Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio La neve di fine Maggio - Appennino Forlivense e Folignate

#1  geloneve Dom 26 Mag, 2013 08:36

Nel pomeriggio del 25/05/13 mi sono recato sin poco sopra al Passo della Calla, sull'Appennino forlivese, sino a 1400 m. di quota.

Nonostante la precipitazione fosse debole, i primi segni di neve nell'acqua li ho incontrati al Corniolo (FC), a solo 600 m. di quota. Salendo, il paesaggio iniziava ad essere innevato dai 1000 m. di quota. A 1400 m. di quota c'erano 15 cm.

Purtroppo, avendo l'auto ribassata, strisciavo contro la neve sulla strada (creavo il muro di neve davanti al paraurti) e senza gomme termiche ne catene mi sono dovuto fermare a metà strada tra il Passo della Calla e Pian dei Fangacci (FC), quindi a circa 1400 m. di quota, dove c'erano 15 cm di neve ed una temperatura di 0°c (solo mentre tornavo a casa è passato lo spazzaneve). In cima alla salita, sul Monte Falco (1658 m.), sono stati misurati 30 cm. di neve.

Purtroppo il poco tempo a disposizione (sono potuto partire da casa solo alle 15.30 e dovevo tornare entro le 19.30) non mi ha consentito di fare belle e tante foto, oltre al fatto che a 1400 m. di quota non ho scattato nemmeno una foto in quanto ero impegnato a godermi solo con gli occhi lo spettacolo per i pochi minuti che avevo a disposizione.

249119_3076410725503_1683962338_n

425356_3076410365494_2063314677_n

923108_3076410605500_279491781_n

261763_3076410925508_1280041924_n

943363_3076412245541_1027444231_n

400741_3076412565549_466789493_n

431046_3076412685552_1252115782_n
 



 
Ultima modifica di geloneve il Dom 26 Mag, 2013 18:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7771
4520 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese

#2  andrea75 Dom 26 Mag, 2013 08:48

Belle foto Fabio, e bel reportage!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese

#3  geloneve Dom 26 Mag, 2013 09:16

Grazie
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7771
4520 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese

#4  alex 76 Dom 26 Mag, 2013 09:32

foto bellissime, complimenti  
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 11415
7070 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese

#5  Fili Dom 26 Mag, 2013 12:49

aggiungo qui anche le mie, magari cambiamo il titolo del topic....

le foto che vedete sono state scattate salendo sul M.Pennino ad una quota compresa tra i 1.200 ed i 1.300 metri di quota  

 dsc0072  dsc0070  dsc0069  dsc0068_1369565267_748195  dsc0073  dsc0074  dsc0075  dsc0077  dsc0078  dsc0080  dsc0083  dsc0090

se fosse uscito solo un minuto di sole sarebbero venuti fuori contrasti favolosi....  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese

#6  geloneve Dom 26 Mag, 2013 18:03

Belle col contrasto neve/verde!
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7771
4520 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese

#7  geloneve Dom 26 Mag, 2013 18:04

In cima alla salita, sul Monte Falco (1658 m.), sono stati misurati 30 cm. di neve.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7771
4520 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese

#8  nevone_87 Dom 26 Mag, 2013 19:00

gran belle foto

per geloneve: alla faccia de belen        
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7873
1129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiocchi A 600 M,15 Cm A 1400 M:neve Sull'Appennino Forlivese

#9  geloneve Lun 27 Mag, 2013 07:40

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gran belle foto

per geloneve: alla faccia de belen        


Infatti!          
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7771
4520 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Di Fine Maggio - Appennino Forlivense E Folignate

#10  Gab78 Lun 27 Mag, 2013 13:53

Tutte gran belle foto!
Ohé, Filì, stavamo quasi per incontrarci, io stavo un pò di metri più in basso...  
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12534
4535 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Di Fine Maggio - Appennino Forlivense E Folignate

#11  rob Lun 27 Mag, 2013 18:40

Belle foto, complimenti ad entrambi in particolare a Fili per la sua seconda foto.
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 45
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Di Fine Maggio - Appennino Forlivense E Folignate

#12  giulys Dom 02 Giu, 2013 10:45

Prali in Valle Germanasca nel torinese, ultima giornata di sci, salvo nuove intense nevicate in settimana (improbabili), in quanto è una stazione molto duttile, apre appena c'è neve e chiude quando non c'è più.

Per Prali non è certo un record, comunque arrivare a sciare sino al 2 di giugno a quote sui 2200/2500 mt non è male.

Ecco due immagini delle webcam a quota 2200 e 2500 mt

Invidio gli scatori      

prali-alpet-20130602-si-chiude


prali-alpet-2-20130602-si-scia
 



 
Ultima modifica di giulys il Dom 02 Giu, 2013 10:46, modificato 1 volta in totale 
avatar
france.png giulys Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 339
Registrato: 16 Dic 2007

Età: 76
Messaggi: 400
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Borgaro Torinese

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Ancora neve in Appennino.... tifernate Meteocafè 3 Mer 17 Set, 2008 18:21 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
No Nuovi Messaggi Addio neve sull'Appennino! snow96 Meteocafè 1 Ven 23 Gen, 2009 15:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
No Nuovi Messaggi Prima neve sull'Appennino ! Francesco Meteocafè 13 Mer 05 Set, 2007 19:02 Leggi gli ultimi Messaggi
tifernate