| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#46  riccardodoc80 Ven 30 Ott, 2009 11:01 
				Arieccome     !!!!
 
Prima di tutto colgo l'occasione per ringraziare nuovamente Luca per avermi aiutato nel settaggio della stazione e per la creazione del mio sito.     
Mi è stato fatto notare che forse il mio schermo presenta dei piatti troppo vicini tra loro, e che probabilmente fa fatica a raffreddarsi o riscaldarsi. In queste mattine sono molto piu freddo e piu a lungo, e sono piu caldo la sera rispetto ad altre stazioni della zona.
 
Per questo motivo ho installato anche il pannellino solare (che ora prende il sole dall'alba fino alle 12-13, ma devo verificare) per la ventola interna, per vedere se cambia qualcosa. 
Lo schermo l'ho costruito 4 o 5 anni fa, con le "vecchie" istruzioni che erano postate su lineameteo (mi sembra). 
      
Secondo voi può andare bene così o quando ho tempo ne costruisco un altro (con le nuove istruzioni)?     
E a quale stazione posso fare riferimento, per fare dei confronti?
www.retemeteoviterbo.tk      Ultima modifica di riccardodoc80 il Lun 31 Gen, 2011 18:38, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor  			Staff Rete Meteo			Socio Sostenitore Utente #: 54Registrato: 08 Mag 2005
 Età: 45
Messaggi: 6954
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Orte (VT) (233m)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#47  riccardodoc80 Mar 03 Nov, 2009 14:08 
				...va bè! se ho tempo e voglia mi costruisco un nuovo schermo!     
Invece, per quanto riguarda le domande che ho fatto ieri nel topic giornaliero del 2 novembre.....non sono ancora riuscito a trovare (come diceva Fili) una cartella in C:\wdisplay\webfiles\NOAAecc chiamata "NOAAmmaaaa.html"....non è che per caso usate qualche altro programma è?     
Comunque, a parte questa curiosità, dovuta al solo motivo di poter postare i dati giornalieri (come fate voi) nel topic mensile,.....ieri ho anche provato ad installare il programma "graph weather", e tramite l'aiuto di un mio amico siamo riusciti a settare tutto!!!!! e devo dire che la grafica e la semplicità di questo programma superano quella di weather display ( sicuramente completo ma difficile da usare).
 
Ora...! Visto che posso scegliere quale programma usare....con una stazione sempre on line, e con le mie  scarse conoscienze in campo informatico-elettronico, e con il futuro progetto di installare anche une webcam......quale programma mi consigliate?
       
			
            
            
            
            			Contributor  			Staff Rete Meteo			Socio Sostenitore Utente #: 54Registrato: 08 Mag 2005
 Età: 45
Messaggi: 6954
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Orte (VT) (233m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#48  Fili Mar 03 Nov, 2009 14:27 
				...va bè! se ho tempo e voglia mi costruisco un nuovo schermo!     
Invece, per quanto riguarda le domande che ho fatto ieri nel topic giornaliero del 2 novembre.....non sono ancora riuscito a trovare (come diceva Fili) una cartella in C:\wdisplay\webfiles\NOAAecc chiamata "NOAAmmaaaa.html"....non è che per caso usate qualche altro programma è?     
Comunque, a parte questa curiosità, dovuta al solo motivo di poter postare i dati giornalieri (come fate voi) nel topic mensile,.....ieri ho anche provato ad installare il programma "graph weather", e tramite l'aiuto di un mio amico siamo riusciti a settare tutto!!!!! e devo dire che la grafica e la semplicità di questo programma superano quella di weather display ( sicuramente completo ma difficile da usare).
 
Ora...! Visto che posso scegliere quale programma usare....con una stazione sempre on line, e con le mie  scarse conoscienze in campo informatico-elettronico, e con il futuro progetto di installare anche une webcam......quale programma mi consigliate?
  
 
I file NOAA sono nella cartella C:\wdisplay\webfiles e hanno formato .html (ES: NOAAmmaa.html)     
Per quanto riguarda WD, è orribile ma completissimo...io non so usarlo, ma se hai tempo da perderci penso sia il migliore.
 
La webcam (ti parlo se userai il sistema "canon) verrà gestita da un altro SW: PSRemote 
        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#49  riccardodoc80 Mar 03 Nov, 2009 20:48 
				Grazie mille Fili!     
...alla fine ho trovato quei file direttamente sul programma graph weather...in "DATA"!
 
Sono incompleti...causa settaggi...ma credo siano quelli!!!!
 
In effetti Weateh Display sembra completo di tutto, ma è veramente complicato e la grafica lascia a desiderare!
 
Ora farò un periodo di prova con graph weather e poi deciderò!
 
Se ho capito bene.....potrei anche non perdere i dati su entrambi i programmi, se aggiorno costantemente l'history....    
Ieri sera ho provato a postare i dati di ottobre.... ma poi nel topic i dati vengono scritti male..:
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for October 09 
 NAME:    CITY:    STATE:
 ELEV:     0 m  LAT:   0° 00' 00" N  LONG:   0° 00' 00" W
 
 TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED  (km/h)
 
 HEAT   COOL        AVG
 MEAN                              DEG    DEG         WIND                 DOM
 DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS   DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
 ------------------------------------------------------------------------------------
 01
 02
 03
 04
 05
 06
 07
 08
 09  20.6  25.2   17:38  17.6   23:38   0.0    0.6   0.0   7.2  19.1   17:38     S
 10  17.6  20.7   12:08  14.2   07:38   1.1    0.4  11.4   7.0  18.7   11:08   SSE
 11  18.1  22.8   15:08  14.8   09:08   1.2    1.1   0.0   3.6   9.7   13:08    SW
 12  14.3  20.9   13:38   9.3   22:38   4.0    0.1   6.2  11.6  27.7   12:38     S
 13  11.3  16.4   15:38   7.2   06:38   6.8    0.0   0.0   6.4  19.4   14:38   WNW
 14   9.2  15.2   12:38   4.1   05:38   8.8    0.0   0.0   6.9  22.0   18:38   WNW
 15   4.0   6.6   00:08   2.4   06:08   5.4    0.0   0.0   6.4  13.7   07:38     W
 16
 17
 18   8.9   9.9   19:38   7.9   23:38   1.6    0.0   0.0  11.8  27.0   19:38    NW
 19   9.1  12.8   15:08   5.9   23:38   9.0    0.0   1.0  12.9  25.2   14:38    NW
 20   7.8  14.1   14:38   2.1   06:38  10.2    0.0   0.0   7.4  18.7   16:08   SSW
 21  13.8  20.4   15:38   8.3   00:08   4.6    0.3   0.0  10.8  36.0   15:08    SE
 22  15.8  17.6   05:08  13.1   23:08   2.5    0.0   6.7  16.1  35.3   04:38   SSE
 23  13.8  17.4   13:38  12.1   06:08   4.4    0.0  16.4   7.1  18.0   14:38   NNW
 24  11.7  15.1   10:08  10.9   07:08   2.8    0.0   0.7  12.0  25.2   01:38   WNW
 25  14.3  16.6   18:08  12.6   23:38   0.9    0.0   0.0   5.8  12.2   22:38   WNW
 26  13.8  19.8   16:38   8.9   05:38   4.5    0.2   0.0   5.2  13.0   02:38     W
 27  13.9  20.1   14:38   9.2   06:38   4.5    0.2   0.0   6.0  15.1   16:08   WNW
 28  13.3  19.4   16:08   9.4   06:08   5.0    0.1   0.0   4.5  13.0   02:08     W
 29   9.6  15.0   18:38   5.4   07:08   7.8    0.0   0.0   5.2  10.8   22:38     W
 30  12.6  18.9   14:38   7.6   07:38   5.6    0.0   0.0   7.4  22.3   20:08   WNW
 31  10.1  15.8   14:08   5.9   06:38   8.0    0.0   0.0   7.1  16.9   01:08   WNW
 -------------------------------------------------------------------------------------
 12.7  25.2     9     2.1    20    98.6   3.0  42.5   8.0  36.0    21       W
 
 Max >=   32.0:  0
 Max <=    0.0:  0
 Min <=    0.0:  0
 Min <=  -18.0:  0
 Max Rain: 16.06 ON 23/10/09
 Days of Rain: 6 (> .2 mm) 4 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
 Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration
 
Ricordo che qualcuno aveva già fatto questa domanda...ma non sono riuscito a trovare il topic...         
			
            
            
            
            			Contributor  			Staff Rete Meteo			Socio Sostenitore Utente #: 54Registrato: 08 Mag 2005
 Età: 45
Messaggi: 6954
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Orte (VT) (233m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#50  andrea75 Mer 04 Nov, 2009 12:05 
				Ieri sera ho provato a postare i dati di ottobre.... ma poi nel topic i dati vengono scritti male..:
 
Ricordo che qualcuno aveva già fatto questa domanda...ma non sono riuscito a trovare il topic...    
 
Devi racchiudere i dati tra i tag [tt] in questo modo:
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#51  riccardodoc80 Sab 07 Nov, 2009 18:38 
				Grazie a tutti voi per la pazienza e per le risposte! sempre molto gentili!!!!     
....ma per vostra sfortuna le domande non finiranno MAIIII!!!! almeno fino a quando Andrea o chi per lui non mi bannerà     ...fatemi arrivare almeno fino a 1000 messaggi via....
 
Allora....continua la fase di test con Heavy Weather, Wuhu, e Graph Weather!
 
Tutto fila liscio o quasi     , infatti a volte Heavy Weather si chiude da solo     
Ho letto e sentito in giro che il problema non è nuovo; c'è chi dice che il problema potrebbe essere causato dal pc, o dalla connessione con USB invece che con porta seriale...    
Proprio perchè questa è una fase di test vorrei capire se il prblema è risolvibile o no!
 
Certo che con questi programmi e stazioni non ne va liscia una     scappa sempre fuori qualche cosa....         
			
            
            
            
            			Contributor  			Staff Rete Meteo			Socio Sostenitore Utente #: 54Registrato: 08 Mag 2005
 Età: 45
Messaggi: 6954
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Orte (VT) (233m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#52  andrea75 Sab 07 Nov, 2009 18:43 
				A me Heavy Weather non si è mai chiuso... ma non utilizzando l'USB, ma la seriale, non saprei dirti se la chiusura potrebbe dipendere da questo.
Che sistema operativo usi?
 
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#53  riccardodoc80 Sab 07 Nov, 2009 19:04 
				Ciao Andrea!
 
La stazione è collegata ad un portatile acer aspire 1403lc, con    , bello vecchiotto ma da poco ripulito e usato solo per la stazione. A detta di chi ci capisce è già tanto che il graph weather riesca a funzionare.
 
Comunque...mi succede questo:
 
Con heavy weather ridotto a icona sulla sinistra, e Wuhu ridotto a icona sulla destra....a volte si apre la pagina principale di wuhu, (che sembra mandare normalmente i dati) ma che non mi è piu possibile ridurlo a icona.....cioè cliccando sulla linea in alto a destra del programma, non succede un bel niente (così chiudo e riapro tutto). Quando non mi accorgo dell'apertura della pagina di wuhu, e passa un po di tempo, trovo sempre aperta la pagina di wuhu ma heavy weather chiuso; altre volte invece trovo wuhu ridotto a icona, ma heavy weather chiuso     
Oggi poi tramite teamviewer, un mio amico ha messo le mani sul pc per vedere se era tutto a posto e per vedere anche se il pc aveva directx e che versione....tutto ok!!!!
 
Forse il problema può essere di wuhu? (visto che non si riduce a icona?)
							    
			
            
            
            
            			Contributor  			Staff Rete Meteo			Socio Sostenitore Utente #: 54Registrato: 08 Mag 2005
 Età: 45
Messaggi: 6954
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Orte (VT) (233m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#54  andrea75 Sab 07 Nov, 2009 19:19 
				Ciao Andrea!
 
La stazione è collegata ad un portatile acer aspire 1403lc, con    , bello vecchiotto ma da poco ripulito e usato solo per la stazione. A detta di chi ci capisce è già tanto che il graph weather riesca a funzionare.
 
Comunque...mi succede questo:
 
Con heavy weather ridotto a icona sulla sinistra, e Wuhu ridotto a icona sulla destra....a volte si apre la pagina principale di wuhu, (che sembra mandare normalmente i dati) ma che non mi è piu possibile ridurlo a icona.....cioè cliccando sulla linea in alto a destra del programma, non succede un bel niente (così chiudo e riapro tutto). Quando non mi accorgo dell'apertura della pagina di wuhu, e passa un po di tempo, trovo sempre aperta la pagina di wuhu ma heavy weather chiuso; altre volte invece trovo wuhu ridotto a icona, ma heavy weather chiuso     
Oggi poi tramite teamviewer, un mio amico ha messo le mani sul pc per vedere se era tutto a posto e per vedere anche se il pc aveva directx e che versione....tutto ok!!!!
 
Forse il problema può essere di wuhu? (visto che non si riduce a icona?)
 
Probabilmente è l'uso combinato dei 2 software che per qualche motivo entrano in conflitto. Io con HW e WsWin indieme non ho mai avuto problemi, ma le variabili che possono incidere sono tante... sistema operativo, software, driver.... non è semplice individuare una causa...
 
L'unica cosa che puoi fare è andare per esclusione provando per un giorno a chiudere uno dei software (magari WUHU) e vedere se il problema si presenta lo stesso.
							   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#55  riccardodoc80 Mar 10 Nov, 2009 17:39 
				Oggi ho ritirato il pc al quale ho fatto montare una ram da 512, e ad occhio le prestazioni del pc sono migliorate molto!
 
Ma il problema della "chiusura apertura" dei due programmi...si ripresenta     
Ho anche spiegato la mia situazione al tecnico, e secondo lui il problema potrebbe anche essere dovuto alle altre porte USB che non funzionano (infatti su questo pc ho solamente una porta USB funzionante), così mi ha dato in prova una scheda con 4 USB (anche se questa prova la farò in seguito visto che devo settare e cambiare la porta com per l'ingresso dei dati della stazione)
 
Questa sera proverò a disinstallare e installare tutti i programmi in questione, sperando che cambi qualcosa!
 
Poi pensavo una cosa: visto che questi programmi si chiudono da soli, e se non sono a casa non potrò mai visualizzare i miei dati sul sito, non esiste magari un programma che riapre i programmi selezionati automaticamente se questi si dovessero chiudere? sicuramente sarebbe l'ultima opzione....ma se non riuscirò a risolvere.....perchè no?
 
....la mia missione: avere una postazione funzionante per il prossimo anno!!!!!!          
			
            
            
            
            			Contributor  			Staff Rete Meteo			Socio Sostenitore Utente #: 54Registrato: 08 Mag 2005
 Età: 45
Messaggi: 6954
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Orte (VT) (233m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#56  riccardodoc80 Lun 16 Nov, 2009 19:27     
			
            
            
            
            			Contributor  			Staff Rete Meteo			Socio Sostenitore Utente #: 54Registrato: 08 Mag 2005
 Età: 45
Messaggi: 6954
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Orte (VT) (233m)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#58  Poranese457 Lun 16 Nov, 2009 20:42 
				Il lavoro è grandioso Riccà ma.... ma... tutto quel groviglio di fili la sotto.... mmm... se sgama qualche ragno tu vedrai che colonia ti ritrovi!!!
 
Devi assolutamente cercare di metterli apposto, così è davvero un macello: ti consiglio di comprarti uno di quei bei tubi per raccogliere i cavi anche dei PC (PC     ) in modo da avere un unico tubolare che corre in verticale. Ne guadagni in estetica innanzi tutto e, non secondariamente, anche in sicurezza.... tra l'altro sarebbe una ulteriore protezione per dei cavi che comunque stanno alle intemperie!!
 
Sei stato comunque bravissimo, finchè la tua compagna non te caccia de casa ovviamente.......          
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#59  riccardodoc80 Mar 17 Nov, 2009 17:40 
				Sei stato comunque bravissimo, finchè la tua compagna non te caccia de casa ovviamente.......        :roll:[/quote]
 
La mia compagna è ancora "solo" la mia ragazza  :roll:, e si lamenta delle mie ore passate a costruire qualcosa di cui ignora totalmente il significato (questo è il suo sguardo quando ho provato a spiegargli che cosa diavolo stavo costruendo       ) solamente nel fine settimana quando viene a stare da me     Fortunatamente però, capisce quanto io sia "pazzo" per tutto ciò che riguarda la meteo, e riesce a sopportare anche queste cose....fino ad ora     
Comunque...tornando in tema....ho ascoltato i vostri consigli e oltre ad aver praticato 8 fori dal diametro di 1 cm nel tubo interno (per aumentare il passaggio dell'aria), ho aggiunto un'ultimo piatto con tanto di sportellino (per facilitare l'estrazione del sensore senza dover per forza togliere l'ultimo piatto), e ho dato una sistemata ai fili! 
 
Ora, posso dire di avere uno schermo decente!              Ultima modifica di riccardodoc80 il Lun 31 Gen, 2011 18:38, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor  			Staff Rete Meteo			Socio Sostenitore Utente #: 54Registrato: 08 Mag 2005
 Età: 45
Messaggi: 6954
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Orte (VT) (233m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#60  Poranese457 Mar 17 Nov, 2009 17:51 
				Ora puoi dire di avere uno schermo decente!!!
 
Complimenti per il lavoro!          
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |