#61 Burian Express 94 Lun 22 Ago, 2016 09:04
Reading disastroso, HP senza fine proprio quando era il momento di dare mazzate all'estate, provo solo immenso disgusto a vedere certe carte ;)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6551
-
2820 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#62 Poranese457 Lun 22 Ago, 2016 09:13
Boh magari ho una percezione diversa perchè mi guardo in giro e vedo verde ovunque, situazione non comune ad altre estati.
Comunque non fatevi un dramma per questo HP, tra fine Agosto ed i primi di Settembre è condizione tutt'altro che eccezionale e straordinaria.
Se poi dovesse durare un mese è un altro discorso 8))
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#63 andrea75 Lun 22 Ago, 2016 09:26
Va beh... mo disgusto di vedere un po' di caldo a fine Agosto... :lol: Se fossimo stati a fine Settembre o ad Ottobre capirei, ma... per ora tutto rientra nella (quasi) normalità.
Sì, saremo sopra media per qualche giorno, ma ai margini di una stagione quasi perfetta, tranne le rare eccezioni di cui si parlava sopra, ma parliamo davvero di casi isolati. Sarà questa la prima vera ondata di calore dell'anno... ed essendo la prima (e si spera l'ultima) non credo sia il caso di fare drammi.
Tornando a noi, Reading (che arriva a 240 ore) non porta nulla di nuovo di quanto già si sapesse, ovvero bel tempo e caldo fino a fine mese. Ma i toni sono molto meno accesi del modello americano... la +20°C resta sempre al largo delle isole maggiori. Il cambiamento, come dicevo anche ieri, sembra destinato ad arrivare proprio ad inizio del mese di Settembre.
Gli spaghi a tal proposito non sono malaccio, qualcosa iniziano a vedere, ma tanto per ragionare oltre le 240 ore vale sempre il solito discorso, quindi iniziamo a guardare questa fase, ma ben sapendo che ancora siamo nel campo del fantameteo.
Il run ufficiale di oggi lasciamolo perdere, mi pare chiaro che non vada commentato. ;)
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45361
-
3872 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#65 nevone_87 Lun 22 Ago, 2016 09:48
Agosto 2016 uno dei più aridi mai registrati da queste parti dal 2010. Appena 15 mm , una miseria
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7874
-
1130 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#66 zeppelin Lun 22 Ago, 2016 09:52
Piu' che lamentarmi io mi preoccupo ...da me l'ultima pioggia e' datata 5 agosto poi vento e caldo (non esagerato). Partendo dal presupposto che di pioggia a giugno e luglio ne ha fatta molto ma molto meno che nei settori orientali e il caldo comunque e ' stato ben presente (forse non in modo un pochino discontinuo), avere per 8/10 gg ( speriamo non di piu') una + 20 ( se non qualcosina sopra) sulla testa mi crea qualche grattacapo. Lieto di sbagliarmi.
Un microclima davvero singolare quello del versante del Peglia di cui ci parli: sinceramente non ho dati per confutare quanto dici ma in un estate dove praticamente tutti sguazzano nelle piogge e godono di temperature goduriosamente fresche non credo che l'isola urbana di San Venanzo possa aver creato un clima così tanto anarchico.
Credo piuttosto che vi sia una percezione forse errata di quello che è/dovrebbe essere il tempo da quelle parti ;)
Non è come credi, ci sono zone che sono rimaste a secco e non vedono una goccia di pioggia da svariate settimane se non addirittura da alcuni mesi, specialmente per quanto riguarda gli abitanti della sponda tirrenica, leggo in giro che in Toscana e Lazio, in alcune zone non piove da 2 mesi, ma d'altronde poi si sa che in estate la pioggia non accontenta in maniera democratica chiunque ;)
In effetti leggo su un altro forum che ci sono zone a Roma e dintorni dove non piove da 2 mesi.
Ma poi "sguazzare" nell'acqua mi pare un tantino esagerato dai. Anche qua ha fatto 36 mm di pioggia a luglio e 28 ad agosto. Siamo in media via, anzi ad agosto qualcosa si più dovrebbe anche fare. Nella stessa Porano vedo 25 mm a luglio e 10 ad agosto, mi pare che siano livelli di precipitazione sopra la media solo rispetto alla Sicilia! A livello termico stesso discorso, luglio uno si può impegnare quanto vuole ma dire che non abbia fatto caldo è dura. E' stato moderatamente caldo tutto il mese, con una sventagliata fresca di 3 giorni a metà seconda decade. Agosto è un altro discorso son d'accordo, termicamente siamo sottomedia e non credo che questo caldo sempre rimandato (prima del fine settimana, venerdì almeno, secondo me il caldo manco lo sentiamo per sbaglio vista la sventagliata di tramontana che ci stiam beccando) potrà riportarci sopra media! :-)
Credo sia invece sottoscrivibile in generale quanto detto da molti, è stata un'estate quasi perfetta, nel senso che più o meno è sembrata aderente a quanto succedeva di solito un po' di anni fa a livello di configurazioni e di tutto il resto. Soltanto la percezione degli ultimi caldissimi 10-15 anni può farcela sembrare fredda.
P.S. le ENS di ECMWF vedono ancora una leggera ondulazione atlantica per fine mese, che non c'è nell'ufficiale. Ancora non dispero di avere una svolta a cavallo dei due mesi:
Ultima modifica di zeppelin il Lun 22 Ago, 2016 10:02, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#67 Poranese457 Lun 22 Ago, 2016 10:06
Visto che le percezioni visive non m'aiutano (confonderò il verde co un altro colore ma per uno con i miei hobby è davvero difficile :lol: ) guardo i dati e.... sulle mie amate medie decennali Agosto sarà il quarto mese consecutivo sottomedia termica, pluviometricamente (agosto ancora non concluso) negli ultimi 4 mesi ci sono circa 60mm in più rispetto alle medie dello stesso periodo.
Boh sarà che spiritualmente sono in uno dei momenti più alti da molti anni a sta parte ma io lamentarmi di questa estate proprio nun je la posso fa :lol: :lol: :lol:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#68 giantod Lun 22 Ago, 2016 10:18
In effetti leggo su un altro forum che ci sono zone a Roma e dintorni dove non piove da 2 mesi.
Ve lo posso confermare, la scorsa settimana sono stato in uno dei parchi zona Ostia, e mio cugino che lavora lì e vive a Roma me lo ha detto in modo un po' preoccupato.
Estate che continua fino fine mese poi il cambio di registro...poco da fare, se non godersi queste giornate, tutto sommato vivibilissime.
Peraltro oggi un po' di freschino pre-anticiclone con vento moderato da N non guasta ;)
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle... :dance:
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6447
-
1602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#69 Adriatic92 Lun 22 Ago, 2016 10:48
Piu' che lamentarmi io mi preoccupo ...da me l'ultima pioggia e' datata 5 agosto poi vento e caldo (non esagerato). Partendo dal presupposto che di pioggia a giugno e luglio ne ha fatta molto ma molto meno che nei settori orientali e il caldo comunque e ' stato ben presente (forse non in modo un pochino discontinuo), avere per 8/10 gg ( speriamo non di piu') una + 20 ( se non qualcosina sopra) sulla testa mi crea qualche grattacapo. Lieto di sbagliarmi.
Un microclima davvero singolare quello del versante del Peglia di cui ci parli: sinceramente non ho dati per confutare quanto dici ma in un estate dove praticamente tutti sguazzano nelle piogge e godono di temperature goduriosamente fresche non credo che l'isola urbana di San Venanzo possa aver creato un clima così tanto anarchico.
Credo piuttosto che vi sia una percezione forse errata di quello che è/dovrebbe essere il tempo da quelle parti ;)
Non è come credi, ci sono zone che sono rimaste a secco e non vedono una goccia di pioggia da svariate settimane se non addirittura da alcuni mesi, specialmente per quanto riguarda gli abitanti della sponda tirrenica, leggo in giro che in Toscana e Lazio, in alcune zone non piove da 2 mesi, ma d'altronde poi si sa che in estate la pioggia non accontenta in maniera democratica chiunque ;)
In effetti leggo su un altro forum che ci sono zone a Roma e dintorni dove non piove da 2 mesi.
Ma poi "sguazzare" nell'acqua mi pare un tantino esagerato dai. Anche qua ha fatto 36 mm di pioggia a luglio e 28 ad agosto. Siamo in media via, anzi ad agosto qualcosa si più dovrebbe anche fare. Nella stessa Porano vedo 25 mm a luglio e 10 ad agosto, mi pare che siano livelli di precipitazione sopra la media solo rispetto alla Sicilia! A livello termico stesso discorso, luglio uno si può impegnare quanto vuole ma dire che non abbia fatto caldo è dura. E' stato moderatamente caldo tutto il mese, con una sventagliata fresca di 3 giorni a metà seconda decade. Agosto è un altro discorso son d'accordo, termicamente siamo sottomedia e non credo che questo caldo sempre rimandato (prima del fine settimana, venerdì almeno, secondo me il caldo manco lo sentiamo per sbaglio vista la sventagliata di tramontana che ci stiam beccando) potrà riportarci sopra media! :-)
Credo sia invece sottoscrivibile in generale quanto detto da molti, è stata un'estate quasi perfetta, nel senso che più o meno è sembrata aderente a quanto succedeva di solito un po' di anni fa a livello di configurazioni e di tutto il resto. Soltanto la percezione degli ultimi caldissimi 10-15 anni può farcela sembrare fredda.
P.S. le ENS di ECMWF vedono ancora una leggera ondulazione atlantica per fine mese, che non c'è nell'ufficiale. Ancora non dispero di avere una svolta a cavallo dei due mesi:

condivido :ok: un'estate old style, quest'anno è mancata proprio la figura che caratterizzava le estati precedenti, ovvero la persistenza dell'africano
Anche i dati relativi a Giugno e Luglio, ad esempio fino ad ora, lo dimostrano:
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16915
-
5744 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#70 daredevil71 Lun 22 Ago, 2016 10:50
Ripeto non mi sto lamentando! Mi sto preoccupando....ed infatti per mantenere quel color verde era necessaria la pioggia altrimenti viriamo sul giallo..battute a parte sicuramente ci sono zone dove di pioggia ne ha fatta parecchia altre no...la zona a sud di Roma, vista personalmente 15 gg fa, era molto asciutta...li sicuramente non gradiranno questa estate.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#71 mausnow Lun 22 Ago, 2016 11:24
Effettivamente zone "stranamente" secche ne ho viste anch'io.
Mi ha particolarmente colpito una parte a sud dell'Amiata (Semproniano, Petricci, Roccalbegna) dove la polvere regnava sovrana e la vegetazione un po' in affanno, mentre magari su altri versanti o a ridosso della stessa cima dell'ex massiccio vulcanico trovi un verde ed un sottobosco umidissimo.
Lo stesso Fiora, che scorre poco sotto a Semproniano, sembrava più o meno della normale portata che può presentarsi in una classica metà agosto.
Alla sorgente magari è piovuto parecchio, e più a valle poco e niente.
Boh! :mah:
Evidentemente è vero, ci sono zone lisciatissime dai temporali, nonostante un'annata finalmente nella norma.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#72 As_Needed Lun 22 Ago, 2016 11:27
GFS isolato 8))
Vedere sti spaghi così secchi da te è quasi un miracolo :D Comunque tutta questa ultima decade la vivremo sotto l'alta pressione e il seccume, ma io non mi lamento ;) Avremo solo un paio di giorni un po' troppo caldi. Ancora non si può proprio sapere come inizierà Settembre ;)
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Lun 22 Ago, 2016 11:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#73 andrea75 Lun 22 Ago, 2016 11:45
Luglio uno si può impegnare quanto vuole ma dire che non abbia fatto caldo è dura. E' stato moderatamente caldo tutto il mese, con una sventagliata fresca di 3 giorni a metà seconda decade.
Beh dai... caldo sì, ma non esagerato, almeno da noi... ;)
Solo sui settori centro meridionali della regione sono risultati leggermente più caldi della media... per il resto siamo rimasti in media o leggermente sotto (settori orientali).
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45361
-
3872 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#74 enniometeo Lun 22 Ago, 2016 12:07
GFS isolato 8))
Vedere sti spaghi così secchi da te è quasi un miracolo :D Comunque tutta questa ultima decade la vivremo sotto l'alta pressione e il seccume, ma io non mi lamento ;) Avremo solo un paio di giorni un po' troppo caldi. Ancora non si può proprio sapere come inizierà Settembre ;)
Qui in due mesi ho accumulato quasi 200mm :eek: quindi del seccume di questi giorni non mi preoccupo ;)
Ultima modifica di enniometeo il Lun 22 Ago, 2016 12:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12360
-
6019 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#75 Poranese457 Lun 22 Ago, 2016 12:30
GFS isolato 8))
Vedere sti spaghi così secchi da te è quasi un miracolo :D Comunque tutta questa ultima decade la vivremo sotto l'alta pressione e il seccume, ma io non mi lamento ;) Avremo solo un paio di giorni un po' troppo caldi. Ancora non si può proprio sapere come inizierà Settembre ;)
Qui in due mesi ho accumulato quasi 200mm :eek: quindi del seccume di questi giorni non mi preoccupo ;)
Credo nemmeno l'amico di Deruta! :mrgreen: :mrgreen:
Comunque attenzione che GFS 06z già fiuta qualcosa di diverso nel medio termine: avremo sempre HP e ben radicato ma si palesano tutte le difficoltà dei GM ad inquadrare il tempo quando iniziano a svilupparsi i primi cicloncini atlantici.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|