#27 il fosso Dom 19 Lug, 2009 12:17
Comunque sarà tosta, massime ovunque uguali o superiori a 34-35°C, con
punte prossime a 40°C nelle zone di pianura più esposte al riscaldamento.
E anche se il picco termico in quota di 24-25°C a 850hpa durerà poco,
la situazione stabile che sembra potersi prolungare a lungo favorirà il persistere
di condizioni termiche sopramedia, grazie allo scarso rimescolamento dell'aria e
il conseguente sempre maggiormente difficile raffreddamento notturno.
Poi per il Sud si preannunciano giorni davvero molto difficili e occhio anche al
possibile bollente garbino in Adriatico Giovedì-Venerdì :bye:
____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche