| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#46  green63 Gio 27 Set, 2018 15:11 
				Grazie a tutti e due per le risposte     Penso che opterò di installare il palo, sul palo dello stendino verticale, non orizzontale, penso pure sia più stabile. Devo soltanto andare a chiedere al negozio. 
Purtroppo il vandalismo è proprio una brutta cosa comunque..  Qui in zona è tranquillo ed è proprio impossibile succeda una cosa così. 
Comunque questa è la piccola board che userò per il sensore:
https://www.robotgear.com.au/Produc...EgaAl5yEALw_wcB 
Piu o meno 2 cm in altezza e 3cm in largezza.
 
Il sensore verrà saldato praticamente vicino al connettore rj11, quasi a contatto. Dite che vada bene, o influenza un po' ?  Dal connettore per l'SHT35 all RJ11 ci sarà una distanza di meno di mezzo cm. 
 
P.S. Ti contatterò presto Mauro  
 
Eugenio, non saprei se la vicinanza può dare problemi, ovviamente mi auguro che la schedina non scaldi, e forse lo farà, visto il modulo integrato wifi, questo potrebbe creare problemi. 
Ma, tecnicamente parlando, non è possibile separare fisicamente la board dal sensore con un cavo, anche non eccessivamente lungo, il tanto che basta per porre la scheda esternamente allo schermo ?
 
Mauro
							   
				
												____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
 
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1338Registrato: 28 Set 2012
 Età: 62
Messaggi: 3037
			321 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
 Località: Marina di Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#47  As_Needed Gio 27 Set, 2018 15:17 
				Mi spiego meglio Mauro, quella sarà solo la board esclusivamente per il sensore SHT35    In quella piccola board ci saranno solo il connettore RJ11 e l'SHT35.
 
La schedina wifi, insieme al sensore di pressione verranno messi in una scatola stagna usando una mille fori come PCB, ed appunto quello che creerò è un semplice plug in del sensore, dalla mille fori nella scatola stagna allo schermo solare e quindi alla piccola board, tramite cavo RJ11 
 
Ovviamente so che la schedina wifi può scaldare un po', per questo ho deciso di tenere il tutto separato. Comunque penso che appunto solo la vicinanza a un connettore RJ11 non dovrebbe influenzare il sensore.
 
Comunque siccome questa connessione è I2C, potrò usare solo cavi lunghi meno di un metro e in teoria un metro è già troppo lungo in molti casi. C'è un metodo per rendere la connessione I2C più di lunga portata, usando un modulo specifico, ma nel mio caso penso che mi basterà un cavo di una 30ina di cm.
     
				
												____________  Stazione Meteo Autocostruita  ----> 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables  ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/   Ultima modifica di As_Needed il Gio 27 Set, 2018 15:25, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 1789Registrato: 15 Ott 2014
 Età: 29
Messaggi: 7489
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Melbourne, Australia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#48  green63 Gio 27 Set, 2018 15:26 
				Mi spiego meglio Mauro, quella sarà solo la board esclusivamente per il sensore SHT35    In quella piccola board ci saranno solo il connettore RJ11 e l'SHT35.
 
La schedina wifi, insieme al sensore di pressione verranno messi in una scatola stagna, ed appunto quello che creerò è un semplice plug in del sensore, dalla scatola stagna allo schermo solare, tramite cavo RJ11 
 
Ovviamente so che la schedina wifi può scaldare un po'. Comunque penso che appunto solo la vicinanza a un connettore RJ11 non dovrebbe influenzare il sensore.
  
 
Ok, ho fatto una domanda sciocca, dettata dall'ignoranza     
no, la sola scheda e connettore non creeranno alcun tipo di problema, stai tranquillo  
Mauro
							   
				
												____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
 
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1338Registrato: 28 Set 2012
 Età: 62
Messaggi: 3037
			321 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
 Località: Marina di Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#49  As_Needed Gio 27 Set, 2018 15:28 
				Mi spiego meglio Mauro, quella sarà solo la board esclusivamente per il sensore SHT35    In quella piccola board ci saranno solo il connettore RJ11 e l'SHT35.
 
La schedina wifi, insieme al sensore di pressione verranno messi in una scatola stagna, ed appunto quello che creerò è un semplice plug in del sensore, dalla scatola stagna allo schermo solare, tramite cavo RJ11 
 
Ovviamente so che la schedina wifi può scaldare un po'. Comunque penso che appunto solo la vicinanza a un connettore RJ11 non dovrebbe influenzare il sensore.
  
 
Ok, ho fatto una domanda sciocca, dettata dall'ignoranza     
no, la sola scheda e connettore non creeranno alcun tipo di problema, stai tranquillo  
Mauro
 
Ho modificato il post sopra, ho messo un po' più info tecniche per spiegare meglio la cosa.   
Comunque sì, penso proprio che non si infulenzeranno a vicenda, alla fine è solo un connettore        
				
												____________  Stazione Meteo Autocostruita  ----> 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables  ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 1789Registrato: 15 Ott 2014
 Età: 29
Messaggi: 7489
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Melbourne, Australia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#50  green63 Lun 19 Nov, 2018 08:58 
				Ciao Eugenio,forse esula dal post e me ne scuso con tutti, ma lo scrivo qui perchè magari potrebbe interessare altri.
 avendo necessità di evolvere il progetto della mini stazione con le seguenti necessità:
 n. 3 sonde sht35 (probabilmente, pur se costose, dovrei optare per quelle già incapsulate)
 funzione di datalogger con campionamento variabile e salvataggio su sd
 il software dovrebbe non solo leggere i valori dei 3 sensori contemporaneamente, ma anche calcolare estremi e medie per ciascun sensore, creare grafici sovrapponibii dei 3 sensori, calcolare le differenze tra i 3 sensori, stimare il delta t e alcune altre cosette, il tutto ovviamente anche online per accesso da remoto
 
 come citavano in film cult di alcuni anni fa "si può fare"??
 
 mauro
 
   
				
												____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
 
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1338Registrato: 28 Set 2012
 Età: 62
Messaggi: 3037
			321 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
 Località: Marina di Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#51  As_Needed Ven 11 Gen, 2019 12:40 
				Solo adesso ho notato che avevi scritto un messaggio qui Mauro !     scusa per la tardissima risposta. 
Comunque posso rispondere che si può fare, penso o con un Raspberry o nodemcu. Io personalmente non ho mai fatto grafici con accesso da remoto, ma ti potrei aiutare con il codice.
 
Comunque a brevissimo, news riguardo alla stazione meteo qui in clayton South     Sará presto funzionante per lineameteo.
    
				
												____________  Stazione Meteo Autocostruita  ----> 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables  ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/   Ultima modifica di As_Needed il Ven 11 Gen, 2019 12:42, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 1789Registrato: 15 Ott 2014
 Età: 29
Messaggi: 7489
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Melbourne, Australia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#52  As_Needed Sab 12 Gen, 2019 06:38 
				Finalmente dopo un lungo periodo, la stazione meteo a Melbourne è in funzione! Alla fine ho optato di prendere un Meteoshield Pro    Uno schermo che è davvero ben fatto come ben spiegato da Mauro che me l'ha consigliato. E potrò utilizzarlo anche per progetti futuri.
 
Unica cosa che volevo chiedere conferme è a riguardo dell'istallazione. Purtroppo l'effetto conca si è fatto sentire, persino avendo questo schermo professionale.. Non ho molti riferimenti qui in zona, ma la staziona più vicina che posso trovare di riferimento è la stazione di un piccolo aeroporto a 5km in linea d'aria, ma più verso il mare, e un'altra sempre sui 5km, ma sempre nella mia zona. Tra me e la stazione dell'aeroporto, c'è una differenza di ben 3/4 gradi! mentre invece l'altra, siamo sui 2 gradi di differenza. Adesso non so esattamente quale potrebbe essere il problema, se è dovuto a un problema di installazione (infatti sono curioso di vedere stanotte quali saranno le temperature). Pure considerando che lo schermo è istallato nella parte più soleggiata, perché il cortile è esposto a nord (che corrisponde al sud in italia come soleggiamento). Potrebbe pure essere il sensore difettoso o magari un piccolo problema a livello software. Ma in ogni caso devo monitorare un po' la faccenda. Aspetto vostri consigli. Qui sotto delle foto:
     
Più avanti spiegherò come ho istallato il tutto.
     
				
												____________  Stazione Meteo Autocostruita  ----> 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables  ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/   Ultima modifica di As_Needed il Sab 12 Gen, 2019 06:45, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 1789Registrato: 15 Ott 2014
 Età: 29
Messaggi: 7489
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Melbourne, Australia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#53  As_Needed Sab 12 Gen, 2019 09:19 
				Volevo aggiornare la condizione attuale. Adesso che il sole tra un'ora e mezza tramonterà la temperatura qui da me segna 22.4°C (9km dal mare) mentre invece a 5km da qui 21.6°C (10km dal mare) nella stessa area. Al piccolo aeroporto a 3km dal mare sono 20.9°C 
Adesso i dati sono più reali. Penso che sia più un problema riguardo all'istallazione..
 
Attendo suggerimenti!     
				
												____________  Stazione Meteo Autocostruita  ----> 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables  ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/   Ultima modifica di As_Needed il Sab 12 Gen, 2019 09:22, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 1789Registrato: 15 Ott 2014
 Età: 29
Messaggi: 7489
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Melbourne, Australia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#54  green63 Sab 12 Gen, 2019 09:24 
				Volevo aggiornare la condizione attuale. Adesso che il sole tra un'ora e mezza tramonterà la temperatura qui da me segna 22.4°C (9km dal mare) mentre invece a 5km da qui 21.6°C (10km dal mare) nella stessa area. Al piccolo aeroporto a 3km dal mare sono 20.9°C 
Adesso i dati sono più reali. Penso che sia più un problema riguardo all'istallazione..
 
Attendo suggerimenti!  
 
Continua a monitorare nelle varie condizioni, nel frattempo fammi vedere come il sensore è stato posizionato all'interno dello schermo       
				
												____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
 
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1338Registrato: 28 Set 2012
 Età: 62
Messaggi: 3037
			321 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
 Località: Marina di Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#56  green63 Sab 12 Gen, 2019 09:53 
				Allora Eugenio, secondo il mio parere è bello anche da vedere     
a parte gli scherzi, si, il sensore è troppo a ridossso della parte superiore, prova ad abbassarlo un poco, purtroppo i sensori non convenzionali, come il tuo, non hanno storicità pregresse per cui si possa dare una risposta certa, e si deve procedere un poco per tentativi, so che non è facile, soprattutto non avendo un monitoraggio di raffronto diretto in loco, ma è l'unica strada.
 
Quindi abbassarlo e cercare di irrigidire la parte finale, il rischio che vada a toccare i piatti esiste ed è deleterio, soprattutto perchè le alette interne possono riscaldarsi (e devono farlo) in determinate condizioni, ma non trasmettono questo calore per irraggiamento verso il sensore ma per conduzione certamente si     
Mauro
							  
				
												____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
 
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1338Registrato: 28 Set 2012
 Età: 62
Messaggi: 3037
			321 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
 Località: Marina di Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#57  Freddoforever Sab 12 Gen, 2019 09:58 
				Mi permetto di dire la mia,forse sarebbe meglio piazzare lo schermo più in alto rispetto alla staccionata in modo che prenda più aria possibile,mi sembra che sia troppo "soffocato".
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1445Registrato: 28 Gen 2013
 Età: 47
Messaggi: 2510
			1120 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#58  As_Needed Sab 12 Gen, 2019 10:35 
				Allora Eugenio, secondo il mio parere è bello anche da vedere     
a parte gli scherzi, si, il sensore è troppo a ridossso della parte superiore, prova ad abbassarlo un poco, purtroppo i sensori non convenzionali, come il tuo, non hanno storicità pregresse per cui si possa dare una risposta certa, e si deve procedere un poco per tentativi, so che non è facile, soprattutto non avendo un monitoraggio di raffronto diretto in loco, ma è l'unica strada.
 
Quindi abbassarlo e cercare di irrigidire la parte finale, il rischio che vada a toccare i piatti esiste ed è deleterio, soprattutto perchè le alette interne possono riscaldarsi (e devono farlo) in determinate condizioni, ma non trasmettono questo calore per irraggiamento verso il sensore ma per conduzione certamente si     
Mauro
 
Grazie Mauro    Proprio adesso ho cercato di farlo più rigido e si trova adesso un po' più in basso, verso il quarto piatto dello schermo, prima era al sesto. Comunque sì, non saprei esattamente dove piazzarlo, perché non ho comprato la sonda.
							   
				
												____________  Stazione Meteo Autocostruita  ----> 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables  ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 1789Registrato: 15 Ott 2014
 Età: 29
Messaggi: 7489
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Melbourne, Australia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#59  As_Needed Sab 12 Gen, 2019 10:39 
				Mi permetto di dire la mia,forse sarebbe meglio piazzare lo schermo più in alto rispetto alla staccionata in modo che prenda più aria possibile,mi sembra che sia troppo "soffocato".
 
Condivo anche io! Il problema che per adesso non ho trovato un palo ad L in modo da allungare il tutto. Ho solo trovato misure di un metro che sono troppo lunghe per il mio scopo. Purtroppo so che l'istallazione non è delle ottime.
 
Comunque per ora monitoro tutto. Probabilmente la causa è dovuta principalmente all'istallazione, non a difetti di sensore o di software.
 
In questo momento sono 19.6°C qui da me, 19.1°C a 5km e 19.2°C all'aeroporto.
							   
				
												____________  Stazione Meteo Autocostruita  ----> 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables  ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 1789Registrato: 15 Ott 2014
 Età: 29
Messaggi: 7489
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Melbourne, Australia
 
				
			 
 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |