| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  marvel Mer 07 Apr, 2010 19:43 
				L'importanza di una rete meteorologica in Umbria.. anche perché è l'unica regione senza stazioni ufficialmente amministrate (presidiate) dall'AM... 
    
				
												____________"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam : Conca Ternana   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 17Registrato: 17 Apr 2005
 Età: 54
Messaggi: 9162
			84 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
 
				
			 
 
 
 
 
	
		
			
			
			#4  Fili Mer 07 Apr, 2010 20:04 
				Ma perché, quella di S. Egidio? :blink:
 
...e fu cosi che venne fuori che era una LaCrosse WS2350 amatoriale :roftl:
							     
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  marvel Gio 08 Apr, 2010 00:49 
				E che non c'ho pensato a S. Egidio? Certo che c'ho pensato ma, evidentemente non deve aver tutti i requisiti in regola...
   
				
												____________"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam : Conca Ternana   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 17Registrato: 17 Apr 2005
 Età: 54
Messaggi: 9162
			84 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  andrea75 Gio 08 Apr, 2010 07:37 
				E che non c'ho pensato a S. Egidio? Certo che c'ho pensato ma, evidentemente non deve aver tutti i requisiti in regola...
 
Di sicuro non ha un pluviometro.......
							   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  zerogradi Gio 08 Apr, 2010 08:25 
				Non è a norma semplicemente perchè non ha un pluvio. Anzi, diciamo che è a norma ma non è completa. 
 In Umbria basterebbero 4-5 stazioni ben messe per coprire interamente o quasi il territorio. Un paio montane, una sul Trasimeno, una sul Ternano, e una in Valle Umbra. Al massimo un'altra in zone particolari, come l'Eugubino-Gualdese o Castello.
 
   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  stinfne Gio 08 Apr, 2010 08:32 
				E che non c'ho pensato a S. Egidio? Certo che c'ho pensato ma, evidentemente non deve aver tutti i requisiti in regola...
 
Di sicuro non ha un pluviometro.......
 
Il pluviometro mi sembra che fisicamente ci sia anche, il problema è che non registra dati. Più che altro mi sembra che l'anemometro non sia propriamente in regola. 
 
A sto punto, checché ne dica Fili, è meglio la mia LaCrosse WS2350  :P .
      
				
												____________ Dati e Immagini della mia stazione
     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 28Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 2477
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
 Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  Fede Gio 08 Apr, 2010 10:59 
				Non è a norma semplicemente perchè non ha un pluvio. Anzi, diciamo che è a norma ma non è completa. 
 In Umbria basterebbero 4-5 stazioni ben messe per coprire interamente o quasi il territorio. Un paio montane, una sul Trasimeno, una sul Ternano, e una in Valle Umbra. Al massimo un'altra in zone particolari, come l'Eugubino-Gualdese o Castello.
 
...... beh una a Perugia no? :-)
 
Ho visto sul portale A.M che ci sono due stazioni di rilevamento automatico a Perugia (presumo S.Egidio) ed Orte. Non sono presidiate da operatori ma raccolgono ed inviano dati meteo in automatico.
 
L'assenza di S.Egidio è strana in quanto essendoci una torre di controllo i dati di visibilità e pressione al suolo vengono inviati costantemente ai velivoli assistiti in volo ad ogni comunicazione (ad es. per taratura altimetro) oltre al fatto che vengono trasmessi METAR TAF etc..... probabilmente non se ne occupa l'AM ma l'ENAV.
							     Ultima modifica di Fede il Gio 08 Apr, 2010 11:09, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 407Registrato: 14 Giu 2008
 Età: 60
Messaggi: 1608
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  zerogradi Gio 08 Apr, 2010 11:05 
				Non è a norma semplicemente perchè non ha un pluvio. Anzi, diciamo che è a norma ma non è completa. 
 In Umbria basterebbero 4-5 stazioni ben messe per coprire interamente o quasi il territorio. Un paio montane, una sul Trasimeno, una sul Ternano, e una in Valle Umbra. Al massimo un'altra in zone particolari, come l'Eugubino-Gualdese o Castello.
 
...... beh una a Perugia no?
 
No.  :smile:
							   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  Fede Gio 08 Apr, 2010 11:10 
				Non è a norma semplicemente perchè non ha un pluvio. Anzi, diciamo che è a norma ma non è completa. 
 In Umbria basterebbero 4-5 stazioni ben messe per coprire interamente o quasi il territorio. Un paio montane, una sul Trasimeno, una sul Ternano, e una in Valle Umbra. Al massimo un'altra in zone particolari, come l'Eugubino-Gualdese o Castello.
 
...... beh una a Perugia no?
 
No.  :smile:
 
Allora via anche Terni e tutat la conca... :-D
							     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 407Registrato: 14 Giu 2008
 Età: 60
Messaggi: 1608
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  andrea75 Gio 08 Apr, 2010 13:22 
				Stefano non te sbaglia'... quella è della regione. La stazione dell'aeroporto sta sotto la torre di controllo, in capannina.
 Cmq,rispondendo a Fede, il problema non è tanto di chi la gestisce. Il fatto è manca di un pluviometro, e non può quindi fare da riferimento per una raccolta completa di dati.
 Volendo ci si può informare cmq.
 
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  stinfne Ven 09 Apr, 2010 08:13 
				Stefano non te sbaglia'... quella è della regione. La stazione dell'aeroporto sta sotto la torre di controllo, in capannina.
 Cmq,rispondendo a Fede, il problema non è tanto di chi la gestisce. Il fatto è manca di un pluviometro, e non può quindi fare da riferimento per una raccolta completa di dati.
 Volendo ci si può informare cmq.
 
 :eek:  :eek:  :eek:  Noooooo, me cade un mito. Ed io che in tutti questi anni ero convinto che fosse quella la stazione ufficiale dell'AM!
 
Pensa che su Wikipedia (e su Wunderground), la posizionano alle coordinate di 43°05'N e 12°30'E, ovvero nel centro abitato di Ospedalicchio!
							   
				
												____________ Dati e Immagini della mia stazione
     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 28Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 2477
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
 Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  andrea75 Ven 09 Apr, 2010 08:47 
				Stefano non te sbaglia'... quella è della regione. La stazione dell'aeroporto sta sotto la torre di controllo, in capannina.
 Cmq,rispondendo a Fede, il problema non è tanto di chi la gestisce. Il fatto è manca di un pluviometro, e non può quindi fare da riferimento per una raccolta completa di dati.
 Volendo ci si può informare cmq.
 
 :eek:  :eek:  :eek:  Noooooo, me cade un mito. Ed io che in tutti questi anni ero convinto che fosse quella la stazione ufficiale dell'AM!
 
Pensa che su Wikipedia (e su Wunderground), la posizionano alle coordinate di 43°05'N e 12°30'E, ovvero nel centro abitato di Ospedalicchio!
 
Ehehehhehe, perchè sono approssimate. ;) In realtà la stazione, quella vera, è all'interno dell'aeroporto stesso. Anche perché non è che sono stazioni ultramoderne, e necessitano dell'operatore per la rilevazione. Te ce voglio ad ogni ora andare a leggere i dati a 2 km di distanza... :D
 
Se ci fai caso invece, c'è un addetto della regione, che puntualmente ogni mattina va a scaricare i dati della stazione che hai fotografato. Spesso lo incontro (anzi lo incontravo, perché ora non passo più di lì) io quando vado al lavoro... ma ha appunto la macchina della Regione Umbria. ;)
							   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  Fede Ven 09 Apr, 2010 09:32 
				Anche perché non è che sono stazioni ultramoderne, e necessitano dell'operatore per la rilevazione. Te ce voglio ad ogni ora andare a leggere i dati a 2 km di distanza... :D
Se ci fai caso invece, c'è un addetto della regione, che puntualmente ogni mattina va a scaricare i dati della stazione che hai fotografato.
 
Lanciàti nel futuro, eh!!! :-D
							     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 407Registrato: 14 Giu 2008
 Età: 60
Messaggi: 1608
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |