Non ci capisco più nulla: piove con temperature assai basse nel ternano dove la risalita calda doveva aver inciso di più in teoria, nevica addirittura a 400 metri in quelle zone e dalla rete meteo si vede bene che le temperature sono più basse in quella zona. Invece nelle zone più a nord e a ovest, dove in teoria invece doveva essere arrivata aria più fresca, fa ancora piuttosto caldo. Qua ci sono +4,3 e la temperatura è addirittura aumentata nelle ultime 2 ore, addirittura Monte Rufeno (740 m.) sta ancora a +3,6! E non mi si venga a dire che nel ternano le temperature son più basse a causa delle forti precipitazioni perchè qua fino a ora di cena è venuto giù anche "il ciborio" e la temperatura non è mai scesa sotto i +3,5!! Se qualcuno ha un quadro chiaro della situazione sarebbe interessantissimo conoscerlo! :smile:
Alterno il passaggio da acqua a neve e viceversa con fiocchi medi ma molto bagnati!!con la giornata di oggi mi sono ripreso da tutte le delusioni degli ultimi 10 anni di meteo!!;)
@Meteoprati: se avevo già la webcam online, nella posizione che penso, oggi era veramente spettacolare da vedere ;)
Dopo una lunga pausa è ripreso a precipitare bene, ancora acqua-neve, ripreso anche il calo termico,
ora 2,7°C.
Ricomincia a nevicare bene sui colli appenninici, Fossato si sta ri-imbiancando come paventavo...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Lun 11 Feb, 2013 23:12, modificato 1 volta in totale
Nevicata davvero poco esaltante. 12 e piu' ore di precipitazione sfruffolata, tranne una mezz' oretta nel tardo pomeriggio (ma niente di che), per vedere 2/3 cm a terra. Che spariranno in un paio di gg al massimo. :roll:
L' abbassamento del minimo rispetto alle previsioni ha tolto di mezzo le già poche chances di nevicatona che l' ufficiale GFS bene evidenziava, rispetto ai fin troppo generosi cluster "di rincalzo" .
Chi invece come sempre non ha tradito é stato il solito straordinario Appennino Bolognese: sfiorato il mezzo metro a Castiglione d. P. (fonte: ex-colleghi ancora lì). :eek: :eek: :ok:
A Castiglione della Pescaia non è caduto un fiocco.
Ma sono venuti circa 20mm di acqua.
Castiglione dei Pepoli (BO) .... ;)
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI :smile:
Non ci capisco più nulla: piove con temperature assai basse nel ternano dove la risalita calda doveva aver inciso di più in teoria, nevica addirittura a 400 metri in quelle zone e dalla rete meteo si vede bene che le temperature sono più basse in quella zona. Invece nelle zone più a nord e a ovest, dove in teoria invece doveva essere arrivata aria più fresca, fa ancora piuttosto caldo. Qua ci sono +4,3 e la temperatura è addirittura aumentata nelle ultime 2 ore, addirittura Monte Rufeno (740 m.) sta ancora a +3,6! E non mi si venga a dire che nel ternano le temperature son più basse a causa delle forti precipitazioni perchè qua fino a ora di cena è venuto giù anche "il ciborio" e la temperatura non è mai scesa sotto i +3,5!! Se qualcuno ha un quadro chiaro della situazione sarebbe interessantissimo conoscerlo! :smile:
Non sono un esperto...ma la cosa più logica che mi viene in mente è che l'aria fredda abbia fatto il giro largo del minimo di pressione entrando prima a sud ovest, traslando a est verso il ternano, che da te/noi, scaricandosi in basso con i temporali. Boh! :bye:
...e sul secondo, splendida l' esaltazione tutta toscana del reporter .... :roftl:
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI :smile:
Ultima modifica di and1966 il Lun 11 Feb, 2013 23:39, modificato 1 volta in totale
I video non si vedono e i link dicono che sono inesistenti, urge modifica al post :wink:
Qui precipitazioni cessate e temperatura risalita a +1.8 e ventilazione debole da S/Se
Edit:video fantastici :ok:
Voglio condividere con voi l'inizio e fine nevicata di questa mattina, con punte di 33 km/h di vento da Sse
Arrone che capitola
Inizia ad imbiancare qui a Colleporto
..Verso le 11:30, è iniziato il rialzo termico malefico....prima del passaggio neve/acqua mi sono fatto immortalare nella mia giornata perfetta :mrgreen:
:bye:
La giornata è stata spettacolare,non so voi ma si nota la differenza di temperatura tra,gianni terni centro +4,4,io terni nord +3,nevone collescipoli+ 5,mysnow +1,se questo non è spettacolo meteo poco ci manca :D
Concludo quanto detto prima,oggi,ieri le temperature hanno fatto la differenza.
La giornata è stata spettacolare,non so voi ma si nota la differenza di temperatura tra,gianni terni centro +4,4,io terni nord +3,nevone collescipoli+ 5,mysnow +1,se questo non è spettacolo meteo poco ci manca :D
Concludo quanto detto prima,oggi,ieri le temperature hanno fatto la differenza.
Peccato che mi sono trasferito qui da solo un anno :ohno: a Terni non ci torno a vivere manco legato :D :P
Non ci capisco più nulla: piove con temperature assai basse nel ternano dove la risalita calda doveva aver inciso di più in teoria, nevica addirittura a 400 metri in quelle zone e dalla rete meteo si vede bene che le temperature sono più basse in quella zona. Invece nelle zone più a nord e a ovest, dove in teoria invece doveva essere arrivata aria più fresca, fa ancora piuttosto caldo. Qua ci sono +4,3 e la temperatura è addirittura aumentata nelle ultime 2 ore, addirittura Monte Rufeno (740 m.) sta ancora a +3,6! E non mi si venga a dire che nel ternano le temperature son più basse a causa delle forti precipitazioni perchè qua fino a ora di cena è venuto giù anche "il ciborio" e la temperatura non è mai scesa sotto i +3,5!! Se qualcuno ha un quadro chiaro della situazione sarebbe interessantissimo conoscerlo! :smile:
Non sono un esperto...ma la cosa più logica che mi viene in mente è che l'aria fredda abbia fatto il giro largo del minimo di pressione entrando prima a sud ovest, traslando a est verso il ternano, che da te/noi, scaricandosi in basso con i temporali. Boh! :bye:
Può essere una soluzione, comunque per noi i giochi credo siano finiti. Temperatura inchiodata a +4,1. :bye:
Giornata più che divertente e dove si é visto un po' di tutto :
Nevicata coreografica la mattina, pioggia, vento furioso con scirocco freddo, temprale con grandine, e ancora pioggia.....insomma, non c'è stato spazio per la noia! :lol:
17 mm accumulati e massima di 9.7°.
Sono strafelice delle palate di neve che sta cadendo sul l'appennino umbro, laziale e abruzzese, e spero di poter prendere un giorno in settimana per godermela! :inchino:
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario