I fulmini catturati questa notte durante i temporali che hanno interessato principalmente l'asse anconetano-maceratese, la prima foto nei pressi di Montegranaro e la seconda dal lungomare di Numana :inchino:
Ovviamente le basi e gli ingredienti c'erano tutti:
1) potenziale convettivo alle stelle
2) flusso in quota da WSW
3) ottima convergenza al suolo con evidente "gust front" da nord in mare che sollevando l'aria caldo-umida pre-esistente ha generato questo esteso fronte temporalesco, quindi ecco i risultati... è bastato un minimo sbuffo di aria più fresca oer creare questo "mostro" :inchino:
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 26 Giu, 2017 10:06, modificato 2 volte in totale
La supercella di ieri: un temporale bellissimo e altrettanto fotogienico, dalla foga però non sono riuscito a scattarla con la reflex, ma solo da cell .. non rende molto l'idea, era qualcosa di indescrivibile, una shelf degna degli States! :wohow:
La forte cella temporalesca immortalata ieri, lungo la superstrada all'altezza di Jesi (AN) , quella che successivamente ha dato vita a un'escalation di temporali che dall'anconetano si sino spinti fino al fermano
La forte cella temporalesca immortalata ieri, lungo la superstrada all'altezza di Jesi (AN) , quella che successivamente ha dato vita a un'escalation di temporali che dall'anconetano si sino spinti fino al fermano
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario