Ho passato mezza giornata a pulire accuratamente 5 kg di pesce ed altra mezza a cucinare un brodetto all'anconetana a regola d'arte. Se qualcuno del forum passa da queste parti, lo invito con piacere!
:drunk: :celebrate: :D :D
Auguri!
BOOONO LU BRODITTU, vista la vicinanza con le terre marchigiane ho avuto il piacere di assaggiarlo più volte :inchino: se leggevo prima il messaggio passavo :D
Tanto lo rifaccio per l'ultimo dell'anno. In sei ne abbiamo spazzolati 2 kg abbondanti! Ti aspetto: non devi fare neanche tanta strada! Attento però: "
lu brodittu" è chiaramente la dizione maceratese, per cui io penso che tu ti riferisca al brodetto di Porto Recanati, che è già più speziato di quello all'anconitana ("
el brudéto"), che è invece elaborato ma poco speziato; diverso ancora è "
'l brudèt", vale a dire il brodetto alla fanese, che è ancora più semplice e non contempla, ad esempio, l'aggiunta di brodo di pesce durante la cottura.
In ogni caso, sono tutti molto buoni, anche se, per ragioni anagrafiche, io amo particolarmente proprio el brudéto...
:love: