info a tutti i forumisti, non è da escludere che, a vario titolo, qualcuno possa avere avuto già rapporti e conoscere magari le persone di riferimento da coinvolgere.
Se così non fosse dovremo redigere una comunicazione ufficiale da inviare ai contatti istituzionali dell'Ente nella speranza che non vi siano ostacoli
Mauro
Credo che ad ogni modo la strada da seguire sia la seconda, anche se non sono per niente ferrato su queste cose. ;)
Per quello neanche io ;)
comunque credo si debba redigere un documento che potrebbe essere tipo questa bozza che ho buttato giù seppure in pochi minuti e raffazzonata ;)
Premessa
L’associazione Onlus Lineameteo, con sede in…….nell’ottica di un progetto di monitoraggio climatico su più ampia scala, ha individuato nella zona di Pian Grande, a Castelluccio di Norcia e, nello specifico nell’area adiacente al Sibillini’s Ranch, un interessante punto che meriterebbe di essere monitorato attraverso l’uso di strumentazione professionale.
Lo scopo del progetto è quello di analizzare gli andamenti di temperatura e umidità dell’aria in maniera continua, con dati accessibili da remoto.
Al fine di rendere la parte tecnica di questo progetto pienamente compatibile con l’ambiente circostante ed evitare qualunque tipo di impatto evitando la necessità di modificare in alcun modo la zona, si è optato per un sistema di rilevamento di modeste dimensioni, autoalimentato, senza alcuna necessità relativa a stesura cavi, lavori di muratura e qualunque altro manufatto.
Il sistema di rilevamento necessita solo di un palo di supporto, di diametro di circa 50mm adeguatamente interrato al fine di garantirne la necessaria stabilità, di altezza 3,5 mt dal piano del terreno, sulla cui sommità verrà posto il sensore di rilevamento.
I dati rilevati dal sensore verranno inviati, con cadenza di 10 minuti, alla stazione ricevente posizionata nella zona del paese presso l’attuale installazione della webcam di Castelluccio, senza pertanto necessità di ulteriori ponti, antenne, ripetitori etc
La connessione utilizzata per l’invio dati, scelta per rispetto delle normative e della sua bassissima potenza di emissione è la tecnologia LoRaWAN
L’associazione Lineameteo ha già provveduto a contattare il Sibillinin’s Ranch che si è mostrato disponibile, seppure ancora non si abbia conferma ufficiale, ad ospitare tale installazione, ovviamente la loro disponibilità è totalmente subordinata al Vostro parere in merito e alla Vostra accettazione o meno di questa proposta di progetto.
Di seguito
- immagini e caratteristiche del sistema di rilevamento che verrà adottato
- luogo di posizionamento del palo di supporto
- caratteristiche tecniche e certificazioni del sistema di trasmissione LoRaWAN
etc etc