#136 green63 Mar 29 Gen, 2019 21:13
in fase di cambiamento radicale delle condizioni meteo, es un'improvvisa copertura nuvolosa, una velocità spaventosamente maggiore, quando succede le mie pt100 registrano il calo con 10/15 minuti di anticipo sulla vp2, prima che questa inizi ad "accorgersi" che qualcosa è cambiato :eek:
Mauro
basta con questi post o mi convinco a buttare via tutte le Davis :lol: :lol:
:lol: :lol:
no, filippo, tieniti care le tue davis e credimi, non finirò mai di ripeterlo, sono al momento il meglio che si possa avere, ma stai tranquillo, appena cambiano le cose ti avviso ;)
forse a breve la meteohelix di barani, con la nuova versione a cui stiamo lavorando, con campionamenti a 1 secondo e interfaccia per sensori extra potrebbe essere la vera alternativa, seppur più costosa, ad una vp2, per il resto tutto il mondo tace ....
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#137 As_Needed Mar 29 Gen, 2019 22:16
Ho costruito un piccolo pluviometro manuale comunque :D Per adesso registrerò le precipitazioni a mano!
la scheda che gestisce il sensore è in grado presumo di accettare in ingresso un segnale reed? se si di che tipo o è indifferente?
Mauro
Ovviamente si, posso leggere un ingresso reed ;) soltanto che presumo un pluviometro buono digitale sia costoso
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#138 green63 Mar 29 Gen, 2019 22:25
Ho costruito un piccolo pluviometro manuale comunque :D Per adesso registrerò le precipitazioni a mano!
la scheda che gestisce il sensore è in grado presumo di accettare in ingresso un segnale reed? se si di che tipo o è indifferente?
Mauro
Ovviamente si, posso leggere un ingresso reed ;) soltanto che presumo un pluviometro buono digitale sia costoso
beh, non è detto, per assurdo un pluvio davis vp2 potrebbe essere all'altezza, e te la caveresti con un centinaio di euro, non sarà il massimo ma parliamo sempre di un tipping bucket, e avresti un'area di raccolta a norma ;)
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#139 As_Needed Mar 29 Gen, 2019 22:44
Ho costruito un piccolo pluviometro manuale comunque :D Per adesso registrerò le precipitazioni a mano!
la scheda che gestisce il sensore è in grado presumo di accettare in ingresso un segnale reed? se si di che tipo o è indifferente?
Mauro
Ovviamente si, posso leggere un ingresso reed ;) soltanto che presumo un pluviometro buono digitale sia costoso
beh, non è detto, per assurdo un pluvio davis vp2 potrebbe essere all'altezza, e te la caveresti con un centinaio di euro, non sarà il massimo ma parliamo sempre di un tipping bucket, e avresti un'area di raccolta a norma ;)
Per adesso purtroppo non posso spendere nemmeno per un pluviometro Davis :D Ecco perché dicevo che non penso possa comprarlo per ora. Magari più avanti ;)
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#140 green63 Mar 29 Gen, 2019 22:47
Ho costruito un piccolo pluviometro manuale comunque :D Per adesso registrerò le precipitazioni a mano!
la scheda che gestisce il sensore è in grado presumo di accettare in ingresso un segnale reed? se si di che tipo o è indifferente?
Mauro
Ovviamente si, posso leggere un ingresso reed ;) soltanto che presumo un pluviometro buono digitale sia costoso
beh, non è detto, per assurdo un pluvio davis vp2 potrebbe essere all'altezza, e te la caveresti con un centinaio di euro, non sarà il massimo ma parliamo sempre di un tipping bucket, e avresti un'area di raccolta a norma ;)
Per adesso purtroppo non posso spendere nemmeno per un pluviometro Davis :D Ecco perché dicevo che non penso possa comprarlo per ora. Magari più avanti ;)
beh certo, scusami, si tratta sempre di una bella spesa ;)
mi do da fare, vediamo di trovare qualcosa di adatto, certo, la distanza ci limita molto :(
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#141 As_Needed Mar 29 Gen, 2019 23:54
Ho costruito un piccolo pluviometro manuale comunque :D Per adesso registrerò le precipitazioni a mano!
la scheda che gestisce il sensore è in grado presumo di accettare in ingresso un segnale reed? se si di che tipo o è indifferente?
Mauro
Ovviamente si, posso leggere un ingresso reed ;) soltanto che presumo un pluviometro buono digitale sia costoso
beh, non è detto, per assurdo un pluvio davis vp2 potrebbe essere all'altezza, e te la caveresti con un centinaio di euro, non sarà il massimo ma parliamo sempre di un tipping bucket, e avresti un'area di raccolta a norma ;)
Per adesso purtroppo non posso spendere nemmeno per un pluviometro Davis :D Ecco perché dicevo che non penso possa comprarlo per ora. Magari più avanti ;)
beh certo, scusami, si tratta sempre di una bella spesa ;)
mi do da fare, vediamo di trovare qualcosa di adatto, certo, la distanza ci limita molto :(
Non ti preoccupare, Grazie Mauro ;) Eh sì, purtroppo la distanza non aiuta.
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|