#61 Fili Ven 22 Gen, 2021 11:21
un recinto anche bello robusto secondo me è assolutamente necessario...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#62 green63 Ven 22 Gen, 2021 13:10
un recinto anche bello robusto secondo me è assolutamente necessario... 
grazie anche a te Filippo per il supporto
un recinto sarebbe certamente un ulteriore deterrente ma non garantirebbe comunque la sicurezza
temo inoltre che, come "ospiti", non possiamo chiedere più di tanto e ridurre gli spazi utili alla loro attività
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#63 Fili Ven 22 Gen, 2021 13:13
un recinto anche bello robusto secondo me è assolutamente necessario... 
grazie anche a te Filippo per il supporto
un recinto sarebbe certamente un ulteriore deterrente ma non garantirebbe comunque la sicurezza
temo inoltre che, come "ospiti", non possiamo chiedere più di tanto e ridurre gli spazi utili alla loro attività
Mauro
chiaramente con 10.000volts di tensione come Jurassic Park
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#64 green63 Ven 22 Gen, 2021 14:13
un recinto anche bello robusto secondo me è assolutamente necessario... 
grazie anche a te Filippo per il supporto
un recinto sarebbe certamente un ulteriore deterrente ma non garantirebbe comunque la sicurezza
temo inoltre che, come "ospiti", non possiamo chiedere più di tanto e ridurre gli spazi utili alla loro attività
Mauro
chiaramente con 10.000volts di tensione come Jurassic Park 
ah ecco, mi era sfuggito questo lievissimo approfondimento tecnico
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#65 Bruno Ven 22 Gen, 2021 15:36
Come sapete bene, se uno vuol fare un atto vandalico o un furto non c'è protezione o recinto che tenga, a meno di non mettere delle guardie armate
Poi è vero che succede anche in posti isolati, ma sicuramente se la stazione è di fianco ad una strada o ad un sentiero, viene notata da più persone e allora aumenta il rischio che la noti anche il malintenzionato.
Quest'ultimo magari sta leggendo proprio adesso quello che stiamo scrivendo, pronto ad entrare in azione quando l'installazione sarà effettuata.
A questo proposito, stavo riflettendo sul sito del ranch...E' di fianco alla strada, in piena estate c'è molta gente che si ferma ed usufruisce dei servizi ed alcune persone chiederanno ai gestori cosa sia quel "coso" bianco sul palo. Non è il massimo se ci pensate...D'altro canto non ci sono molte alternative, a meno di non chiedere all'Enel l'autorizzazione per attaccare il sensore a debita altezza dal suolo (3-4 m) su uno dei tanti pali presente sulla piana. Dubito però ci autorizzino.
Vabbè, se diamo troppo peso a questi dubbi finiamo per non mettere giù più niente e quindi andiamo avanti, non fermiamoci
Ultima modifica di Bruno il Ven 22 Gen, 2021 15:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 3124
- Registrato: 22 Dic 2020
- Età: 63
- Messaggi: 25
-
47 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Belluno
-
#66 andrea75 Ven 22 Gen, 2021 18:44
Purtroppo questa mattina il telefono non era raggiungibile, e oggi pomeriggio il lavoro mi ha impedito di riprovarci.
Domani o al massimo Lunedì riprovo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#67 green63 Ven 22 Gen, 2021 21:36
Purtroppo questa mattina il telefono non era raggiungibile, e oggi pomeriggio il lavoro mi ha impedito di riprovarci.
Domani o al massimo Lunedì riprovo. 
Tranquillo Andrea, non abbiamo alcuna fretta, anche Jan Barani oggi era superimpegnato e non è riuscito ad inviarmi l'offerta, ne abbiamo parlato a voce ed ho ottenuto uno sconto direi piuttosto apprezzabile
per il gateway vediamo, le alternative, anche accessibili, sono molte e reperibili abbastanza in fretta, la Meteohelix è sempre disponibile e dalla repubblica ceca non impiega più di 3/4 giorni
ho ricevuto oggi lo splendido schermo Comet System f8800 partito 4 giorni fa sempre dalla repubblica ceca
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#68 riccardo Sab 23 Gen, 2021 02:41
Buonasera a tutti,
Mi chiamo Riccardo e sono nuovo nel forum, sono un amico di Bruno ed anche io mi occupo di rilevazioni di doline/depressioni fredde, in particolare nei campi remoti.
E' da giorni che seguo questa discussione incuriosito dato il bellissimo posto della conca di Castelluccio e la sua interessante particolarità climatica, ho fatto visita nell'estate del 2019 e ho ''alloggiato'' per due giorni in tenda proprio di fronte al Sibillini Ranch in una mega area di sosta per camperisti e non.
Dato che sono molto interessato anche io alla cosa mi sono dato all'opera queste ultime ore, tramite degli script e un sistema che mi da accesso ai dati satellitari sono riuscito a catturare delle foto termiche della zona della piana e dintorni per capire quale potrebbe essere la zona più fredda, purtroppo i giorni ottimali non sono molti (nuvolosità, nebbie, temperature alte, neve al suolo..) e le foto vengono scattate solo alle 9:45 del mattino, ma possono dare una idea generale.
Ho cerchiato le aree più fredde, sono quasi tutte in penombra tranne quelle accompagnate dalla scritta SUN.
Credo che un recinto sia d'obbligo in quella zona, oltre ai vandali bisogna tenere in conto anche il pascolo, e altri animali..
(mi sono svegliato quella mattina in tenda con due asini che mi bussavano alla porta!  )
Nei prossimi giorni cercherò altre date interessanti, per ora le ho scaglionate quasi tutte dal 2021 al 2018.
Ultima modifica di riccardo il Sab 23 Gen, 2021 02:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 3157
- Registrato: 21 Gen 2021
- Età: 28
- Messaggi: 3
-
23 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e LaCrosse Generica
- Località: Vicenza
-
#69 Carletto89 Sab 23 Gen, 2021 07:12
Benvenuto Riccardo!
Sta diventando uno spettacolo leggervi ragazzi!
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#70 Fili Sab 23 Gen, 2021 08:35
Come immaginavo il pian Piccolo è molto più freddo del pian Grande
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#71 Poranese457 Sab 23 Gen, 2021 08:49
Dato che sono molto interessato anche io alla cosa mi sono dato all'opera queste ultime ore, tramite degli script e un sistema che mi da accesso ai dati satellitari sono riuscito a catturare delle foto termiche della zona della piana e dintorni per capire quale potrebbe essere la zona più fredda, purtroppo i giorni ottimali non sono molti (nuvolosità, nebbie, temperature alte, neve al suolo..) e le foto vengono scattate solo alle 9:45 del mattino, ma possono dare una idea generale.
Ho cerchiato le aree più fredde, sono quasi tutte in penombra tranne quelle accompagnate dalla scritta SUN.
Credo che un recinto sia d'obbligo in quella zona, oltre ai vandali bisogna tenere in conto anche il pascolo, e altri animali..
(mi sono svegliato quella mattina in tenda con due asini che mi bussavano alla porta!  )
Nei prossimi giorni cercherò altre date interessanti, per ora le ho scaglionate quasi tutte dal 2021 al 2018.
Sta roba è fantascienza!!!
Complimenti
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44600
-
6935 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#73 Gab78 Sab 23 Gen, 2021 14:31
Questo topic sta diventando sempre più intrigante...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12039
-
3986 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#74 Bruno Sab 23 Gen, 2021 15:40
Grande Riccardo! Grazie per il tuo contributo...
Confessa però, quante ore ci hai messo per trovare quelle due immagini?
Il radiometro del Landsat 8 ha una risoluzione di 90-100 m e dopo un'elaborazione la risoluzione viene portata a 30 m (non so se le immagini postate da Riccardo abbiano la risoluzione originale o elaborata).
E' veramente difficile trovare immagini buone, a causa soprattutto della nuvolosità. Poi il satellite non passa mai nel pieno della notte o all'alba.
Inoltre l'orario delle 9.45, purtroppo, non consente un perfetto confronto fra le varie zone di questa conca, a causa, come dice Riccardo, della presenza di zone ancora in ombra/penombra ed altre dove ormai è arrivato il sole.
Se ci fate caso, infatti, le zone più fredde si trovano tutte appena a NW di una collina. Al centro del Pian Grande ci sono 4-5°C in più di altre zone, apparentemente più fredde, quasi sicuramente per questo motivo.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 3124
- Registrato: 22 Dic 2020
- Età: 63
- Messaggi: 25
-
47 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Belluno
-
#75 Tabu Sab 23 Gen, 2021 16:13
Buonasera a tutti,
Mi chiamo Riccardo e sono nuovo nel forum, sono un amico di Bruno ed anche io mi occupo di rilevazioni di doline/depressioni fredde, in particolare nei campi remoti.
E' da giorni che seguo questa discussione incuriosito dato il bellissimo posto della conca di Castelluccio e la sua interessante particolarità climatica, ho fatto visita nell'estate del 2019 e ho ''alloggiato'' per due giorni in tenda proprio di fronte al Sibillini Ranch in una mega area di sosta per camperisti e non.
Dato che sono molto interessato anche io alla cosa mi sono dato all'opera queste ultime ore, tramite degli script e un sistema che mi da accesso ai dati satellitari sono riuscito a catturare delle foto termiche della zona della piana e dintorni per capire quale potrebbe essere la zona più fredda, purtroppo i giorni ottimali non sono molti (nuvolosità, nebbie, temperature alte, neve al suolo..) e le foto vengono scattate solo alle 9:45 del mattino, ma possono dare una idea generale.
Ho cerchiato le aree più fredde, sono quasi tutte in penombra tranne quelle accompagnate dalla scritta SUN.
Credo che un recinto sia d'obbligo in quella zona, oltre ai vandali bisogna tenere in conto anche il pascolo, e altri animali..
(mi sono svegliato quella mattina in tenda con due asini che mi bussavano alla porta!  )
Nei prossimi giorni cercherò altre date interessanti, per ora le ho scaglionate quasi tutte dal 2021 al 2018.
Molto interessante
Ultima modifica di Tabu il Sab 23 Gen, 2021 16:14, modificato 1 volta in totale
-
-
Principiante Socio Ordinario
-
- Utente #: 2455
- Registrato: 18 Gen 2018
- Età: 30
- Messaggi: 495
-
575 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Corciano - Ellera di Chiugiana (350 m. s.l.m.)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|