#16 Frasnow Ven 26 Ott, 2018 11:51
Se va alla Reading qui ad Ovest di acqua ne becchiamo parecchiuccia da domani a tutta la prossima settimana. L'Umbria potrebbe essere decisamente tagliata in due in quanto ad accumuli
Mi sono fatto un piccolo giro sulle meteo app . Quelle a base reading ci danno acqua anche da queste parti mentre quelle su base gfs il nulla....
Mi sembra uno scontro notevole visto che mancano solo due giorni. Chi la spunterà?
Eh si bella differenza tra i due modelli
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
219.65 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 45 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
205.81 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 34 volta(e) |

|
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Ven 26 Ott, 2018 11:52, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17418
-
4796 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#17 il fosso Ven 26 Ott, 2018 12:11
A mio avviso Domenica pioverà bene su tutta la regione e in maniera piuttosto continua, con maggiore intensità e persistenza sulle zone meridionali; con una progressiva intensificazione ed estensione dei fenomeni nel corso della giornata. E continuerà praticamente senza soluzione di continuità o quasi fino alla tarda sera di Lunedì, con picco di intensità nel pomeriggio-sera al transito del fronte freddo, quando una finestra piovosa si aprirà anche per le zone adriatiche centrali.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#18 Carletto89 Ven 26 Ott, 2018 12:14
GFS 06z smorza ulteriormente i toni per lunedì.
Toglie dalle mappe anche quel simil V-Shape che si vedeva alle 90h. ;)
Notevoli differenze a questo punto tra i due big, a naso però mi verrebbe da dire che GFS abbia captato meglio l'evoluzione per un motivo molto semplice, ovvero il sistema principale nonostante uno pseudo blocco ad est, viene riassorbito abbastanza velocemente e questo genera una minor rischio di insistenza delle precipitazioni. Vediamo un po!
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6043
-
1508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#19 Mich17 Ven 26 Ott, 2018 12:25
Per noi adriatici tutto quello riuscirà a sfondare sarà ben venuto, ma si parte con aspettative molto basse. Come spesso accade con le correnti che provengono da sud-ovest e i nuclei che si formano sul Tirreno, bisogna essere fortunati e beccare la strisciata giusta che ha la forza di svalicare l'Appennino. Solitamente una ce n'è sempre.
Tutto questo da Domenica pomeriggio in poi, prima niente, nuvole alte che corrono via.
Se entro Lunedì sera si riescono ad accumulare 15 mm è ottimo.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3858
-
2513 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#20 Porano444 Ven 26 Ott, 2018 12:25
Diciamo 2 cose:
- il rischio che si formi qualche strisciata di autorigeneranti c'è.
- I GM mattutini mostrano un'evoluzione che dovrebbe vedere 6/7 giorni di instabile/perturbato per gran parte del CN settori ovest in primis. :bye:
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1422
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#21 Adriatic92 Ven 26 Ott, 2018 14:13
Per noi adriatici tutto quello riuscirà a sfondare sarà ben venuto, ma si parte con aspettative molto basse. Come spesso accade con le correnti che provengono da sud-ovest e i nuclei che si formano sul Tirreno, bisogna essere fortunati e beccare la strisciata giusta che ha la forza di svalicare l'Appennino. Solitamente una ce n'è sempre.
Tutto questo da Domenica pomeriggio in poi, prima niente, nuvole alte che corrono via.
Se entro Lunedì sera si riescono ad accumulare 15 mm è ottimo.
Qua se fa 5-10 mm durante tutto l'evento è grasso che cola :lol: .. correnti meridionali troppo sparate e fenomenologia quindi molto scarsa
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16936
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#22 Fili Ven 26 Ott, 2018 14:49
qualche piovasco previsto anche al Tonale :lol: :lol:
tanta, tantissima neve oltre i 2200/2400 metri... :eek:
anche Belluno non scherza... ocio...
Ultima modifica di Fili il Ven 26 Ott, 2018 14:53, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#23 Poranese457 Ven 26 Ott, 2018 15:26
A me continuano a non quagliarmi le poche precipitazioni previste per Domenica
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 Fili Ven 26 Ott, 2018 15:40
A me continuano a non quagliarmi le poche precipitazioni previste per Domenica
asse di saccatura troppo occidentale, ci troviamo quasi in zona anticiclonica.... :roll:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#25 Poranese457 Ven 26 Ott, 2018 16:16
A me continuano a non quagliarmi le poche precipitazioni previste per Domenica
asse di saccatura troppo occidentale, ci troviamo quasi in zona anticiclonica.... :roll:
Secondo me siamo proprio al limite limite, un pelo e ci ritroviamo sotto rovesci più o meno tutti (es. Reading)
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#26 enniometeo Ven 26 Ott, 2018 18:23
Con GFS12 attenzione ad una pericolosa convergenza proprio sul Lazio centrale... :roll:
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12375
-
6034 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#27 Frasnow Ven 26 Ott, 2018 18:33
La convergenza secondo me la vedremo solo nel nowcasting, speriamo di portare a casa più acqua possibile noi orientali perché la situazione non è affatto buona. Abbiamo comunque recuperato qualcosa per Domenica
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17418
-
4796 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#28 Poranese457 Ven 26 Ott, 2018 18:49
Attenzione perchè oltre a quello di domenica/lunedì si prepara un "impulso 2" molto molto intenso, Reading probabilmente ci aveva visto giusto
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#29 enniometeo Ven 26 Ott, 2018 19:03
Per carità arriva la pioggia ma dal punto di vista termico è un disastro...
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12375
-
6034 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#30 alias64 Ven 26 Ott, 2018 19:36
Per carità arriva la pioggia ma dal punto di vista termico è un disastro...
e che vuoi già la neve?
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8025
-
2647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|