Spesso infatti, presi giustamente dalla ricerca di uno spazio per le nuove tecnologie di produzione energetica, si tende a trascurare quello che dovrebbe essere un importante aspetto: il contenimento dei consumi nei sistemi tradizionali.
Ora, non ho dati numerici alla mano, ma mi piacerebbe sapere cosa significherebbe, in termini di contenimento di consumi di fossili, questa nuova tenologia illustrata nell' articolo.
Sono sempre stato dell' idea, infatti, che é si doveroso, ma sostanzialmente poco utile dal punto di vista quantitativo, preoccuparsi di "esasperare" l' efficienza di motori a combustione interna di milioni di auto (learn burn, common rail nei diesel, ecc. ecc) quando l' efficienza di combustione/produzione energia di migliaia di centrali, rimaste al rango di motori auto degli anni '50, si "mangia" il corrispettivo delle auto in un baleno .... sarebbe come preoccuparsi di mettere guarnizioni efficientissime sui rubinetti di 1000 appartamenti, quando pero' nel contempo c'è una falla nel tubo da ø 20" della dorsale principale dell' acquedotto che alimenta la città dove si trovano i suddetti 1000 appartamenti ....


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login










































