Lunedì mattina alle 4.30 parto da Vicenza alla volta di Madonna di Campiglio, il programma prevede di salire in elicottero a 2600 m di quota per sostituire un'apparecchiatura e testare un impianto fotovoltaico isolato a servizio di un rifugio. Il tempo non è dei migliori, ma non piove... almeno fino a Tione, dove si scatena un vero nubifragio!
Sono le 7.30, chiamo il gestore del rifugio (sceso a valle la sera prima) che mi dice di aspettare in un bar, il volo è rimandato o forse annullato!
 
 
Ci incontriamo alle 8, segue una serie di telefonate all'elicotterista.... bisogna aspettare che salgano le nuvole. Maledizione, in val di Sole si vola fin quasi a 3000 m e in val Rendena, dove mi trovo, le nuvole scendono fin quasi al paese!
Comunque, dopo un'interminabile serie di prosecchi e spuntini, alle 11 arriva l'ok, si parte! Prima in auto fin sopra Campiglio, poi in fuoristrada (a cassone!) fino al punto di prelievo dell'elicottero ... e poi...
 
 
Si carica tutto in fretta e furia (gli elicotteristi non perdono tempo e il carburante costa!) e poi si vola. L'emozione è indescrivibile, prima la Vallesinella, poi la Val Brenta e su, su, su fino alla Busa degli Sfulmini
 
 
C'è neve, lo sapevamo, circa 30 cm al rifugio... e scendere dall'elicottero in mezzo alla neve è come scendere dalla peggior tempesta castellucciana!
 
 
E poi ci lascia lassù...
 
 
E' circa mezzogiorno, nevischia, la temperatura è di qualche grado sotto lo zero e qualcuno dovrà salire sul tetto a liberare i pannelli...
 
 
Niente da fare, si ghiacciano di nuovo all'istante... se ne riparla il giorno dopo, sperando in un tempo più clemente!
 
 
Il mattino dopo... è da togliere il fiato, non serve che commenti!
Bocca delle Armi
 
Il ghiacciaio del Carè Alto sul gruppo dell'Adamello
 
  
Guglie del Brenta, dietro al rifugio
 
 
Alle 10.30 i pannelli finalmente si scongelano, faccio quello che devo fare, alle 12 il collaudo è terminato con successo, è ora di scendere, stavolta a piedi e da solo!!!
 
 
Ma si, il tempo è splendido, tutto intorno è meraviglia, il sentiero è tracciato...
 
 
Un saluto al rifugio
 
 
E poi giù per la Val Brenta, domani si torna in ufficio, computer, telefono, traffico e stress... ma ora, per favore, lasciatemi solo un paio d'ore, tra le vette del Brenta, a respirare la grandezza e la quiete di quassù!
 
 
Ciao!


 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 In elicottero sul Brenta innevato
 In elicottero sul Brenta innevato
 
  
                





 
   
  
 
 
 
  
 
 







 
  
  
 

 
 
 
  

































