#16 Adriatic92 Mar 21 Ago, 2018 09:36
Break ridimensionato e molto effimero direi , un cavo d'onda poco profondo e troppo sfuggente verso i Balcani con l'alta pressione che spalleggia da ovest.. tolta quindi una rimescolata dell'aria e un pò di vento, saranno però scarsi gli effetti nel quadro precipitativo, i dettagli cmq sono ancora prematuri
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16934
-
5763 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#17 Fili Mar 21 Ago, 2018 09:45
Oggi si sono invertiti, è GFS a vedere la saccatura molto più incisiva di Ecmwf.. Valli a capire :lol:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#18 Gab78 Mar 21 Ago, 2018 10:00
... :D
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
47.38 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 38 volta(e) |

|
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12560
-
4561 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#19 andrea75 Mar 21 Ago, 2018 11:10
Si va verso la più classica via di mezzo tra quanto proposto dai due modelli... ovvero una rinfrescata per riportare le temperature in media (anche se dovremmo restare 4-5°C sotto di essa per almeno un paio di giorni) e qualche temporale sparso.
Va però inquadrata meglio tutta la dinamica per capire quanto questi temporali saranno incisivi e soprattutto quali saranno le zone più esposte. Al momento i 2 modelli principali vanno su due direzioni quasi opposte... quindi aspettiamo almeno la serata di oggi per dare qualche dettaglio in più.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#21 Frasnow Mar 21 Ago, 2018 13:12
Non male l'evoluzione di GFS, anche se abbastanza fugace (48h), un'entrata del genere garantirebbe maltempo diffuso e intenso un po' su tutto le regioni centro-settentrionali, supportato dalla formazione di una bassa pressione. A me non dispiace, anche se non sarà l'ammazza estate penso che la potremmo comunque considerare come la prima perturbazione dell'imminente stagione autunnale. La butto la, potrebbe essere questa la tendenza meteo in avvio di stagione? :book: :sfera:
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#22 Frasnow Mar 21 Ago, 2018 13:19
Comunque ancora tutto da scoprire questo peggioramento vedendo gli spaghi eh :D :D
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#23 Adriatic92 Mar 21 Ago, 2018 14:39
La rinfrescata è quasi certa, per come è impostata la dinamica sul fronte precipitativo, sarà un passaggio notevole per il N/E e l'alto adriatico con fenomeni intensi e diffusi per sabato, più di riflesso tra il medio adriatico e il Centro Italia in genere con qualche strascico entro domenica/lunedì.. evoluzione cmq troppo rapida, basterebbe un piccolo aggiustamento per capovolgere il quadro precipitativo.. vedremo, mancano altri 4-5 giorni
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16934
-
5763 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#24 gubbiomet Mar 21 Ago, 2018 15:42
Di bello c'è che dopo la rinfrescata le temperature torneranno in media con valori decisamente sopportabili. :bye:
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#25 Dic96 Mar 21 Ago, 2018 18:24
Ragazzi, un info. Domani e dopodomani, per Bassa Umbria e Reatino, vi sembrano giornate simili? Solita instabilità? Quale il giorno migliore tra i due? Vorrei capire anche quando avverrà la “rottura”, suppongo che per il Centro Italia il target sia il weekend.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#26 Poranese457 Mar 21 Ago, 2018 18:45
Ragazzi, un info. Domani e dopodomani, per Bassa Umbria e Reatino, vi sembrano giornate simili? Solita instabilità? Quale il giorno migliore tra i due? Vorrei capire anche quando avverrà la “rottura”, suppongo che per il Centro Italia il target sia il weekend.
Dinamica molto simile a quella degli ultimi giorni, ed anche a quella di tutti i prossimi da qui all'avvenire :evil: :evil:
Si salverà forse Venerdì :amen:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45037
-
7405 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#28 Poranese457 Mar 21 Ago, 2018 18:58
Si salverà forse Venerdì :amen:
Ma insomma Leo....

Facile parlare dalle vostre terre aride eh? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io ci sto sperando, davvero si son perse le tracce di pomeriggi che non si concludono con nuvoloni e tuoni... che poi portino tanta o poca pioggia ma il tempo si guasta sempre
Comunque a mio avviso Venerdì giornata leggermente più stabile :ok:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45037
-
7405 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#30 MilanoMagik Mar 21 Ago, 2018 20:18
Torno finalmente da una settimana tempestosa campana... sembra che anche qui non voglia far di meno 8))
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3081
-
1674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|