#182 il fosso Gio 27 Giu, 2019 20:01
al momento la situazione storica del giugno Castellano è la seguente:
37°C 24.06.2002
36°C 27.06.2019
36°C 28.06.2006
36°C 27.06.2006
36°C 25.06.2006
36°C 28.06.2005
36°C 13.06.2003
36°C 23.06.2002
35°C 14.06.2019
35°C 30.06.2012
35°C 20.06.2012
35°C 19.06.2012
35°C 26.06.2008
35°C 25.06.2007
35°C 20.06.2007
35°C 29.06.2006
35°C 26.06.2006
35°C 20.06.2006
35°C 29.06.2005
35°C 27.06.2005
35°C 15.06.2003
35°C 12.06.2003
35°C 22.06.2002
Nota a margine
Negli anni registrati nel fine secolo scorso (cioè dal 1985 al 1999), al massimo si sono raggiunti i 33 in modo sparuto (solo in due occasioni), più massivamente i 30-31.......
In pratica, gli over 32 sono un'esclusività tutta degli anni 2000 a conferma del trend al rialzo degli ultimi due decenni........
:bye: :bye:
Sono scarti notevolissimi. Com'è cambiato il paesaggio, nel corso degli anni, in prossimità della stazione di rilevamento a livello di espansione urbana?
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Gio 27 Giu, 2019 20:01, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#183 stefc Gio 27 Giu, 2019 20:25
al momento la situazione storica del giugno Castellano è la seguente:
37°C 24.06.2002
36°C 27.06.2019
36°C 28.06.2006
36°C 27.06.2006
36°C 25.06.2006
36°C 28.06.2005
36°C 13.06.2003
36°C 23.06.2002
35°C 14.06.2019
35°C 30.06.2012
35°C 20.06.2012
35°C 19.06.2012
35°C 26.06.2008
35°C 25.06.2007
35°C 20.06.2007
35°C 29.06.2006
35°C 26.06.2006
35°C 20.06.2006
35°C 29.06.2005
35°C 27.06.2005
35°C 15.06.2003
35°C 12.06.2003
35°C 22.06.2002
Nota a margine
Negli anni registrati nel fine secolo scorso (cioè dal 1985 al 1999), al massimo si sono raggiunti i 33 in modo sparuto (solo in due occasioni), più massivamente i 30-31.......
In pratica, gli over 32 sono un'esclusività tutta degli anni 2000 a conferma del trend al rialzo degli ultimi due decenni........
:bye: :bye:
Sono scarti notevolissimi. Com'è cambiato il paesaggio, nel corso degli anni, in prossimità della stazione di rilevamento a livello di espansione urbana?
È rimasto praticamente lo stesso, la mia è una zona in prossimità della strozzatura che la vallata subisce dove passa il Tevere.... non c’è spazio per ulteriore urbanizzazione, anche per motivi di sicurezza idrogeologica.....quindi i dati non ne hanno risentito e non ne risentiranno particolarmente.......l’unico dubbio rimane sulla maggiore sensibilità della strumentazione usata, soprattutto da metà anni 90 in poi.......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#184 Nevone2012 Gio 27 Giu, 2019 20:49
Clamorosa spaccatura arriva di reading ma a 192 ore
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#185 enniometeo Gio 27 Giu, 2019 20:51
Clamorosa spaccatura arriva di reading ma a 192 ore
In poche parole ci portiamo la +20 anche per quasi tutta la settimana prossima...
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12361
-
6020 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#186 fiocco_di _neve Gio 27 Giu, 2019 22:35
Domani possibile qualche temporale?cosa ne pensate.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 40
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#187 Dic96 Gio 27 Giu, 2019 22:37
Domani possibile qualche temporale?cosa ne pensate.
Secondo Umbria meteo, da noi sì.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#188 daredevil71 Gio 27 Giu, 2019 22:42
Intanto godiamoci almeno fino al 3 luglio sole e caldo poi si vedrà
per correttezza andrebbe spostato anche questo commento che coi modelli centra ben poco...e siccome ho risposto, ( scusatemi...ho sbagliato...ma non sempre riesco a non rispondere alle provocazioni) innescando l' ennesimo flame ot, credo sia corretto rimetterlo nell' altro topic.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#192 daredevil71 Ven 28 Giu, 2019 08:05
Ancora una settimana in compagnia della +20 :ohno:

e se non vedo male sarà più di una settimana.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#193 Fili Ven 28 Giu, 2019 09:25
GFS00z bruttino in chiave caldo. Tocca metterci l'anima in pace, e valutare l'ipotesi che quest'anno andrà così.
L'anno scorso c'era andata piuttosto bene. Quest'anno il rischio di un nuovo 2012 (senza nominare il 2003) potrebbe essere piuttosto concreto :wink:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38837
-
5601 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#194 Boba Fett Ven 28 Giu, 2019 11:10
GFS00z bruttino in chiave caldo. Tocca metterci l'anima in pace, e valutare l'ipotesi che quest'anno andrà così.
L'anno scorso c'era andata piuttosto bene. Quest'anno il rischio di un nuovo 2012 (senza nominare il 2003) potrebbe essere piuttosto concreto :wink:
2003 no perchè iniziò già da fine aprile. Però il 2012 è raggiungibile
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#195 zeppelin Ven 28 Giu, 2019 13:06
Cuccuruccucù, palomaaaaa, ahiahiahiahiahi cantava... :ohno: :ohno:
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no :mrgreen:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|