Vista la mole di notizie che arrivano dal Nord Italia, ritengo necessario aprire un topic dedicato con le prime notizie, purtroppo non belle, che interessano alcune regioni come la Liguria ed il Piemonte.
Alcune zone se a fine evento non hanno raggiunto i 700-800mm poco ci manca, incredibile :eek:
Intanto in montagna oltre i 2000m delirio nevoso, bene per i ghiacciai :smile:
la cosa positiva di tutto cio' è che ha piovuto in maniera alluvionale solo nell'estremo nord-ovest. Non ci sono al momento accumuli mostruosi ad est della linea alba-casale monferrato. Spero che le parti inferiori del Tanaro e del Po "spalmino" la piena.
Nel 94, la pioggia arrivo a 3000 metri sull Argentella e la vastità del fenomeno interesso' in maniera più diretta tutto il Piemonte.
spero che la situazione si risolva senza eccessi :wink:
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato www.perugiameteo.it
Ma la notte è ancora lunga.... la pioggia cade ancora, e ne cadrà ancora molta da qui a domani pomeriggio, quando finalmente i fenomeni dovrebbero esaurirsi.
Qualcuno ha le cumulate da domenica? Pazzesco quello che è successo in piemonte, i modelli avevano previsto alla perfezione accumuli e localizzazione, qui a milano solo 70 mm totali, veramente un niente a confronto
Questo il 12Z di domenica scorsa con i cumulati in 8 giorni
Ultima modifica di Boba Fett il Ven 25 Nov, 2016 00:27, modificato 2 volte in totale
In allegato ecco la distribuzione pluviometrica da inizio settimana...
21/11
22/11
23/11
24/11
Mancano altre stazioni in rete, volevo comunque segnalare che nella giornata di martedì 22 in Liguria, precisamente nella Val Cesura, sono caduti oltre 500-600 mm di pioggia in 24h !!
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario