#4 burjan Ven 15 Dic, 2006 13:34
Sarà che in questo periodo sono più ottimista del solito, ma la vedo bene per i primi giorni della prossima settimana.
In genere, infatti, i modelli vedono sempre molto tardi, all'ultimo secondo, gli sfondamenti dal versante orientale. Per adesso, il meteogramma evidenzia velocità verticali positive a 850 hpa durante la fase fredda, con scarse speranze per noi. Ma la presenza di un vero sistema organizzato, denunciata dalla situazione prevista più in alto, a 700 hpa, lascia molto ben sperare per successive correzioni di rotta, da attendersi, secondo me, fra 24-48 ore.
Buone anche le prospettive piovose per i giorni precedenti. Ma, ripeto, è da tenere d'occhio il possibile episodio di neve collinare per i primi giorni della prox. settimana.
Il tempo 0 della tabella sono le 0,00 di lunedì.
rh850 vvel850 rh700 vvel700 t.850
0. 77.9 -0.1 94.5 -7.7 3.9
+ 6. 88.2 -0.2 91.9 -0.7 3.0
+ 12. 93.6 -13.0 91.5 -5.6 2.6
+ 18. 91.5 2.7 91.8 -6.8 0.6
+ 24. 91.4 5.9 89.3 -7.1 -1.2
+ 30. 92.0 4.7 88.9 1.2 -2.0
+ 36. 93.2 2.1 90.0 -2.3 -2.6
+ 42. 89.1 5.9 87.2 1.6 -3.3
+ 48. 90.1 6.2 78.8 2.2 -3.8
+ 54. 89.3 9.3 68.3 5.8 -4.2
+ 60. 90.0 5.4 56.1 3.4 -4.0
+ 66. 78.4 9.3 47.2 3.8 -3.2
+ 72. 71.1 0.8 72.8 -2.1 -2.0
____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)