Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Una carota di 3,2 km: mai tanta CO2

#1  burjan Gio 07 Set, 2006 22:56

Da "Le Scienze on line":

Che gli attuali livelli di anidride carbonica in atmosfera siano da record è un fatto ormai arcinoto. Via via che migliorano le tecniche di misurazione, tuttavia, si estende sempre più l’arco di tempo rispetto al quale vale tale primato, che ora misura circa 800.000 anni. È questo il risultato, reso pubblico in questi giorni, del progetto Epica (European Project for Ice Coring in Antarctica) un consorzio di 10 nazioni che sta svolgendo carotaggi nella spessa coltre di ghiaccio che ricopre il continente antartico (i risultati preliminari, pubblicati nel 2004 e nel 2005, parlavano di 440.000 e 650.000 anni, rispettivamente). E l’ultima carota estratta – lunga ben 3,2 chilometri – intrappola bollicine di atmosfera delle epoche passate, delle quali è possibile misurare accuratamente il contenuto di biossido di carbonio e metano, i due principali gas serra. Oltre a ciò dalle misure isotopiche è possibile ricostruire l’andamento delle temperature.
"Le carote di ghiaccio – ha spiegato Eric Wolff ricercatore del British Antarctic Survey (BAS) che ha partecipato allo studio – rivelano i ritmi delle variazioni naturali del clima: quando la concentrazione di biossido di carbonio appare variata, ciò corrisponde anche a un cambiamento climatico. Negli ultimi 200 anni, in particolare, le attività umane hanno aumentato le concetrazioni ben oltre il range naturale”.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8561
140 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Una carota di 3,2 km: mai tanta CO2

#2  marvel Mer 13 Set, 2006 19:40

Ciao Luisito!
Sicuramente l'anidride carbonica ha raggiunto livelli altissimi negli ultimi secoli (in particolare dalla rivoluzione industriale), e come dice quel professore "quando la concentrazione di biossido di carbonio appare variata, ciò corrisponde anche a un cambiamento climatico", su questo non v'è dubbio.
Ma esistono ancora troppe e, almeno apparentemente, ingiustificate variazioni termiche, in passato, che non hanno rispettato questa "regola", da non renderla scientificamente provata. Insomma, è sicura la ricorrente (anche se non completa) coincidenza dei due fenomeni ma non è certa la relazione tra i due (causa effetto).
Nonostante siano provate le caratteristiche fisiche e termodinamiche della CO2  (capace di riflettere al suolo le onde elettromagnetiche di lunghezzad'onda  lunga (infrarossi) non è ancora provato il suo ruolo di GAS SERRA nel Sistema Reale.
Infatti, mentre è certo che un aumento termico è in grado di produrre lo scioglimento delle tundre, ed altri fenomeni simili, capaci di indurre la biosfera ad aumentare le emissioni di metano  ed anidride carbonica (che si sommerebbero, nel caso presente, a quelle di origine antropica), altrettanto non si può ancora dire dell'aumento di anidride carbonica, ossia che essa sia effettivamente capace di produrre un effettivo rialzo termico.
Insomma, potremmo essere di fronte all'antico dilemma: è nato prima l'uovo o la gallina?
A rafforzare il dubbio ci sono decine di ricerche che cercano di mettere a fuoco la relazione tra gas serra ed idrosfera, le quali, ancora ben lungi dall'essere giunte a conclusione,  ipotizzano una capacità intrinseca del Sistema Complesso Atmosfera-Biosfera-Idrosfera, con l'aggiunta della variabile Antroposfera (ambiente fisico risultato dell'attività antropica) di reagire agli stimoli itrodotti dall'esterno e dall'interno del sistema stesso (un'asteroide è esterno al sistema, un vulcano è interno, l'attività solare è esterna, l'uomo è interno o esterno .. ancora non l'hanno deciso).
Insomma punto e a capo
Ciao.
A presto.
Marvel
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi GFS18Z:tanta Pioggia Per Tutti In Arrivo D... lorenzo88 Meteocafè 1 Dom 10 Set, 2006 04:18 Leggi gli ultimi Messaggi
Federico