#31 snow4ever Gio 20 Ott, 2011 11:29
buongiorno! dispiace molto per quanto accaduto agli amici romani, d'altronde un autorigenerante simile è difficile da scalzare :?
nella notte tuoni e fulmini si sono susseguiti con altissima frequenza, ma dai dati che vedo stamattina l'accumulo piovoso non va oltre i 3.2 mm.
Speriamo che l'occlusione del pomeriggio possa apportare buoni quantitativi di pioggia, e che essa sia ben distribuita su tutta la regione :wink:
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!! :mrgreen:
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4998
-
1487 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#33 prometeo Gio 20 Ott, 2011 11:37
Come spesso accade siamo nell'occhio del ciclone :evil:
piogge ben distribuite nell'alta Toscana ed in Emilia fenomeni intensi nell'area romana
bisogna sperare nella ritornanate del pomeriggio sera, non vedo fenomeni diversi prima :(
Per la cronaca caduto solamente 1 misero mm
mentre ieri 3, quantitativo sempre irrisorio ma inaspettato :bye:
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#34 tifernate Gio 20 Ott, 2011 11:39
.........non so chi conosce la Tiburtina, io ci sono stato spesso a casa di mio cugino ma in questa maniera è una cosa incredibile. :eek:
Totali da 150 mm con oltre 80 mm in un'ora.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#35 giantod Gio 20 Ott, 2011 11:39
Buongiorno a tutti, situazione in peggioramento e cielo che si va chiudendo su Perugia, credo proprio che non starà molto ad iniziare a piovere.
Accumuli ingenti su Roma e anche estesi, occhio al pomeriggio sulla Campania.
Immagine di tifernate eloquente...pazzesco!!!
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle... :dance:
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6449
-
1604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#36 prometeo Gio 20 Ott, 2011 11:43
Mamma mia che casino a Roma, anche i miei colleghi della sede giù confermano che è un caos.
Morto un anziano a Roma per il maltempo
Certo che la nostra capitale in 5 giorni ne ha viste di tutti i colori :eek: :cry: :bye:
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#39 Poranese457 Gio 20 Ott, 2011 12:10
Ed ecco che Lorenzo Tedici, meteoman (geologo veramente) di SkyMeteo24, dopo aver spiegato tutto alla perfezione riferisce pure che a Roma stamani c'erano 21 gradi mentre adesso ce ne sono 14.
Niente di male se non che ha poi commentato con un "Abbiamo quindi la temperatura massima più bassa della temperatura minima".
Aiutateci :cry: :cry: :cry: :cry:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#40 burjan Gio 20 Ott, 2011 12:11
Da GFS06 e da quanto vedo dal sat sembra proprio che siamo nell'occhio del ciclone. Le tanto attese e sperate precipitazioni del pomeriggio tendono purtroppo a sfumare. Non si sa più davvero che dire... qui siamo si e no a 400 mm. annui.... :evil:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#41 Gab78 Gio 20 Ott, 2011 12:17
Da GFS06 e da quanto vedo dal sat sembra proprio che siamo nell'occhio del ciclone. Le tanto attese e sperate precipitazioni del pomeriggio tendono purtroppo a sfumare. Non si sa più davvero che dire... qui siamo si e no a 400 mm. annui.... :evil:
Mai dire mai, può darsi che il bello sta nella coda... Intanto gran bel muro nero in avanzamento da S-SW, sembra voler fare sul serio.
Qui +14,4° e vento assente
:bye:
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12567
-
4568 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#42 giantod Gio 20 Ott, 2011 12:26
...cielo che si va chiudendo su Perugia, credo proprio che non starà molto ad iniziare a piovere...
4 gocce cadute... :?
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle... :dance:
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6449
-
1604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#44 and1966 Gio 20 Ott, 2011 12:44
Spettacolari dal Sat (specie in moviola) le linee di partenza dei due maggiori autorigeneranti presenti sulla penisola.
Qui, pioggia cessata al momento. Accumulo 22 mm. Cielo coperto e + 10 °C. Comincia ad entrare l' aria fredda: basta vedere come Castiglione sia passata dai + 12,5 °C di stamane alle 8 agli attuali + 9 °C.
:bye:
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI :smile:
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#45 nevischio Gio 20 Ott, 2011 12:51
15.3° cielo nuvoloso......
Situazione triste qui.....ancora si lavora levare un'albero in mezzo alla strada..molta gente sui tetti per provare ad aggiustare le tegole..tegole che sono cadute anche in mezzo alla strada...
Purtoppo intanto ha ripreso a piove..anche se in maniera debole..
Foto impressionanti di Roma....purtroppo ci sono anche 2 morti
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|